Appuntamento domenica 2, in piazza a Quinzano, per firmare una lettera al sindaco di Verona, a tutela delle colline veronesi.

L'Associazione Il Carpino, il WWF, Legambiente, Italia Nostra, Il Comitato di Cittadini contro il Collegamento Autostradale delle Torricelle indicono un evento domenica 2 dicembre alle ore 11.00 nella piazza di Quinzano, per manifestare sdegno e per firmare una lettera aperta al Sindaco per fermare un scempio annunciato.

Il Borgo degli Ulivi è un complesso di 18.000 metri cubi, 60 appartamenti, che sta per sorgere alle spalle di Quinzano, rovinando in modo irreparabile una delle più belle viste della città e portando con sè una serie di problematiche conseguenze, la prima delle quali sarà un sensibile aumento traffico e dell'inquinamento connesso.

Le colline di Verona sono patrimonio di tutta la città, una meravigliosa risorsa, insostituibile per l'economia e il benessere dei veronesi, ma sono anche particolarmente ambite dagli speculatori. Noi  vogliamo invece che siano protette e con esse la salute di tutti.

Sino ad oggi il buonsenso e la lungimiranza degli amministratori hanno permesso al borgo di Quinzano di mantenere pressochè intatte le sue caratteristiche, vero pregio della città intera.

Per l' interesse di pochi speculatori, tutta la città perderà un po' della sua bellezza, della sua tranquillità, del suo orgoglio.

Chiediamo  al Sindaco e alle Autorità preposte di dimostrare con i fatti che il buongoverno si esercita tutelando il benessere di tutta la cittadinanza, che ora viene minacciato da interessi particolari.

Da diverso tempo fortissimi interessi economici premono per una sempre maggiore libertà di speculare, costruendo ovunque sia possibile fabbricati grandi e piccoli, nella maggioranza dei casi totalmente estranei all'economia del territorio.

Le bellezze della città, la vivibilità dei quartieri, la salute dei cittadini vanno protetti coi fatti e con scelte coraggiose

per informazioni:

Associazione Il Carpino

Contenuti correlati

Festa delle Oasi del WWF
Festa delle Oasi del WWF 22 mag 2011: Là dove la natura ti aspetta. ..Festa_delle_Oasi_22_maggiobusatello@wwf.it vajogalina@wwf.it  ... 2420 views redazione
Infrastrutture, soluzioni o problemi?
Infrastrutture, soluzioni o problemi? Se ne parlerà martedì 29. Traforo, parcheggi, tangenziali, Tav, tramvia, Ztl: soluzioni false a problemi reali.Martedì 29 gennaio dalle ore 20,45 alle 23, press... 2833 views Michele Bottari
La Affi-Pai non si fa più!
La Affi-Pai non si fa più! Stavolta è vero: insieme, siamo riusciti a fermare questo mostro. Attenti ai prossimi!Sono stati mesi densi di notizie e anticipazioni, sembrava sempre che si f... 2572 views maria_cristina
Traforo: ora tocca a noi!
Traforo: ora tocca a noi! La tenacia dei "Cittadini per il referendum" è stata ripagata e, nonostante l'ostruzionismo dell'Amministrazione, si parte con la raccolta firme: dove e come.Pa... 2638 views alberto_sperotto
L'Opificio dei Sensi
L'Opificio dei Sensi Sabato 12 gennaio alle 20, apre l'Opificio dei Sensi. Teatro, musica, arte, letteratura, cultura, cinema, incroci... e una chat con Catherine Dunne. E il 19 arr... 3532 views Mario Spezia
Incubo in Valpolicella
Incubo in Valpolicella Sono in viaggio in India, in mezzo a una moltitudine sterminata di poveri, e ho fatto un brutto sogno sull'Italia.Una Nuova Grande Alluvione, favorita dalla cem... 3287 views paolo_dal_lago
L'illusione di tornare agli anni ‘60
L'illusione di tornare agli anni ‘60 Negrar e San Pietro Incariano puntano tutto sul mattone, ma sbagliano completamente sia l'analisi della realtà che le previsioni. La storia non torna mai indiet... 2886 views Mario Spezia
Troppo vino fa male
Troppo vino fa male Troppo vino fa male alla salute, alla società, all’ambiente. Il consumo di vino è ai massimi storici in Italia e all’estero. Domanda e offerta si influenzano a ... 3811 views Mario Spezia