29 febbraio 2012 – ore 18.00 - presso la sala conferenze di Via Santa Maria in Chiavica n. 7 l'Associazione Il Carpino, www.collineveronesi.it, WWF Verona e il CTG ospiteranno gli autori della Guida botanica del Pasubio. Il libro viene presentato per la prima volta nella nostra città e sarà possibile acquistarlo con uno sconto.

Filippo Prosser, Alessio Bertolli e Francesco Festi, ricercatori e conservatori del Museo Civico di Rovereto,  sono gli autori di uno dei migliori testi di botanica oggi in commercio: Flora illustrata del Monte Baldo. Il preziosissimo libro, edito da edizioniosiride nel 2009, raccoglie la flora completa del Monte Baldo, presentando 1952 specie spontanee, con fotografia, testo descrittivo, mappa di distribuzione e tantissimi altri dati interessanti sulla condizione  e sul grado di minaccia delle varie specie.

Ad essi si sono uniti Nicola Casarotto, Silvio Scortegagna e Fabrizio Zara ed ora insieme ci presentano una nuova guida botanica dedicata alla flora spontanea del Pasubio: Guida Botanica del Pasubio. 1490 specie riunite in un libro edito ancora una volta da edizioniosiride per il Museo Civico di Rovereto.

In occasione della presentazione gli autori approfondiranno il tema della biodiversità e dell'importanza dell'ambiente naturale. La qualità dei relatori rende questo appuntamento imperdibile.

Ben noto per essere stato teatro di cruente battaglie durante la prima guerra mondiale, il Pasubio difficilmente viene ricordato per i suoi fiori. Eppure questo selvaggio massiccio ospita una flora ricca, che vale la pena conoscere. Sui suoi 125 chilometri quadrati di superficie crescono allo stato spontaneo oltre 1400 specie di piante (felci, ginnosperme, angiosperme), alcune delle quali sono vere e proprie rarità. Il presente volume considera per la prima volta la flora dell'intero Pasubio, includendo sia il versante trentino che quello vicentino e non si limita ai soli ambienti sommitali. Dopo alcuni capitoli introduttivi, dove sono illustrati gli aspetti storico-botanici ed ambientali, vengono presentate 157 schede di singole specie, selezionate tra le più significative del Pasubio. Le schede tra l'altro includono aspetti ecologici e morfologici, nomi comuni e dialettali locali, usi alimentari e proprietà medicinali. Le schede sono suddivise in 14 tipologie ambientali, ciascuna delle quali viene diffusamente descritta. Sia le specie che gli ambienti sono adeguatamente raffigurati con foto a colori. Avendo taglio divulgativo, il volume è dotato di un glossario dei termini botanici usati. Tuttavia, non si è rinunciato a riportare la checklist dell'intera flora del Pasubio, frutto delle ventennali ricerche effettuate dagli autori.

Alleghiamo pdf della locandina da scaricare e da esporre in negozi, vetrine, sedi associazioni.

locandina da scaricare e stampare

Contenuti correlati

Verona non è cambiata
Verona non è cambiata Dal Processo agli Alberi, il testo del testimone della difesa, Giuseppe Biadego, uno studioso vissuto all'inizio del '900, che descrive una situazione identica ... 2182 views processo_agli_alberi
I fiordalisi
I fiordalisi Il sole di giugno normalmente non lascia scampo alla vegetazione spontanea della pianura e delle colline, ma quest'anno il fresco e le piogge di maggio e della ... 3701 views Mario Spezia
Buttalo alle ortiche
Buttalo alle ortiche Una ricetta semplicissima per uno squisito risotto alle ortiche. Si raccolgono i germogli delle ortiche (Urtica dioica, più rigogliosa con foglie ... 2575 views scef_del_bosc
Valle dalle molte cantine
Valle dalle molte cantine Questa sarebbe l'origine del nome Valpolicella secondo il sito della Strada del Vino della Valpolicella e secondo numerosi altri siti, anche istituzionali, del ... 2816 views Mario Spezia
Lo scricciolo
Lo scricciolo Laddove la scienza si dimostra insufficiente a rispondere alle nostre domande, chiediamo aiuto a letteratura, poesia, mito e folklore.Qualche giorno fa Patrizia... 5576 views dallo
Un sindaco intelligente
Un sindaco intelligente Il nostro inviato a Les Eyzies, nel Perigord (Francia), ha raccolto il segno lasciato da un sindaco finalmente attento alla salute dei suoi concittadini. Quanto... 2953 views Mario Spezia
Un referendum da vincere
Un referendum da vincere Tutti gli appuntamenti, giorno per giorno. La sproporzione dei mezzi in campo è assoluta. Da una parte il totale oscuramento dell'informazione sulla stessa esis... 2055 views coordinamento_veronese_antinucleare
Forcaioli
Forcaioli Sappiamo tutti benissimo come si risolve il problema dei morti sulla strada. Ma la politica e l'emotività si accontentano di punire sempre più severamente l'occ... 2156 views Michele Bottari