Ecco un intervento che sarebbe indubbiamente utile, che è condiviso da tutti, che aspetta da 20 anni di essere realizzato. Invece si continua a perdere tempo e soldi nella progettazione di interventi che non si faranno mai, come il Traforo.

 

"..... della costruzione del parcheggio all'ex Gasometro, per totali circa mille posti auto", prosegue Corsi, annunciando con Zanella che "a breve per l'ex Gasometro partirà il bando di gara per i lavori". (L'Arena, 1 marzo 2011 ).

Ma il giorno dopo, 2 marzo, i posti diventano 440 e spunta "una palazzina destinata ad uffici comunali e in parte a negozi e attività artigianali". (L'Arena, 2 marzo 2011).

Nel tardo autunno 2009 lo stesso Corsi dichiarò che i lavori sarebbero iniziati "a dicembre".

Il costo dell'intera operazione sarebbe di 32 milioni:



  • 20 milioni per seimila metri quadrati di uffici comunali e per i mille di attività commerciale;


  • 12 milioni per il parcheggio, dei quali 7,3 di contributo regionale.




La bonifica dei terreni contaminati da idrocarburi è stata finanziata (dalla Regione) già nel 2006, ma in Comune nessuno fino ad ora si è preoccupato di portarla a termine.

Neanche una parola sul fatto che la recente gara di appalto (che prevedeva anche la costruzione della nuova sede dei Vigili) è andata deserta e ha costretto Corsi a ripartire da zero.

Se nessuno ha partecipato alla gara significa che il progetto era completamente sballato.

Come è sballata l'idea di costruire una nuova palazzina adibita ad uffici comunali, quando ci sono migliaia di mq di edifici comunali inutilizzati.

Quanto ai negozi e alle attività artigianali....chissà perchè se ne deve occupare il Comune?

Dei parcheggi c'è sicuramente bisogno e sarebbe importante che le tariffe fossero sotto il controllo dell'ente pubblico, dato che ad utilizzarli saranno sopratutto i dipendenti del Comune, della Provincia e degli Uffici Finanziari, i clienti della Questura e dell'Agsm, i famigliari dei cari estinti, altre a quei pochi turisti che ancora si azzardano a varcare le porte della nostra città.

Invece no, si farà tutto col progiet finansin, come ama dire il nostro assessore.

Tanto, si sa che lui parcheggia negli stalli gialli.

Ma probabilmente domani cambierà tutto e leggeremo sul Bugiardello che davanti al Cimitero si farà un Centro Divertimenti con tutti i personaggi del film di Giulietta e Romeo che, come tutti sanno, sono stati inventati da Zeffirelli per promuovere il suo progetto di ristrutturazione delle tende del Listòn.

Contenuti correlati

Ce la faranno gli alberi a sopravvivere?
Ce la faranno gli alberi a sopravvivere? Si, ce la faranno, nonostante tutti gli attentati che giorno dopo giorno noi umani mettiamo in atto.E' molto probabile che ci saranno ancora alberi dopo che la ... 2744 views Mario Spezia
DillaTu
DillaTu Mercoledì 21 marzo 2012 dalle ore 18.00 fino a 20.00 a V E R O N A PrimaVera PoEtica.... I luoghi: un itinerario che parte da piazza dei Signori, con raduno sot... 2168 views Mario Spezia
San Consumismo finisce a spintoni
San Consumismo finisce a spintoni Durante la programmata sfilata di carrelli vuoti al Galassia, organizzata per favorire il non-acquisto, la vigilanza perde le staffe, ma la manifestazione non s... 2323 views Michele Bottari
Il nuovo che avanza
Il nuovo che avanza I nostri amministratori hanno una strana idea del nuovo e del rinnovamento, un'idea che tiene pochissimo conto della storia di Verona e moltissimo conto degli a... 2430 views Mario Spezia
6 - L' esempio di Conegliano
6 - L' esempio di Conegliano Regione Veneto, via libera alla candidatura Unesco delle colline di Conegliano Valdobbiadene.Il progetto di candidatura delle colline di Conegliano Valdobbiaden... 2356 views Mario Spezia
Metro al posto del traforo
Metro al posto del traforo Il traforo fa parte di un sistema di traffico basato sul mezzo privato e va ad aumentare il traffico nella direttrice Piazza Isolo – Via Mameli.Le migliori citt... 2612 views Mario Spezia
Se vincesse Trump
Se vincesse Trump Il candidato repubblicano è misogino, razzista, plutocrate, prepotente, vanesio, accentratore, dispotico, fascista. Un una parola, il classico maschio bianco am... 4040 views Michele Bottari
J'ACCUSE (Pathé, FR 1919)
J'ACCUSE (Pathé, FR 1919) Capolavoro antimilitarista di Abel Gance. A Verona, ex Chiesa di Santa Maria in Chiavica, via Santa Maria in Chiavica, Lunedì 28 dicembre, ore 21Regia, scen: Ab... 2659 views loretta