Appuntamento domenica 2, in piazza a Quinzano, per firmare una lettera al sindaco di Verona, a tutela delle colline veronesi.

L'Associazione Il Carpino, il WWF, Legambiente, Italia Nostra, Il Comitato di Cittadini contro il Collegamento Autostradale delle Torricelle indicono un evento domenica 2 dicembre alle ore 11.00 nella piazza di Quinzano, per manifestare sdegno e per firmare una lettera aperta al Sindaco per fermare un scempio annunciato.

Il Borgo degli Ulivi è un complesso di 18.000 metri cubi, 60 appartamenti, che sta per sorgere alle spalle di Quinzano, rovinando in modo irreparabile una delle più belle viste della città e portando con sè una serie di problematiche conseguenze, la prima delle quali sarà un sensibile aumento traffico e dell'inquinamento connesso.

Le colline di Verona sono patrimonio di tutta la città, una meravigliosa risorsa, insostituibile per l'economia e il benessere dei veronesi, ma sono anche particolarmente ambite dagli speculatori. Noi  vogliamo invece che siano protette e con esse la salute di tutti.

Sino ad oggi il buonsenso e la lungimiranza degli amministratori hanno permesso al borgo di Quinzano di mantenere pressochè intatte le sue caratteristiche, vero pregio della città intera.

Per l' interesse di pochi speculatori, tutta la città perderà un po' della sua bellezza, della sua tranquillità, del suo orgoglio.

Chiediamo  al Sindaco e alle Autorità preposte di dimostrare con i fatti che il buongoverno si esercita tutelando il benessere di tutta la cittadinanza, che ora viene minacciato da interessi particolari.

Da diverso tempo fortissimi interessi economici premono per una sempre maggiore libertà di speculare, costruendo ovunque sia possibile fabbricati grandi e piccoli, nella maggioranza dei casi totalmente estranei all'economia del territorio.

Le bellezze della città, la vivibilità dei quartieri, la salute dei cittadini vanno protetti coi fatti e con scelte coraggiose

per informazioni:

Associazione Il Carpino

Contenuti correlati

Al voto con il mal di testa
Al voto con il mal di testa Verona è in una evidente condizione di degrado sia ambientale che civile. L'appuntamento elettorale di domenica 11 giugno non sta entusiasmando nessuno, anzi st... 3035 views dartagnan
Rimessaggio in collina
Rimessaggio in collina Se a valle fervono i cantieri, a monte non si sta con le mani in mano. Anzi, è tutto un fiorire di iniziative. Si va dal rimessaggio per natanti, allo sbancamen... 3419 views Mario Spezia
Stop alla lottizzazione a Lova di Sona
Stop alla lottizzazione a Lova di Sona La Soprintendenza blocca una lottizzazione duramente contestata dal Comitato per la difesa dell' ambiente di Sona.Torniamo indietro nel tempo. Dobbiamo risalire... 2714 views Mario Spezia
Dal Moro = Dal Negro
Dal Moro = Dal Negro Quando invece di pensare ad una alternativa, si pretende di superare l' avversario sul suo terreno.Per un vescovo che rinsavisce e parla di democrazia in termin... 2633 views Mario Spezia
El decoro a Verona
El decoro a Verona Ecome qua a scrìvar do righe su un argomento che me sta a cor: el decoro e la qualità dei foresti che vién in cità.Ah scuséme: ò tolto in man, al posto dela pen... 2475 views enso
Meno magnaroni metaforici...
Meno magnaroni metaforici... ... e più magnaroni veri! (A proposito del Comitato Pro Autodromo di Vigasio)A pagina 13 di D-News del 19 maggio, evidentemente a pagamento, Augusto Ferrari, a ... 2619 views dallo
Buon Natale
Buon Natale Non per tutti Natale è una bella festa.Nell'angolo buio, il ticchettio della sveglia, incurante della notte, si fonde a quello, più lento, di una flebo che inco... 2563 views ugo_brusaporco
La pianificazione territoriale ‘democratica'
La pianificazione territoriale ‘democratica' Giorgio Massignan, presidente provinciale di Italia Nostra, entra nel merito delle scelte urbanistiche che sono state fatte e che sarebbe opportuno fare nella n... 2156 views giorgio_massignan