Sabato 2 giugno ore 11, Contrada Cattazzi, Tregnago (Vr)

Una ventina di artisti italiani e stranieri annualmente si incontrano in Contrada Cattazzi dove ha sede l'Associazione Antiche Contrade per partecipare, presso il campo della casa tra prati, boschi e viottoli, ad una delle più ambiziose, curiose e significative iniziative: sanare e redimere, con gesti e nuove interferenze, l'ambiente.

Foglie, arbusti, sassi, erbe fresche e secche, trovati in situ, nelle gamme dei loro più svariati colori e forme si rigenerano e originano installazioni che il tempo naturalmente consumerà. Gli artisti, durante il loro soggiorno/laboratorio settimanale presso l'Associazione parallelamente alla ricognizione di terreni sui quali eseguire le loro istallazioni hanno modo di intraprendere e sviluppare un'importantissima azione collettiva di monitoraggio ambientale con la costante verifica delle zone boschive a rischio di disastri naturale.

ore 11.00 INAUGURAZIONE gli artisti presentano le loro opere

ore 13.00 BIOBUFFET: stuzzichini vegani, bruschette con salsine, pizza, riso freddo, pasta ai Cattazzi, polenta e fagioli, vino sangria, birra, dolcetti

ore 15.30 MUSICA DAL VIVO musica popolare klezmer, europea e tradizionale

ore 17.00 VISITA GUIDATA passeggiata lungo il sentiero artistico e dintorni

ore 18.30 APERIVO IN MUSICA a cura del DJ AMI:X

ARTISTI: sara comai - alessandro ceriani - delia dal bosco - giulia ferrarese - guido ghidorzi -gianluca giabardo - paola mancini - franco mauli - alessio nalesini - marta pagan griso - daniele pagani - chiara perboni - flavio pettene - guido pigozzi - ornella posio - chiara reggiani - livia rossi - matteo serafini - marta scipioni - cristofer smolka - elisa testori - alberto vesentini - paola zinnamosca.

Saranno presenti banchetti di soci dell'Associazione Antiche Contrade che esporranno manufatti autoprodotti come : carta, borse di tessuto, carte con fiori secchi, collane artigianali ricavate da semi , cuoio lavorato, libricini con fiabe per bimbi, cornici decorate con materiali naturali.

www.associazioneantichecontrade.it

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

info: 345 26 03 097

Contenuti correlati

Notti con le ali
Notti con le ali Quattro serate sull'avifauna e sulla natura, il venerdì sera in Sala Marani con inizio alle ore 21.00, dal 13 marzo al 3 aprile. L'ingresso è gratuito.Le serate... 2922 views Mario Spezia
La dorsale delle Frazioni "Renzo Giuliani"
La dorsale delle Frazioni "Renzo Giuliani" Domenica 18 ottobre organizzeremo assieme alla seconda circoscrizione un'escursione sulla "Dorsale delle frazioni".Avevo accennato l'idea a Ernesto Paiola, vice... 4771 views dallo
Giornata della memoria
Giornata della memoria Un libro e una mostra per ricordare 20 bambini ebrei trucidati nei campi di sterminio nazisti."In occasione della Giornata della Memoria 2009, la Commissione ci... 2341 views fulvio_paganardi
Ludwig Van Beethoven - Inno alla gioia
Ludwig Van Beethoven - Inno alla gioia Si! E' da un bel po' che circola in Internet! L'ho rivisto e, in questo momento storico, mi è sembrato ancor più importante rilanciarlo per sottolineare quanto ... 2737 views luciano_zinnamosca
Caccia: UDC e PD sulle tracce della Lega
Caccia: UDC e PD sulle tracce della Lega Giovedì 11 aprile scorso è stata approvata dal Consiglio Regionale Veneto (con una astensione e un voto contrario) la Legge "Iniziative per la gestione della fa... 3216 views Mario Spezia
Barbarani fassista?
Barbarani fassista? Doman se celebra a Veroneta, Palasso Da Lisca Cavalli, el poeta dei pitochi in versiòn noir (vedi locandina). Che ghe fusse reciprocità? Cioè che Barbarani el g... 2469 views redasian
Il Bugiardello
Il Bugiardello Alberto Sperotto, presidente del Comitato contro il Traforo, ha spedito questa lettera alla Redazione di L'Arena, chiedendo maggiore onestà intellettuale e un m... 3433 views redazione
Marketing Territoriale
Marketing Territoriale Convegno a Villa Quaranta, si parlerà di siti storici e territorio. Ma chiamarla tutela è da antiquati: il suo nome è 'Marketing Territoriale'.Siete interessati... 2567 views Michele Bottari