Domenica 22 giugno passeggiata e biciclettata per i luoghi minacciati dall'autostrada nel centro di Verona. Giochi, picnic e discussione all'arrivo a Villa Pullè.

Abbiamo scelto il giorno del solstizio d'estate per questa festa per difendere la nostra città; il giorno che non finisce mai, il più lungo, il più caldo (abbiamo anche invitato l'anticiclone delle Azzorre che ha confermato di arrivare puntuale) e più bello ... per vedere, speriamo per molto tempo ancora, dei tesori meravigliosi che la nostra bella Verona ancora possiede: il parco dell'Adige, le colline di San Rocco, Parona, la Sorte e il Chievo.

Taluni affaristi del cemento ci vogliono convincere che distruggendo questi territori meravigliosi con un'autostrada, con auto e camion tra case, scuole, parchi, siti di interesse comunitario ... ne avremo un beneficio, staremo meglio, l'inquinamento calerà ... che saremo più felici.

Non è così, invece. L'autostrada non può che portare traffico pesante, rumore e inquinamento, che aumenteranno carcinomi e trombosi, che ci toglieranno per sempre degli spazi che sono la cosa più preziosa che abbiamo ereditato da chi, in modo lungimirante, ha proibito fino ad ora di costruire in questi luoghi.

In quanti saremo ... 5, 500, 5000? Non è importante, comunque siamo in tanti. È l'occasione per vedere dove vorrebbero far passare l'autostrada delle Torricelle. Questi luoghi non si toccano!

ore 10,00: ritrovo a corte Molon;

ore 10,30: partenza per la passeggiata e biciclettata per i luoghi minacciati dall'autostrada in città;

ore 11,15: arrivo alla chiesa di San Rocco, a Quinzano,  dove i "sarocani" ci attendono con musica e spuntino;

ore 12,00: Parona, piazza del Porto;

ore 12,30: arrivo al parco giochi di Villa Pullé, al Chievo. Picnic nel parco giochi con musica ... di tutti i tipi!

ore 15,00: il comitato incontra i cittadini, tra gli alberi secolari del parco.

Durante la maniFESTAazione, e al parco di Villa Pullé, ci saranno intrattenimenti con animatori, giocolieri, saltimbanco, giochi per bambini e adulti con la "sindrome di Peter Pan", per i grandi musica popolare con fisarmonica, organetto, zampogna, violini ...

E non pensate solo per voi, portate torte dolci e salate, strumenti musicali, racole, fischietti e ... la macchina fotografica per fotografare il tesoro.  Le più belle foto saranno pubblicate sul nostro sito.

Siete tutti invitati, vestitevi e tingetevi i capelli dei colori che volete, ma  non portatevi dietro le bandiere di partito.

Comitato di cittadini contro il collegamento autostradale delle Torricelle

Contenuti correlati

L'onda di cemento su Lazise, primo comune d'Italia
L'onda di cemento su Lazise, primo comune d'Italia Nel lontano 983 Lazise divenne il primo comune d'Italia, ottenendo dall'imperatore Ottone II la piena autonomia civica, alla pari di Bingen in Germania. Bingen ... 3214 views attilio_romagnoli
Sabotaggio 2: condivisione
Sabotaggio 2: condivisione Reti orizzontali di computer condivisi al posto di faraonici investimenti. La condivisione delle risorse sarà l'assassino dell'Uber Economy.   "Molte t... 4694 views Michele Bottari
Marcia Stop Pesticidi in Valpolicella
Marcia Stop Pesticidi in Valpolicella Domenica 13 maggio ore 10.00 appuntamento in via Mara a San Pietro Incariano.Una marcia per esprimere pubblicamente la richiesta di un'agricoltura rispettosa de... 2769 views Mario Spezia
Omaggio all'Imperatore
Omaggio all'Imperatore Da lunedì 22 novembre, ore 21.00, il Cineclub Verona e l'Ordine Architetti di Verona presentano "Omaggio all'Imperatore", un tributo ad Akira Kurosawa nel cente... 2350 views ugo_brusaporco
Che Lago vogliamo?
Che Lago vogliamo? Martedi 6 Ottobre alla Dogana Veneta di Lazise si discute del PAT di Lazise e del futuro del Lago di Gardal'Associazione Amici del Garda e il Coordinamento Comi... 2878 views Mario Spezia
Allucinante
Allucinante L'espediente adottato da Marianne Faithfull per lanciare il suo nuovo album lascia basiti, ma è un emblema del sistema di comunicazione in vigore ai nostri gior... 2347 views Mario Spezia
Complimenti a Paola Turci
Complimenti a Paola Turci Un abbraccio solidale alla splendida cantante romana, che in terra di Puglia si ricorda di essere anche una cittadina italiana e prende le distanze da un person... 2785 views Mario Spezia
Vietnam, catturati due selvaggi
Vietnam, catturati due selvaggi Padre e figlio rifugiati per quarant'anni nella giungla. Grave affronto alla modernità e al progresso, che ora si prenderanno la legittima rivincita con un duro... 3004 views Michele Bottari