Certe diete fanno proprio male!

Sarà capitato a molti di passare per Bussolengo e di buttare l'occhio sul fastoso monumento che campeggia al centro della rotonda all'incrocio con la strada per Sommacampagna.

Un monumento che ha comportato un ingente impegno finanziario (più di 80.000 euro) e che si colloca nel solco della tradizione monumentale didattica!!!

Infatti è molto istruttivo sotto diversi punti di vista.

Intanto colpisce che un Comune che ha un suo antico emblema (l'aquila sulla pianta di bosso), senta il bisogno di esprimere una sudditanza da nessuno richiesta. Perché il significato della composizione è proprio questo. Quando la Repubblica di Venezia conquistava una città, imponeva il Leone di S. Marco sopra l'emblema del Comune conquistato proprio per indicare l'avvenuta sottomissione. Il Comune di Bussolengo aveva mantenuto una discreta autonomia sia dagli Scaligeri che dai Visconti e dai Carraresi fino al 1404, anno in cui la Serenissima riuscì ad imporre il proprio dominio e il proprio simbolo.

Ora, in epoca di riscoperta delle autonomie risulta strano che si metta in evidenza la sottomissione ai "padroni di Venezia". La smania di buttarsi nelle mani dei padroni di turno è  tipica di chi ha grandi pretese e scarse risorse.

Ma colpiscono molto anche le fattezze di questo leone.

L' impressione generale è che il leone preso a modello non stesse bene.

Innanzitutto un maschio che si rispetti ha i suoi attributi bene in mostra ed invece il nostro sembra appena uscito da una clinica di Rio de Janeiro.

Al posto di quattro zampone massicce ha delle zampette da cane macilento, assolutamente inadatte a cotanta fiera.

Le ali, poi, sembrano quelle di un pollo da allevamento piuttosto che le ali maestose di un possente conquistatore..

Ma quello che preoccupa più di tutto è la pancia.

Una pancia gonfia, da alcolista.

Ora, un leone in queste condizioni, più che imporre rispetto, fa pensare al bisogno delle cure di un bravo veterinario. E magari anche alla opportunità di una dieta diversa!

Concludendo: per quanto riguarda le fattezze del leone forse sarebbe bastata una visita al vicino Zoosafari, ma per quanto riguarda l'ignoranza circa la nostra storia e la confusione circa il nostro futuro la situazione appare molto complicata.

Contenuti correlati

Varese Ligure
Varese Ligure Un esempio di buona amministrazione, lungimirante e consapevole. Varese Ligure è un paesino di 2500 abitanti sugli Appennini dell'entroterra spezino. La qu... 2604 views Mario Spezia
Frassino: disastro ambientale annunciato
Frassino: disastro ambientale annunciato L'ultimo episodio della lunga serie inizia martedì 6 marzo, anche se gli antefatti risalgono agli anni scorsi con il noto episodio dell'agosto 2010. Verso ... 2799 views Mario Spezia
I giardini di Ferrante Gorian
I giardini di Ferrante Gorian Questo è un comune gelso (Morus alba) come NON siamo abituati a vedere.Li conosciamo, i gelsi, capitozzati, col tronco tozzo, bitorzoluto, per lo più piantati i... 2956 views Mario Spezia
Lago del Frassino: da SIC-ZPS a polo turistico-alberghiero
Lago del Frassino: da SIC-ZPS a polo turistico-alberghiero L'assalto congiunto dei privati e del Comune di Peschiera sta devastando giorno dopo giorno gli habitat e le specie protette presenti sulle rive del laghetto de... 4627 views Mario Spezia
COSPE
COSPE Presentiamo ai veronesi il COSPE, che ha aperto in questi giorni una nuova sede a Verona. "Lavorare anche nel 'Nord' del mondo per combattere lo squilibrio tra ... 2495 views Mario Spezia
Progetto Ambiente e Tumori
Progetto Ambiente e Tumori La sezione provinciale di ISDE Italia e l'Ordine dei Medici Chirurghi presentano presso la sede di via Giberti una interessante monografia dell'Associazione Ita... 2100 views Mario Spezia
La Catalpa
La Catalpa Tre alberi, tutti immigrati da paesi lontani, che spesso vengono confusi tra loro: Catalpa, Paulonia, Ailanto. La Catalpa, Catalpa bignonioides, della fami... 6679 views Mario Spezia
Compra un posto in prima fila
Compra un posto in prima fila Fino al 20 marzo è possibile aderire all'azione dal basso organizzata dai NoTav in difesa del loro territorio, acquistando un metro quadrato del terreno dove av... 2755 views alice_castellani