Segnali di vita dalla "green economy" veneta: fra Vicenza e Belluno è nato "Seedelio", un portale web per favorire l'incontro tra domanda e offerta di impianti fotovoltaici e altre tecnologie per le energie a fonte rinnovabile.

 

Un'idea semplice ma che potrebbe rivelarsi anche geniale, perché promette di fare ordine nella jungla di proposte di installatori più o meno affidabili, stabilendo dei criteri precisi sulla cui base il consumatore possa poi scegliere. Funziona come un social network: ci si iscrive gratuitamente on line e si incontrano aziende specializzate. E in modo semplice si può ottenere un preventivo fatto su misura per la propria casa o azienda, con tanto di "gara" fra le diverse aziende che popolano il sito, che faranno la loro proposta ad hoc. All'utente poi la scelta.

"Il nostro servizio per gli utenti, gratuito, permette di comparare diversi preventivi di aziende locali, aziende che definiamo responsabili per la spiccata attenzione alla responsabilità sociale d'impresa, per decidere in autonomia a chi rivolgersi, avendo più informazioni possibili, anche sul tipo di materiali utilizzati, i parametri etici ed ecologici delle aziende" racconta Stefano Bellanda, vicentino di 34 anni e fra i responsabili del portale www.seedelio.com. Gli altri soci sono Dario Bonaldo di Altavilla, 43 anni, che ha lavorato a lungo nel settore delle rinnovabili, e Marco Balcon, 32 anni, bellunese, che segue gli aspetti tecnici del progetto. Stanno creando una rete nazionale di aziende, che si possono iscrivere al servizio pagando un modesto abbonamento.

Il sistema è semplice: l'utente inserisce i dati del proprio appartamento e il tipo di produzione energetica che si vuole installare, imposta dei parametri, e si arriva a visualizzare quattro aziende installatrici. Ognuna di queste infine invia un preventivo all'utente, che può scegliere l'offerta migliore. Decidendo ad esempio di privilegiare una ditta locale, con una scelta "a km zero", oppure una ditta che utilizza materiali prodotti in Italia, o ancora che dà lavoro a persone svantaggiate.

L'accento è posto sul grado di "eticità" delle ditte, per cui conteranno in modo particolare dettagli come l'uso di materiali ecologici e il rispetto per i lavoratori: i parametri di valutazione sono quelli stabiliti da Valore Sociale e Banca Etica per definire il grado di responsabilità sociale delle aziende.

"L'utente sceglie in prima persona, invece di delegare ad un'agenzia. In questa ottica incentiviamo anche lo scambio e la relazione faccia a faccia: per fare un preventivo su misura l'installatore può andare di persona a casa del cliente, instaurando un rapporto di fiducia – spiega Bellanda -. Poi c'è l'aspetto degli installatori selezionati su criteri etici. Infine un'attenzione particolare a internet e ai social network". Il portale è stato presentato ad alcune delle più importanti fiere della sostenibilità come Terra Futura a Firenze, in maggio, e SoleXP, a Cefalù, che si è tenuta a fine luglio e alla Fiera Quattro Passi di Treviso.

www.carta.org

Contenuti correlati

Le passeggiate dell'erbecedario
Le passeggiate dell'erbecedario Proseguono le camminate tra le erbe a Sprea, tradizionali immersioni nella cultura erboristica e nella flora della Lessinia orientale.Quest'anno l'Erbecedario, ... 2537 views loretta
Le nuove Zone Speciali di Conservazione (ZSC) della provincia di Veron...
Le nuove Zone Speciali di Conservazione (ZSC) della provincia di Veron... Il Ministro Costa ha finalmente designato le tanto attese ZSC della regione Veneto, 35 per la zona alpina e 61 per la zona continentale.Il Ministero dell'ambien... 4400 views Mario Spezia
Due modelli di civiltà
Due modelli di civiltà Il primo modello, che chiameremo “usa e getta”, tiene conto solo del presente e pretende di avere tutto subito. Il secondo, che chiameremo “cultura contadina”, ... 3676 views Mario Spezia
Abeti ebeti
Abeti ebeti Verona Capitale del Kitsch. Stendiamo un velo pietoso sul fatto che il Comune di Verona partecipi a "L'Ora della Terra" indetta dal WWF: si spengono per qu... 2600 views Mario Spezia
E brava la Patrizia Bravo!
E brava la Patrizia Bravo! Questi sono gli interventi con i quali poco a poco si trasforma "l'ambito delle colline" in "ambito delle villette". Fra qualche mese si vota: da bravi, ricordi... 3762 views Mario Spezia
Quale Agricoltura Sostenibile?
Quale Agricoltura Sostenibile? Appuntamento da non perdere in Fiera a Verona questa settimana, anzi da marcare stretto, dato che a spiegare l'agicoltura sostenibile ci saranno la Monsanto, Fe... 2677 views Mario Spezia
Salviamo il Consolini
Salviamo il Consolini L'evoluzione dell'atletica veronese dagli anni '70 ad oggi, dagli anni in cui ci si divertiva e si facevano i risultati ai tristi tempi attuali, in cui un certo... 2745 views dallo
Giuramento di Ippocrate
Giuramento di Ippocrate Riportiamo il testo del giuramento che tutti i medici idealmente sottoscrivono all' inizio della loro carriera professionale.IL GIURAMENTO DI IPPOCRATE"Consapev... 2757 views stefano_di