Certe diete fanno proprio male!

Sarà capitato a molti di passare per Bussolengo e di buttare l'occhio sul fastoso monumento che campeggia al centro della rotonda all'incrocio con la strada per Sommacampagna.

Un monumento che ha comportato un ingente impegno finanziario (più di 80.000 euro) e che si colloca nel solco della tradizione monumentale didattica!!!

Infatti è molto istruttivo sotto diversi punti di vista.

Intanto colpisce che un Comune che ha un suo antico emblema (l'aquila sulla pianta di bosso), senta il bisogno di esprimere una sudditanza da nessuno richiesta. Perché il significato della composizione è proprio questo. Quando la Repubblica di Venezia conquistava una città, imponeva il Leone di S. Marco sopra l'emblema del Comune conquistato proprio per indicare l'avvenuta sottomissione. Il Comune di Bussolengo aveva mantenuto una discreta autonomia sia dagli Scaligeri che dai Visconti e dai Carraresi fino al 1404, anno in cui la Serenissima riuscì ad imporre il proprio dominio e il proprio simbolo.

Ora, in epoca di riscoperta delle autonomie risulta strano che si metta in evidenza la sottomissione ai "padroni di Venezia". La smania di buttarsi nelle mani dei padroni di turno è  tipica di chi ha grandi pretese e scarse risorse.

Ma colpiscono molto anche le fattezze di questo leone.

L' impressione generale è che il leone preso a modello non stesse bene.

Innanzitutto un maschio che si rispetti ha i suoi attributi bene in mostra ed invece il nostro sembra appena uscito da una clinica di Rio de Janeiro.

Al posto di quattro zampone massicce ha delle zampette da cane macilento, assolutamente inadatte a cotanta fiera.

Le ali, poi, sembrano quelle di un pollo da allevamento piuttosto che le ali maestose di un possente conquistatore..

Ma quello che preoccupa più di tutto è la pancia.

Una pancia gonfia, da alcolista.

Ora, un leone in queste condizioni, più che imporre rispetto, fa pensare al bisogno delle cure di un bravo veterinario. E magari anche alla opportunità di una dieta diversa!

Concludendo: per quanto riguarda le fattezze del leone forse sarebbe bastata una visita al vicino Zoosafari, ma per quanto riguarda l'ignoranza circa la nostra storia e la confusione circa il nostro futuro la situazione appare molto complicata.

Contenuti correlati

Giornata della memoria
Giornata della memoria Un libro e una mostra per ricordare 20 bambini ebrei trucidati nei campi di sterminio nazisti."In occasione della Giornata della Memoria 2009, la Commissione ci... 1105 views fulvio_paganardi
Italia! Italia!
Italia! Italia! Parte da Verdi il canto-racconto che Bepi De Marzi e Alessandro Anderloni conducono sabato 19 marzo alle ore 21 al Teatro Stimate di Verona con Italia! Italia! ... 1175 views redazione
Meravigliosa Sicilia tra mito è realtà
Meravigliosa Sicilia tra mito è realtà Su 'l castello di Verona - batte il sole a mezzogiorno, - da la Chiusa al pian rintrona - solitario un suon di corno, - mormorando per l'aprico - verde il grand... 942 views dallo
Gli auguri di ViviCaselle
Gli auguri di ViviCaselle Una lettera di Natale spiritosa e intelligente da Caselle, con amore.                ... 1338 views beniamino_sandrini
L' economia secondo il bugiardello
L' economia secondo il bugiardello I colpevoli del dissesto idrogeologico sono gli ambientalisti e le nutrie mentre l' economia veronese va a gonfie vele. Ma i dati economici e le cause dei disse... 1220 views Mario Spezia
XVIII Film Festival della Lessinia nel ricordo di Dino Buzzati
XVIII Film Festival della Lessinia nel ricordo di Dino Buzzati Saranno le parole di Dino Buzzati e le immagini delle sue montagne maestose a permetterci di "entrare, avventurarsi un poco fra le crode, toccarle, ascoltarne i... 1311 views Mario Spezia
Prove di regime
Prove di regime Il governo chiude gli ultimi canali della informazione libera.L'attacco finale alla democrazia è iniziato! Berlusconi e i suoi sferrano il colpo definitivo alla... 1045 views Mario Spezia
La vera storia di Valpolicella e Amarone 2° parte
La vera storia di Valpolicella e Amarone 2° parte Ed ecco la seconda parte della storia di Amarone e Valpolicella, con un finale molto triste.Leggi la prima puntata... Ma cominciarono a farsi vedere in giro bru... 1869 views dallo