Lunedì 10 dicembre, ore 21.00 alla biblioteca comunale di Fumane, incontro sul futuro della Valpolicella. Tutti, singoli e associazioni sono invitati.

Il 7 ottobre a Marezzane in un incontro tra varie associazioni del territorio della  Valpolicella e della provincia di  Verona avevamo condiviso di mettere in atto una iniziativa per dare forza alle lotte per fermare la devastazione del territori e alle nostre proposte di valorizzazione dello stesso.

Per vari motivi tale iniziativa (una marcia) non è stato ancora possibile metterla in atto  nel breve periodo.

Nel frattempo qui in Valpolicella se da una parte è giunta la buona notizia dell'ulteriore conferma dello stop agli scavi a Marezzane dall'altra una valanga di altre cattive notizie sono giunte. Ne ricordiamo solo alcune:

 - La riapertura di Ca Filissine

 - L'autorizzazione al primo impianto di bio-masse a San Pietro in Cariano

 - L'ex area Lonardi il cui  iter di trasformazione in mega area di lottizzazione prosegue

 - L'adozione del Pat di Marano con significative nuove cementificazioni

 - L'ipotesi di arrivo di migliaia di tonnellate di rifiuti in cementeria a Fumane, ecc.

Tutti problemi che vanno ad aggiungersi agli altri storici (la cementificazione, il traforo della Valpolicella, vignetizzazione delle colline, della futura TAV,  trattamenti a go-go, il polo estrattivo della zona alta,  ecc.)

Insomma in valle non ci fa mancare nulla.

Dai contatti  che continuamente abbiamo con le varie realtà sorge l'esigenza di intensificare le relazioni e uscire con qualcosa di comune.

Proponiamo un incontro fra tutte le associazioni della zona, allargandolo anche ad altre della provincia di Verona, per studiare e preparare interventi che manifestino il nostro disaccordo.

Troviamoci lunedì 10 dicembre alle 21 alla biblioteca comunale di Fumane (di fronte autopompa Ugolini in viale Verona) con un breve ordine del giorno: quali iniziative prendiamo. (Si è parlato di lettere ai sindaci ed alla regione, di raccolte di firme, di manifestazioni di piazza, di conferenze, dell'istituzione del premio NO BEL da dare a sindaco che più si è dato da fare per distruggere l' armonia rimasta integra, ed altre proposte ancora).

Una serata non di analisi ma operativa, l'individuazione di alcune iniziative su cui convergere.

Associazione Vapolicella 2000 e Comitato Fumane Futura

Contenuti correlati

Sicuri come la morte
Sicuri come la morte Questa mattina sono state mostrate ai giornalisti le foto di un accampamento paramilitare scoperto due mesi e mezzo fa sul versante destro del Vaio Borago, tra ... 5507 views Mario Spezia
Il Parco trentino del Monte Baldo
Il Parco trentino del Monte Baldo Mentre i sindaci trentini inaugurano il Parco naturale del Monte Baldo, i sindaci veronesi restano a guardare, oppure si schierano decisamente contro l'istituzi... 2859 views Mario Spezia
Certificato contro i regali di Natale
Certificato contro i regali di Natale Un falso certificato medico per salvarvi dai regali di Natale, sia quelli da fare che da ricevere.Parte la prima iniziativa del Sélese: dedicata a tutte le pers... 2725 views Michele Bottari
Guerra in Afghanistan: missione di pace?
Guerra in Afghanistan: missione di pace? Una riflessione e un appello di Mons. Raffaele Nogaro, Vescovo Emerito di Caserta P. Alex Zanotelli; P. Domenico Guarino - Missionari Comboniani- Sanità, Napoli... 3103 views redazione
1 - A ruota dei mille
1 - A ruota dei mille Il resoconto in diretta della biciclettata lungo il percorso dei Mille fatto dai protagonisti medesimi.Siamo partiti e il primo quarto di percorso è compiuto.Ta... 2140 views vale_tina_flavio_gia
Toponomastica futura
Toponomastica futura Riflessioni di un illustre letterato su come cambia la toponomastica a VeronaLa dedica di un Lungadige all'Onorevole Pasetto ci fornisce lo spunto per alcune ri... 2308 views prof_dante
Terra e contadini per una società in transizione
Terra e contadini per una società in transizione A margine dell'assemblea nazionale ARI, un convegno aperto a tutti all'università di Verona. Sabato 31 gennaio a partire dalle 9:00Sabato 31 gennaio 2015 alle o... 2556 views loretta
Vietnam, catturati due selvaggi
Vietnam, catturati due selvaggi Padre e figlio rifugiati per quarant'anni nella giungla. Grave affronto alla modernità e al progresso, che ora si prenderanno la legittima rivincita con un duro... 3004 views Michele Bottari