Il personalismo, gli slogan, le invettive, i lazzi e le soluzioni fast-politics.

Molti di loro avevano combattuto il fascismo, avevano rischiato la vita, erano stati arrestati, incarcerati, mandati al confino. La qualità della loro preparazione era quasi sempre eccellente e tutti venivano da tradizioni culturali/politiche di altissimo livello. Si racconta che questi uomini avessero studiato e avessero ben presenti le costituzioni di quasi tutti gli stati democratici allora esistenti.

Gli uomini che hanno scritto le leggi italiane degli ultimi 15 anni si chiamano Niccolò Ghidini, Marcello Dell'Utri, Aldo Brancher, Mara Carfagna, Enrico La Loggia, Iva Zanicchi, Ignazio La Russa, Enzo Flego, Federico Bricolo, Umberto Bossi, Roberto Calderoli, Irene Pivetti, Rosy Mauro, Mario Borghezio. Al momento l'unico onorevole "grillino" che ci è dato conoscere è Franco Grillini (dai, si scherza), ma siamo sicuri che l'anno prossimo il Beppe ci mostrerà la tempra e la caratura dei suoi onorevoli. Per ora dobbiamo prendere atto della scarsissima autonomia decisionale dei suoi amministratori.

Il fatto è che a furia di invettive e di slogan si tira su questo tipo di personaggi!

Studiare, documentarsi, preparare i progetti, confrontarsi con i diversi interessi in campo presuppone un atteggiamento mentale diametralmente opposto a quello di questi signori. Abbiamo sperimentato almeno un poco queste cose a Sezano, quanto basta per capire che c'è moltissimo lavoro da fare e che non possiamo illuderci di saltare i passaggi obbligati.

Uno di questi passaggi comporta senza dubbio una preparazione reale, profonda, completa. Non si può pretendere di affrontare e di risolvere alcun problema senza uno studio preliminare ed un piano di intervento credibile. Stiamo lavorando da un anno sul SIC del Progno Borago e Vaio Galina e adesso ci rendiamo conto di quanto sia importante e complicato arrivare a conoscere la complessa legislazione in merito e raccogliere tutta la documentazione necessaria per ottenere un Piano Ambientale, un Piano di Gestione e quindi una tutela reale di questo territorio. C'è da dire che questo lavoro spetterebbe alla Pubblica Amministrazione, al Museo, alla Forestale, ma se aspettiamo loro....

Un altro passaggio obbligato è costituito dal metodo.

L'idea di puntare tutto sul leader carismatico ha mostrato tutta la sua debolezza.

Ci vuole molto di più. La partecipazione, la democrazia, la trasparenza non sono cose di cui ci occuperemo dopo, sono cose da imparare e da praticare subito, noi per primi e prima di tutto il resto.

Se vogliamo essere credibili come alternativa, bisogna partire proprio da qui.

Le scorciatoie hanno fatto il loro tempo!

Contenuti correlati

No ghè più schei
No ghè più schei Non ci sono più soldi. Questa è l'arma che sconfiggerà il partito delle grandi opere, oggi ancora saldamente al potere. Benvenuto rigore!La scorsa settimana i v... 1255 views Michele Bottari
La voce di chi non ci sta
La voce di chi non ci sta Un nuovo sito internet. Un blog collettivo, per dare voce a chi non ce l'ha, a chi non l'ha mai avuta, a chi ritiene di averne sempre troppo poca. E veramente a... 1241 views Michele Bottari
Aziende pubbliche o private?
Aziende pubbliche o private? I dirigenti delle aziende partecipate del Comune di Verona sono in stato confusionale: a seconda della convenienza le spacciano per aziende pubbliche o private,... 1627 views dartagnan
Il Parco della Lessinia scrigno di biodiversità
Il Parco della Lessinia scrigno di biodiversità Dal 2006 l'associazione Verona Birdwatching, in collaborazione col Parco della Lessinia, pubblica annualmente il resoconto delle osservazioni ornitologiche. Ci ... 1879 views Mario Spezia
Con questa faccia da straniero
Con questa faccia da straniero Verona | Piazza XVI ottobre | Domenica 11 Settembre | 14:30 > 21:00 BELLEZZE IN GIOCODurante tutto il pomeriggio di domenica 11 settembre, sulla bella p... 899 views redazione
Con il Papa contro la guerra
Con il Papa contro la guerra Partecipiamo al digiuno proposto dal Papa perché crediamo che solo un mutato atteggiamento da parte dei cittadini dei singoli paesi possa influenzare in maniera... 1294 views Mario Spezia
Le proposte dell'Orto botanico di Novezzina
Le proposte dell'Orto botanico di Novezzina Molto interessanti le iniziative inserite nel programma dell'Orto Botanico per l'estate: conferenze, escursioni guidate, laboratori di cucina, cene alle erbe, p... 1407 views Mario Spezia
Schiume in Adige
Schiume in Adige Scherzetto di Halloween: schiume nel nostro amato rigagnolo. Ma la notizia è vera (e documentata).Ci segnala il nostro amico Flavio Filini su infoverona: "Nel p... 1032 views charlie_mirandola