Segnali di vita dalla "green economy" veneta: fra Vicenza e Belluno è nato "Seedelio", un portale web per favorire l'incontro tra domanda e offerta di impianti fotovoltaici e altre tecnologie per le energie a fonte rinnovabile.

 

Un'idea semplice ma che potrebbe rivelarsi anche geniale, perché promette di fare ordine nella jungla di proposte di installatori più o meno affidabili, stabilendo dei criteri precisi sulla cui base il consumatore possa poi scegliere. Funziona come un social network: ci si iscrive gratuitamente on line e si incontrano aziende specializzate. E in modo semplice si può ottenere un preventivo fatto su misura per la propria casa o azienda, con tanto di "gara" fra le diverse aziende che popolano il sito, che faranno la loro proposta ad hoc. All'utente poi la scelta.

"Il nostro servizio per gli utenti, gratuito, permette di comparare diversi preventivi di aziende locali, aziende che definiamo responsabili per la spiccata attenzione alla responsabilità sociale d'impresa, per decidere in autonomia a chi rivolgersi, avendo più informazioni possibili, anche sul tipo di materiali utilizzati, i parametri etici ed ecologici delle aziende" racconta Stefano Bellanda, vicentino di 34 anni e fra i responsabili del portale www.seedelio.com. Gli altri soci sono Dario Bonaldo di Altavilla, 43 anni, che ha lavorato a lungo nel settore delle rinnovabili, e Marco Balcon, 32 anni, bellunese, che segue gli aspetti tecnici del progetto. Stanno creando una rete nazionale di aziende, che si possono iscrivere al servizio pagando un modesto abbonamento.

Il sistema è semplice: l'utente inserisce i dati del proprio appartamento e il tipo di produzione energetica che si vuole installare, imposta dei parametri, e si arriva a visualizzare quattro aziende installatrici. Ognuna di queste infine invia un preventivo all'utente, che può scegliere l'offerta migliore. Decidendo ad esempio di privilegiare una ditta locale, con una scelta "a km zero", oppure una ditta che utilizza materiali prodotti in Italia, o ancora che dà lavoro a persone svantaggiate.

L'accento è posto sul grado di "eticità" delle ditte, per cui conteranno in modo particolare dettagli come l'uso di materiali ecologici e il rispetto per i lavoratori: i parametri di valutazione sono quelli stabiliti da Valore Sociale e Banca Etica per definire il grado di responsabilità sociale delle aziende.

"L'utente sceglie in prima persona, invece di delegare ad un'agenzia. In questa ottica incentiviamo anche lo scambio e la relazione faccia a faccia: per fare un preventivo su misura l'installatore può andare di persona a casa del cliente, instaurando un rapporto di fiducia – spiega Bellanda -. Poi c'è l'aspetto degli installatori selezionati su criteri etici. Infine un'attenzione particolare a internet e ai social network". Il portale è stato presentato ad alcune delle più importanti fiere della sostenibilità come Terra Futura a Firenze, in maggio, e SoleXP, a Cefalù, che si è tenuta a fine luglio e alla Fiera Quattro Passi di Treviso.

www.carta.org

Contenuti correlati

Equilibrismi 2013: il gioco delle identità
Equilibrismi 2013: il gioco delle identità Dal 3 al 5 maggio 2013 a Verona, presso la ex chiesa di Santa Maria in Chiavica, parte la seconda edizione di Equilibrismi, il minifestival organizzato dall'ass... 1817 views Mario Spezia
Basta diserbanti!
Basta diserbanti! Al di là di tutte le discussioni sui livelli di tossicità per la salute e per l'ambiente, è ormai assodato che la pratica del diserbo chimico va abbandonata e s... 3345 views Mario Spezia
Nel ricordo di Lil de  Kock
Nel ricordo di Lil de Kock L'autrice del volume LA FLORA DEL MONTE BALDO verrà ricordata venerdì 22 maggio 2015, con inizio alle ore 17.00, presso la sede dell'Accademia di Agricoltura Sc... 2162 views Mario Spezia
Vai con la delazione!
Vai con la delazione! Macchine fotografiche e mappe aeree elettroniche saranno le armi dei nuovi custodi del territorio. Allons enfants: mirate dritto e non sprecate colpi.Già l'anno... 1861 views Mario Spezia
L'arma finale 2: come ci possiamo difendere
L'arma finale 2: come ci possiamo difendere Consigli per rendere i nostri telefonini più riservati e liberi. È dannatamente difficile e certamente non sufficiente. Lineage, una versione 'free' di Android... 4524 views Michele Bottari
I nove scalini della sapienza contadina
I nove scalini della sapienza contadina Domenica 20 novembre ore 9,30-13 - Pieve romanica di San Marziale, Breonio di Fumane di Valpolicella -Simposio su "Paesaggio agrario terrazzato del Veronese".&n... 2339 views redazione
Ultimo giorno al San Giò Film Festival
Ultimo giorno al San Giò Film Festival Una nutrita rassegna di film e musica, tutto di primissima qualità, con un forte interesse per i temi ambientali.Ultima serata del San Giò Verona Video Festival... 1981 views ugo_brusaporco
Assemblea di Verona città aperta
Assemblea di Verona città aperta Lunedì 22 marzo, ore 20,30, presso Aula Magna Itis Ferraris, via del Pontiere, 42 (Tomba di Giulietta) CONVIVENZA, CITTADINANZA, URBANISTICA, MOBILITA', SALUTE ... 1654 views Mario Spezia