Sulla gran confusione che si fa fra amici e nemici e sui risvolti economici della presenza delle farfalle nel territorio.

Da un paio di anni ho preso una cotta per le farfalle. Dai! Cosa avete capito?

Quelle che volano, che da uova, si trasformano in bruchi e poi in crisalidi. Fiori che volano, qualcuno le ha definite.

Due notizie, in apparenza slegate, su questi esseri meravigliosi.

- Il mio cognato mancato, Detlef Kolligs, in collaborazione con la Stiftung Naturschutz (Fondazione per la protezione della Natura) dello Schleswig-Holstein (Germania del Nord) è riuscito a portare a casa da Bruxelles la ragguardevole somma di 3,3 milioni di euro per cercare di reintrodurre, nell'arco di 7 anni, la Euphrydryas aurinia. Una farfalla che ha un bisogno di un mosaico di ambienti umidi e di vegetazione che sono stati annientati da 60 anni di agricoltura intensiva; l'ultima osservazione di aurinia in Schleswig Holstein risale ai primi anni 90 ...

- Su L'Arena del 23 febbraio 2012 si legge invece che una farfalla, la Antispila oinophylla, minaccia i vigneti del Triveneto prediligendo le uve di chradonnay, cabernet sauvignon e moscato. Sicuramente ci attenderà una nuova tempesta di pesticidi. Ma l'esserino, per giungere fino a noi dal Nord America, non ha richiesto nessun programma di finanziamento dall'EU. Ha semplicemente sfruttato i potenti mezzi messi a disposizione dalla globalizzazione. Quali lezioni riceviamo allora da aurinia e da oinophylla? Che ricostruire un ambiente è molto oneroso e non sempre è detto che si riesca a tornare indietro, come lo sa bene chi vuole ripristinarli. Distruggerlo, invece, è molto semplice: basta il battito di una farfalla!

Euphydryas_aurinia-150x150Concludiamo con quanto scritto nella chiusura dell'articolo di 'der Spiegel', a presentazione del progetto di Kolligs: "… Sollte das Projekt gelingen, bliebe der größte Feind des Goldenen Scheckenfalters: die Landwirtschaft. Auch sie wird von der EU gefördert, allein in Schleswig-Holstein mit 360 Millionen Euro. Pro Jahr."

Che, tradotto, suona così: Anche se il progetto dovesse riuscire, l'agricoltura rimane sempre il peggiore nemico della Goldenen Scheckenfalters (Euphrydryas aurinia). Anch'essa sovvenzionata dalla EU, ma solo nello Schleswig-Holstein con 360 milioni di euro. All'anno.

Contenuti correlati

I paggetti della domenica
I paggetti della domenica Non c'è solo il problema degli annessi rustici, come vorrebbero far credere i paggetti della domenica sul Bugiardello. Ci sono parecchie altre questioni ap... 2402 views Mario Spezia
Pietre viventi
Pietre viventi Continua il resoconto della indimenticabile giornata passata fra Breonio, Gorgusello, il ponte de la Botesela e il castelliere delle Guaite.Il simposio di Breon... 2748 views dallo
Zaia e la sanità della sorveglianza
Zaia e la sanità della sorveglianza Google ha intenzione di papparsi la sanità pubblica e, come al solito, lo farà in un sol boccone. Il politico più amato dagli Italiani, invece di ostacolarla, h... 8677 views Michele Bottari
La questione morale
La questione morale I partiti hanno occupato lo Stato e tutte le sue istituzioni, a partire dal governo. Hanno occupato gli enti locali, gli enti di previdenza, le banche, le azien... 2776 views enrico_berlinguer
Complimenti a Paola Turci
Complimenti a Paola Turci Un abbraccio solidale alla splendida cantante romana, che in terra di Puglia si ricorda di essere anche una cittadina italiana e prende le distanze da un person... 2780 views Mario Spezia
Aria pura dagli inceneritori
Aria pura dagli inceneritori Abbiamo voluto sentire l' opinione del dottor Paolo Ricci: "Ne consegue che questo inceneritore non può avere un impatto sulla salute pari o prossimo allo zero.... 2330 views redazione
Val di Sogno, io e lo Svasso collorosso
Val di Sogno, io e lo Svasso collorosso "....evvai col raccontino: ...non so perchè ho scelto proprio oggi, il meteo non prometteva nulla di buono e il cielo alle 7.00, buio come il babao! Alle 7.30 s... 3204 views mauro_d_offria
E la velina veleggia
E la velina veleggia Un fulgido esempio di giornalismo libero e indipendente firmato di uno dei giornalisti di punta del quotidiano locale, detto il Bugiardello.Tosi sindaco, 12 mes... 2827 views redazione