Appuntamento domenica 2, in piazza a Quinzano, per firmare una lettera al sindaco di Verona, a tutela delle colline veronesi.

L'Associazione Il Carpino, il WWF, Legambiente, Italia Nostra, Il Comitato di Cittadini contro il Collegamento Autostradale delle Torricelle indicono un evento domenica 2 dicembre alle ore 11.00 nella piazza di Quinzano, per manifestare sdegno e per firmare una lettera aperta al Sindaco per fermare un scempio annunciato.

Il Borgo degli Ulivi è un complesso di 18.000 metri cubi, 60 appartamenti, che sta per sorgere alle spalle di Quinzano, rovinando in modo irreparabile una delle più belle viste della città e portando con sè una serie di problematiche conseguenze, la prima delle quali sarà un sensibile aumento traffico e dell'inquinamento connesso.

Le colline di Verona sono patrimonio di tutta la città, una meravigliosa risorsa, insostituibile per l'economia e il benessere dei veronesi, ma sono anche particolarmente ambite dagli speculatori. Noi  vogliamo invece che siano protette e con esse la salute di tutti.

Sino ad oggi il buonsenso e la lungimiranza degli amministratori hanno permesso al borgo di Quinzano di mantenere pressochè intatte le sue caratteristiche, vero pregio della città intera.

Per l' interesse di pochi speculatori, tutta la città perderà un po' della sua bellezza, della sua tranquillità, del suo orgoglio.

Chiediamo  al Sindaco e alle Autorità preposte di dimostrare con i fatti che il buongoverno si esercita tutelando il benessere di tutta la cittadinanza, che ora viene minacciato da interessi particolari.

Da diverso tempo fortissimi interessi economici premono per una sempre maggiore libertà di speculare, costruendo ovunque sia possibile fabbricati grandi e piccoli, nella maggioranza dei casi totalmente estranei all'economia del territorio.

Le bellezze della città, la vivibilità dei quartieri, la salute dei cittadini vanno protetti coi fatti e con scelte coraggiose

per informazioni:

Associazione Il Carpino

Contenuti correlati

Vita da galera
Vita da galera Nel carcere di Montorio la situazione è critica: la popolazione carceraria è 4 volte quella prevista e la Regione Veneto ha azzerato del tutto i fondi. Eppure q... 2055 views arrigo
La pagina che hai cercato è scaduta
La pagina che hai cercato è scaduta {jcomments off}  {jcomments off}... 6885 views Mario Spezia
Presentate all ISS le osservazioni sul Traforo
Presentate all ISS le osservazioni sul Traforo Prima della conclusione della nostra audizione, un commissario mi ha chiesto: "....Lei sostiene, con i suoi dati, che l'opera non serve per risolvere i problemi... 2952 views giorgio_massignan
Fra terra e cielo: Palma, Fenice, Pasqua
Fra terra e cielo: Palma, Fenice, Pasqua Una breve sintesi delle preziose pagine scritte da Alfredo Cattabiani sul significato dato alla palma dalle diverse civiltà nel bacino del Mediterraneo.Si provi... 4880 views Mario Spezia
Lago di Garda e di Vino
Lago di Garda e di Vino Costituendo il 40% della riserva idrica nazionale, il Lago di Garda è un ambiente così importante e vulnerabile che ha bisogno di attenzioni particolari ed è ne... 2757 views attilio_romagnoli
I nuovi comunisti
I nuovi comunisti Berlusconi continua ad libitum la sua campagna elettorale contro un avversario che non esiste più da decenni. In realtà è un grande ammiratore dell'ideologia co... 2196 views Mario Spezia
Marezzane luogo del cuore
Marezzane luogo del cuore Il sito veronese più segnalato del 4° Censimento nazionale de 'i luoghi del cuore' del FAI risulta Marezzane nel comune di Marano ValpolicellaIl Fondo per l'Amb... 2534 views fulvio_paganardi
Il vento fa il suo giro
Il vento fa il suo giro Un film in più momenti sul Territorio: le sue resistenze, le sue opportunità. Il tavolo "Dallo sviluppo sostenibile alla decrescita" del progetto europeo T... 2667 views laura_girelli