Domenica 22 giugno passeggiata e biciclettata per i luoghi minacciati dall'autostrada nel centro di Verona. Giochi, picnic e discussione all'arrivo a Villa Pullè.

Abbiamo scelto il giorno del solstizio d'estate per questa festa per difendere la nostra città; il giorno che non finisce mai, il più lungo, il più caldo (abbiamo anche invitato l'anticiclone delle Azzorre che ha confermato di arrivare puntuale) e più bello ... per vedere, speriamo per molto tempo ancora, dei tesori meravigliosi che la nostra bella Verona ancora possiede: il parco dell'Adige, le colline di San Rocco, Parona, la Sorte e il Chievo.

Taluni affaristi del cemento ci vogliono convincere che distruggendo questi territori meravigliosi con un'autostrada, con auto e camion tra case, scuole, parchi, siti di interesse comunitario ... ne avremo un beneficio, staremo meglio, l'inquinamento calerà ... che saremo più felici.

Non è così, invece. L'autostrada non può che portare traffico pesante, rumore e inquinamento, che aumenteranno carcinomi e trombosi, che ci toglieranno per sempre degli spazi che sono la cosa più preziosa che abbiamo ereditato da chi, in modo lungimirante, ha proibito fino ad ora di costruire in questi luoghi.

In quanti saremo ... 5, 500, 5000? Non è importante, comunque siamo in tanti. È l'occasione per vedere dove vorrebbero far passare l'autostrada delle Torricelle. Questi luoghi non si toccano!

ore 10,00: ritrovo a corte Molon;

ore 10,30: partenza per la passeggiata e biciclettata per i luoghi minacciati dall'autostrada in città;

ore 11,15: arrivo alla chiesa di San Rocco, a Quinzano,  dove i "sarocani" ci attendono con musica e spuntino;

ore 12,00: Parona, piazza del Porto;

ore 12,30: arrivo al parco giochi di Villa Pullé, al Chievo. Picnic nel parco giochi con musica ... di tutti i tipi!

ore 15,00: il comitato incontra i cittadini, tra gli alberi secolari del parco.

Durante la maniFESTAazione, e al parco di Villa Pullé, ci saranno intrattenimenti con animatori, giocolieri, saltimbanco, giochi per bambini e adulti con la "sindrome di Peter Pan", per i grandi musica popolare con fisarmonica, organetto, zampogna, violini ...

E non pensate solo per voi, portate torte dolci e salate, strumenti musicali, racole, fischietti e ... la macchina fotografica per fotografare il tesoro.  Le più belle foto saranno pubblicate sul nostro sito.

Siete tutti invitati, vestitevi e tingetevi i capelli dei colori che volete, ma  non portatevi dietro le bandiere di partito.

Comitato di cittadini contro il collegamento autostradale delle Torricelle

Contenuti correlati

Picco petrolio: è (quasi) ufficiale
Picco petrolio: è (quasi) ufficiale A novembre uscirà un rapporto della IEA (International Energy Agency) contentente, pare, una drastica revisione delle stime sulle riserve. Inizia l'era post-pet... 2319 views Michele Bottari
Concerto di Sorasengi 2016
Concerto di Sorasengi 2016 Appuntamento imperdibile domenica 10 luglio, loc. Sorasengi. Da Caprino, deviazione per Pradonego, parcheggio e passeggiata fino a Sorasengi: il concerto ha ini... 2629 views Mario Spezia
Chavez e il petrolio a buon mercato
Chavez e il petrolio a buon mercato Chavez chiede ai paesi produttori di petrolio di ridurre il prezzo del petrolio per i paesi poveri. È un approccio giusto o sbagliato?Il presidente venezuelano ... 2694 views Michele Bottari
Original perdido jazz band al Lazzareto
Original perdido jazz band al Lazzareto Sabato 19 luglio alle ore 21, ORIGINAL PERDIDO JAZZ BAND sarà l'ospite d'onore del quarto appuntamento di FAI L'ESTATE AL LAZZARETTO.La storica band veronese pr... 2557 views Mario Spezia
Ripartire dallo studio
Ripartire dallo studio A rendere così precaria la tutela del bene più prezioso che abbiamo è la totale mancanza di conoscenza di gran parte della popolazione.La scuola italiana sforna... 2420 views Mario Spezia
Sabati con le Ali
Sabati con le Ali E' un'iniziativa organizzata dall'associazione Verona Birdwatching, una serie di conferenze sull'avifauna e sulla natura (in particolare il Veronese) che si ter... 2707 views Mario Spezia
Il discorso di fine anno: retorica e contraddizioni di Stato
Il discorso di fine anno: retorica e contraddizioni di Stato Ogni fine anno, il Presidente della Repubblica ci regala un discorso che, a voler essere generosi, è una sorta di junk-food istituzionale: calorico, rassicurant... 2562 views Michele Bottari
Il traforo ci costerà 910 milioni
Il traforo ci costerà 910 milioni Se informati correttamente, i cittadini sanno tirare le somme. L'assessore Corsi un pò meno. Tosi per nulla.  Capo ARispediamo al mittente le accuse d... 2522 views alberto_sperotto