"Ad avviso del Collegio nella specie si è all'evidenza realizzata una palese incongruità tra le risultanze istruttorie e la determinazione finale nonché un'evidente carenza motivazionale sulle ragioni che imponevano, nonostante le negative risultanze istruttorie, di realizzare comunque il progetto in questione".

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto

(Sezione Terza)

ha pronunciato la presente

SENTENZA

sul ricorso numero di registro generale 2462 del 2009, integrato da motivi aggiunti, proposto da:

Legambiente Onlus Associazione Nazionale, Associazione Valpolicella 2000, Associazione Comitato Fumane Futura, Fulvio Scamperle, Franco Scamperle, Anna Chiara Scamperle, Rossella Scamperle, Giuseppe Conchi, Tiziano Faccioli, Roberto Marchesini, rappresentati e difesi dagli avv. Maurizio Sartori e Antonio Sartori, con domicilio eletto presso lo studio del secondo in Venezia-Mestre, Calle del Sale, 33;

contro:

Provincia di Verona,

Comune di Fumane,

Comune di Marano di Valpolicella,

nei confronti di:

Industria Cementi Giovanni Rossi S.p.A.

per l'annullamento:

- della delibera n. 153 del 6/8/2009 della Giunta Provinciale, avente ad oggetto il giudizio di compatibilità ambientale

- della delibera n. 159 del 20/8/2009 della Giunta Provinciale, avente ad oggetto il giudizio di compatibilità ambientale sul progetto di riduzione del consumo di materie prime naturali nel processo produttivo mediante utilizzo di rifiuti non pericolosi

- della determinazione dirigenziale n. 4787 dell'1/9/2009 della Provincia di Verona che abilita la ditta Industria Cementi Giovanni Rossi alla realizzazione del progetto ed all'esercizio dell'impianto di recupero dei rifiuti con prescrizioni;

- del verbale n. 222 del 15/5/2009 della Commissione Provinciale V.I.A.;

- del verbale n. 206 del 28/11/2008 della Commissione Provinciale V.I.A.;

- del verbale n. 227 del 26/6/2009 della Commissione Provinciale V.I.A. integrata;

- del verbale della Conferenza Servizi del 27/5/2009.

- Quanto ai motivi aggiunti la determinazione n. 1482/2010 del 19.3.2010 avente ad oggetto Autorizzazione Integrata Ambientale.

Contenuti correlati

Parchi e turismo
Parchi e turismo Una proposta de Il Carpino per un utilizzo intelligente del nostro territorio.La attuale congiuntura economica ci impone una seria riflessione sul futuro che ci... 2602 views Mario Spezia
Antica fiera del Rosario
Antica fiera del Rosario 14° edizione della fiera di Breonio - Sabato 15 e domenica 16 ottobre.sabato15 ottobre 2011ore 9,30 - 12,30: "Ostello di Gorgusello" Loc. Gorgusello - Fumane - ... 2148 views redazione
Cingolani punta tutto sull'auto elettrica
Cingolani punta tutto sull'auto elettrica Secondo il ministro Cingolani, dobbiamo elettrificare le automobili, perché tutto resti come prima, compresi i SUV. La fisica, questa sconosciuta. "Se non ... 8545 views Michele Bottari
Ex cava Speziala: quale futuro?
Ex cava Speziala: quale futuro? Martedì 24.04.2012 ore 21.00 INCONTRO CON I CANDIDATI SINDACI DI VERONA E LA CITTADINANZA PRESSO: IL CENTRO POLIFUNZIONALE di Via Anselmi a San MassimoNonostant... 2684 views Mario Spezia
PIL (Proemo a Invertir Leconomia)
PIL (Proemo a Invertir Leconomia) Il famoso discorso di Robert Kennedy all'università del Kansas il 18 marzo del '68 ha quarant'anni, ma sembra scritto oggi. Eccone una traduzione.Propio Il Conc... 2871 views maicol_chennedi
Via Todeschini, dietrofront del centrodestra
Via Todeschini, dietrofront del centrodestra Il Consiglio della seconda circoscrizione approva il progetto di Tosato ribaltando il voto contrario delle commissioniDisco verde al piano dell'assessore Paolo ... 2181 views laura_lorenzini
Elogio della crisi
Elogio della crisi Dal greco Krisis: interpretazione, scelta, giudizio, decisione, momento culminante.Da tempo siamo coscienti che il numero di giri a cui stiamo viaggiando è... 2410 views Mario Spezia
Giornata della memoria
Giornata della memoria Un libro e una mostra per ricordare 20 bambini ebrei trucidati nei campi di sterminio nazisti."In occasione della Giornata della Memoria 2009, la Commissione ci... 2337 views fulvio_paganardi