29 febbraio 2012 – ore 18.00 - presso la sala conferenze di Via Santa Maria in Chiavica n. 7 l'Associazione Il Carpino, www.collineveronesi.it, WWF Verona e il CTG ospiteranno gli autori della Guida botanica del Pasubio. Il libro viene presentato per la prima volta nella nostra città e sarà possibile acquistarlo con uno sconto.

Filippo Prosser, Alessio Bertolli e Francesco Festi, ricercatori e conservatori del Museo Civico di Rovereto,  sono gli autori di uno dei migliori testi di botanica oggi in commercio: Flora illustrata del Monte Baldo. Il preziosissimo libro, edito da edizioniosiride nel 2009, raccoglie la flora completa del Monte Baldo, presentando 1952 specie spontanee, con fotografia, testo descrittivo, mappa di distribuzione e tantissimi altri dati interessanti sulla condizione  e sul grado di minaccia delle varie specie.

Ad essi si sono uniti Nicola Casarotto, Silvio Scortegagna e Fabrizio Zara ed ora insieme ci presentano una nuova guida botanica dedicata alla flora spontanea del Pasubio: Guida Botanica del Pasubio. 1490 specie riunite in un libro edito ancora una volta da edizioniosiride per il Museo Civico di Rovereto.

In occasione della presentazione gli autori approfondiranno il tema della biodiversità e dell'importanza dell'ambiente naturale. La qualità dei relatori rende questo appuntamento imperdibile.

Ben noto per essere stato teatro di cruente battaglie durante la prima guerra mondiale, il Pasubio difficilmente viene ricordato per i suoi fiori. Eppure questo selvaggio massiccio ospita una flora ricca, che vale la pena conoscere. Sui suoi 125 chilometri quadrati di superficie crescono allo stato spontaneo oltre 1400 specie di piante (felci, ginnosperme, angiosperme), alcune delle quali sono vere e proprie rarità. Il presente volume considera per la prima volta la flora dell'intero Pasubio, includendo sia il versante trentino che quello vicentino e non si limita ai soli ambienti sommitali. Dopo alcuni capitoli introduttivi, dove sono illustrati gli aspetti storico-botanici ed ambientali, vengono presentate 157 schede di singole specie, selezionate tra le più significative del Pasubio. Le schede tra l'altro includono aspetti ecologici e morfologici, nomi comuni e dialettali locali, usi alimentari e proprietà medicinali. Le schede sono suddivise in 14 tipologie ambientali, ciascuna delle quali viene diffusamente descritta. Sia le specie che gli ambienti sono adeguatamente raffigurati con foto a colori. Avendo taglio divulgativo, il volume è dotato di un glossario dei termini botanici usati. Tuttavia, non si è rinunciato a riportare la checklist dell'intera flora del Pasubio, frutto delle ventennali ricerche effettuate dagli autori.

Alleghiamo pdf della locandina da scaricare e da esporre in negozi, vetrine, sedi associazioni.

locandina da scaricare e stampare

Contenuti correlati

Gli stati generali della Lessinia?
Gli stati generali della Lessinia? Gli stati generali rimandano all'Antica assemblea straordinaria dei rappresentanti di nobiltà, clero e Terzo stato in Francia e nelle Fiandre. Organo puramente ... 3222 views Mario Spezia
Emy, Konstantin e l'anatroccolo
Emy, Konstantin e l'anatroccolo I cigni della diga del Chievo erano già assurti a notorietà ad aprile di quest'anno. Un comitato pieno di buona volontà, ma privo delle fondamentali nozioni nat... 2234 views dallo
Studiare e praticare la Mediazione Interculturale
Studiare e praticare la Mediazione Interculturale A Verona un Master in 'Comunicazione e Mediazione Interculturale', il primo in e-learning dell'Università degli Studi di Verona, per formare addetti specializza... 2267 views alice_castellani
Incontro sui pesticidi a Sommacampagna
Incontro sui pesticidi a Sommacampagna Conferenza a Sommacampagna dal titolo: "Pesticidi, alimentazione e salute".VENERDI 3 OTTOBRE ore 21:00Presso la SALA DEGLI AFFRESCHI, palazzo comunale di Sommac... 2194 views loretta
I costi di EXPO e TTIP
I costi di EXPO e TTIP Come sta andando EXPO? Niente bene. Quale sarà l'impatto del TTIP sull'economia? Nullo, se non addirittura negativo. Le mosse delle multinazionali danneggiano t... 2454 views Michele Bottari
Taccuino di viaggio: Germania/Polonia
Taccuino di viaggio: Germania/Polonia Primo resoconto delle nostre eco-vacanze: un viaggio nella mitteleuropa. Perché questi popoli sono dannatamente più civili di noi?Si va in giro per diversi moti... 2420 views Mario Spezia
Infrastrutture, soluzioni o problemi?
Infrastrutture, soluzioni o problemi? Se ne parlerà martedì 29. Traforo, parcheggi, tangenziali, Tav, tramvia, Ztl: soluzioni false a problemi reali.Martedì 29 gennaio dalle ore 20,45 alle 23, press... 2830 views Michele Bottari
Sicurezza e Immigrazione
Sicurezza e Immigrazione Per superare i luoghi comuni ed arrivare a una comprensione reale del problema. Verdì 9 ottobre ore 20.00 alla CISL.A.N.O.L.F. VERONAAssociazione nazionale oltr... 2298 views Mario Spezia