Domenica 22 giugno passeggiata e biciclettata per i luoghi minacciati dall'autostrada nel centro di Verona. Giochi, picnic e discussione all'arrivo a Villa Pullè.

Abbiamo scelto il giorno del solstizio d'estate per questa festa per difendere la nostra città; il giorno che non finisce mai, il più lungo, il più caldo (abbiamo anche invitato l'anticiclone delle Azzorre che ha confermato di arrivare puntuale) e più bello ... per vedere, speriamo per molto tempo ancora, dei tesori meravigliosi che la nostra bella Verona ancora possiede: il parco dell'Adige, le colline di San Rocco, Parona, la Sorte e il Chievo.

Taluni affaristi del cemento ci vogliono convincere che distruggendo questi territori meravigliosi con un'autostrada, con auto e camion tra case, scuole, parchi, siti di interesse comunitario ... ne avremo un beneficio, staremo meglio, l'inquinamento calerà ... che saremo più felici.

Non è così, invece. L'autostrada non può che portare traffico pesante, rumore e inquinamento, che aumenteranno carcinomi e trombosi, che ci toglieranno per sempre degli spazi che sono la cosa più preziosa che abbiamo ereditato da chi, in modo lungimirante, ha proibito fino ad ora di costruire in questi luoghi.

In quanti saremo ... 5, 500, 5000? Non è importante, comunque siamo in tanti. È l'occasione per vedere dove vorrebbero far passare l'autostrada delle Torricelle. Questi luoghi non si toccano!

ore 10,00: ritrovo a corte Molon;

ore 10,30: partenza per la passeggiata e biciclettata per i luoghi minacciati dall'autostrada in città;

ore 11,15: arrivo alla chiesa di San Rocco, a Quinzano,  dove i "sarocani" ci attendono con musica e spuntino;

ore 12,00: Parona, piazza del Porto;

ore 12,30: arrivo al parco giochi di Villa Pullé, al Chievo. Picnic nel parco giochi con musica ... di tutti i tipi!

ore 15,00: il comitato incontra i cittadini, tra gli alberi secolari del parco.

Durante la maniFESTAazione, e al parco di Villa Pullé, ci saranno intrattenimenti con animatori, giocolieri, saltimbanco, giochi per bambini e adulti con la "sindrome di Peter Pan", per i grandi musica popolare con fisarmonica, organetto, zampogna, violini ...

E non pensate solo per voi, portate torte dolci e salate, strumenti musicali, racole, fischietti e ... la macchina fotografica per fotografare il tesoro.  Le più belle foto saranno pubblicate sul nostro sito.

Siete tutti invitati, vestitevi e tingetevi i capelli dei colori che volete, ma  non portatevi dietro le bandiere di partito.

Comitato di cittadini contro il collegamento autostradale delle Torricelle

Contenuti correlati

E' nato il Coordinamento G.A.R.D.A
E' nato il Coordinamento G.A.R.D.A Dopo una serie di incontri informali, i rappresentanti di alcune associazioni ambientaliste attive nel basso lago hanno deciso di darsi una struttura organizzat... 3171 views Mario Spezia
La quarta opzione per la futura Politica Agricola Comune (PAC)
La quarta opzione per la futura Politica Agricola Comune (PAC) In novembre 2010, la Commissione Europea ha presentato un documento che contiene obiettivi e vari scenari per la Politica Agricola Comune per il periodo 2014-20... 2281 views francesco_benciolini
Parco dello Scalo per Verona Sud
Parco dello Scalo per Verona Sud Sabato 22 ottobre ore 14.30 grande manifestazione cittadina dal piazzale della Stazione a Piazza Bra. Il Comitato di Verona Sud presenterà il progetto di un par... 4078 views Mario Spezia
Lago di Costanza a confronto
Lago di Costanza a confronto Lago di Garda e Lago di Costanza hanno alcuni caratteri comuni, ma anche evidenti differenze geologiche, ambientali, storiche e sociali.Qui analizziamo il modo ... 8552 views Mario Spezia
8 marzo: molto più di una cena
8 marzo: molto più di una cena Il Carpino e Veramente.org ringraziano tutti, collaboratori, cuochi, artisti e partecipanti. Una festa e un momento di incontro per i progetti futuri.Una bella ... 2356 views Mario Spezia
Ex cava Speziala: quale futuro?
Ex cava Speziala: quale futuro? Martedì 24.04.2012 ore 21.00 INCONTRO CON I CANDIDATI SINDACI DI VERONA E LA CITTADINANZA PRESSO: IL CENTRO POLIFUNZIONALE di Via Anselmi a San MassimoNonostant... 2690 views Mario Spezia
Paesaggi terrazzati: scelte per il futuro.
Paesaggi terrazzati: scelte per il futuro. Nei prossimi giorni si svolge fra Venezia, Padova, Treviso e Verona il 3° convegno mondiale sui paesaggi terrazzati. Il programma degli incontri a Verona e Trev... 2747 views Mario Spezia
Arsenale: Luce risponde a Spezia
Arsenale: Luce risponde a Spezia Ancora un filmato dell'istituto LUCE sull'Arsenale.Riceviamo e volentieri pubblichiamo un comunicato dell'Istituto Luce in risposta all'articolo di Mario Spezia... 2614 views Michele Bottari