Domenica 22 giugno passeggiata e biciclettata per i luoghi minacciati dall'autostrada nel centro di Verona. Giochi, picnic e discussione all'arrivo a Villa Pullè.

Abbiamo scelto il giorno del solstizio d'estate per questa festa per difendere la nostra città; il giorno che non finisce mai, il più lungo, il più caldo (abbiamo anche invitato l'anticiclone delle Azzorre che ha confermato di arrivare puntuale) e più bello ... per vedere, speriamo per molto tempo ancora, dei tesori meravigliosi che la nostra bella Verona ancora possiede: il parco dell'Adige, le colline di San Rocco, Parona, la Sorte e il Chievo.

Taluni affaristi del cemento ci vogliono convincere che distruggendo questi territori meravigliosi con un'autostrada, con auto e camion tra case, scuole, parchi, siti di interesse comunitario ... ne avremo un beneficio, staremo meglio, l'inquinamento calerà ... che saremo più felici.

Non è così, invece. L'autostrada non può che portare traffico pesante, rumore e inquinamento, che aumenteranno carcinomi e trombosi, che ci toglieranno per sempre degli spazi che sono la cosa più preziosa che abbiamo ereditato da chi, in modo lungimirante, ha proibito fino ad ora di costruire in questi luoghi.

In quanti saremo ... 5, 500, 5000? Non è importante, comunque siamo in tanti. È l'occasione per vedere dove vorrebbero far passare l'autostrada delle Torricelle. Questi luoghi non si toccano!

ore 10,00: ritrovo a corte Molon;

ore 10,30: partenza per la passeggiata e biciclettata per i luoghi minacciati dall'autostrada in città;

ore 11,15: arrivo alla chiesa di San Rocco, a Quinzano,  dove i "sarocani" ci attendono con musica e spuntino;

ore 12,00: Parona, piazza del Porto;

ore 12,30: arrivo al parco giochi di Villa Pullé, al Chievo. Picnic nel parco giochi con musica ... di tutti i tipi!

ore 15,00: il comitato incontra i cittadini, tra gli alberi secolari del parco.

Durante la maniFESTAazione, e al parco di Villa Pullé, ci saranno intrattenimenti con animatori, giocolieri, saltimbanco, giochi per bambini e adulti con la "sindrome di Peter Pan", per i grandi musica popolare con fisarmonica, organetto, zampogna, violini ...

E non pensate solo per voi, portate torte dolci e salate, strumenti musicali, racole, fischietti e ... la macchina fotografica per fotografare il tesoro.  Le più belle foto saranno pubblicate sul nostro sito.

Siete tutti invitati, vestitevi e tingetevi i capelli dei colori che volete, ma  non portatevi dietro le bandiere di partito.

Comitato di cittadini contro il collegamento autostradale delle Torricelle

Contenuti correlati

Agricoltura contadina
Agricoltura contadina Si ritiene quasi universalmente che i diserbanti e gli altri prodotti chimici siano indispensabili per ottenere dei prodotti agricoli economicamente remunerativ... 3221 views Mario Spezia
Traffico in Valpantena
Traffico in Valpantena Questa sera assemblea pubblica sul prolungamento della SP6.Assemblea pubblica 12 giugno 2008, ore 20.45, in sala polifunzionale Ospedale Marzana. Confronto e di... 2270 views Michele Bottari
Assemblaggi selvaggi
Assemblaggi selvaggi L'ultimo appuntamento prima dell'estate con l'arte presso il Circolo Pink propone, dal 5 al 7 giugno, un'esposizione di Collettivo Mariposa, Angela Turri e Leo ... 2376 views alice_castellani
Una bella siepe di Ponciro
Una bella siepe di Ponciro Il Ponciro è stato importato nei secoli scorsi dalla Cina. E' una pianta ornamentale con molti pregi e qualche piccolo difetto. Ottima per creare delle siepi in... 29382 views Mario Spezia
No ghè più schei
No ghè più schei Non ci sono più soldi. Questa è l'arma che sconfiggerà il partito delle grandi opere, oggi ancora saldamente al potere. Benvenuto rigore!La scorsa settimana i v... 2566 views Michele Bottari
A Malles stravince il sindaco antipesticidi
A Malles stravince il sindaco antipesticidi 2 cittadini su 3 hanno votato per il Sindaco Ulrich Veith, che ottiene 2/3 della maggioranza in Consiglio comunale. I cittadini di Malles confermano piena fiduc... 2480 views Mario Spezia
Biomasse al posto delle foreste
Biomasse al posto delle foreste L’Associazione Medici per l’Ambiente ISDE Italia e il Gruppo di Ricercatori e Scienziati di Energia per l’Italia esprimono la più profonda preoccupazione per la... 2623 views Mario Spezia
Low budget & good vibes in Verona
Low budget & good vibes in Verona Da un gruppo di giovani veronesi nasce il sito Apriti Verona. Come il nostro collineveronesi, un'iniziativa "dal basso" e al riparo da sprechi pubblici.Se la ci... 2536 views loretta