Appuntamento domenica 2, in piazza a Quinzano, per firmare una lettera al sindaco di Verona, a tutela delle colline veronesi.

L'Associazione Il Carpino, il WWF, Legambiente, Italia Nostra, Il Comitato di Cittadini contro il Collegamento Autostradale delle Torricelle indicono un evento domenica 2 dicembre alle ore 11.00 nella piazza di Quinzano, per manifestare sdegno e per firmare una lettera aperta al Sindaco per fermare un scempio annunciato.

Il Borgo degli Ulivi è un complesso di 18.000 metri cubi, 60 appartamenti, che sta per sorgere alle spalle di Quinzano, rovinando in modo irreparabile una delle più belle viste della città e portando con sè una serie di problematiche conseguenze, la prima delle quali sarà un sensibile aumento traffico e dell'inquinamento connesso.

Le colline di Verona sono patrimonio di tutta la città, una meravigliosa risorsa, insostituibile per l'economia e il benessere dei veronesi, ma sono anche particolarmente ambite dagli speculatori. Noi  vogliamo invece che siano protette e con esse la salute di tutti.

Sino ad oggi il buonsenso e la lungimiranza degli amministratori hanno permesso al borgo di Quinzano di mantenere pressochè intatte le sue caratteristiche, vero pregio della città intera.

Per l' interesse di pochi speculatori, tutta la città perderà un po' della sua bellezza, della sua tranquillità, del suo orgoglio.

Chiediamo  al Sindaco e alle Autorità preposte di dimostrare con i fatti che il buongoverno si esercita tutelando il benessere di tutta la cittadinanza, che ora viene minacciato da interessi particolari.

Da diverso tempo fortissimi interessi economici premono per una sempre maggiore libertà di speculare, costruendo ovunque sia possibile fabbricati grandi e piccoli, nella maggioranza dei casi totalmente estranei all'economia del territorio.

Le bellezze della città, la vivibilità dei quartieri, la salute dei cittadini vanno protetti coi fatti e con scelte coraggiose

per informazioni:

Associazione Il Carpino

Contenuti correlati

La bio-imitazione a 'Cibo per la mente'
La bio-imitazione a 'Cibo per la mente' Tra laboratori, convegni, mercatino e gastronomia, a Sommacampagna si è parlato di tecnologia 'ispirata dalla natura'.conferenza: "bioimitazione, studiare la Na... 2223 views Michele Bottari
TTIP: le mani delle lobby sul trattato USA/UE
TTIP: le mani delle lobby sul trattato USA/UE Un rapporto segreto del governo americano, pubblicato da Greenpeace, rivela per la prima volta, nero su bianco, la posizione degli Stati Uniti sull'oscuro tratt... 2629 views Mario Spezia
Sicurezza e Immigrazione
Sicurezza e Immigrazione Per superare i luoghi comuni ed arrivare a una comprensione reale del problema. Verdì 9 ottobre ore 20.00 alla CISL.A.N.O.L.F. VERONAAssociazione nazionale oltr... 2199 views Mario Spezia
Imbavagliati e schedati, manifestiamo
Imbavagliati e schedati, manifestiamo Giovedi scorso i partecipanti al presidio permanente del comitato contro il traforo sono entrati nel loggione del consiglio comunale imbavagliati. La sorpresa l... 2478 views alberto_sperotto
Trasparenza e competenza
Trasparenza e competenza Un gruppo di professionisti veronesi ha invitato il sindaco Sboarina e la sua giunta a dotare il Comune di Verona di un regolamento che garantisca trasparenza e... 2167 views redazione
Stop al consumo di territorio
Stop al consumo di territorio Una sintesi della assemblea nazionale del movimento "Stop al Consumo di Territorio" tenuta a Sarzana.Movimento Stop al Consumo di Territorio. a - Segreteria e... 2466 views alessandro_mortarino
Voilà: il fracking diventa pulito
Voilà: il fracking diventa pulito La quantità di energia richiesta dall'IA (Intelligenza Artificiale) è sempre più fuori controllo. Le Big Tech sono alla ricerca di fonti energetiche alternative... 1409 views Michele Bottari
Verona non è cambiata
Verona non è cambiata Dal Processo agli Alberi, il testo del testimone della difesa, Giuseppe Biadego, uno studioso vissuto all'inizio del '900, che descrive una situazione identica ... 2203 views processo_agli_alberi