Questa è l'impostazione generale del nostro lavoro per il periodo dal 24 aprile al primo maggio. Ci sarà tendone coperto. Vi aspettiamo numerose e numerosi. Una precisazione indispensabile...la serata del 26 aprile sarà il clou della festa. La presenza dei Modena City Ramblers sicuramente catalizzerà l'attenzione di moltissimi amanti dei loro testi e della loro musica.

24 aprile: ore 19.30 Presentazione del libro "Gioco da ragazze, come le donne rifanno l'Italia" di Marin Terragni

                     ore 21.30 Live acustico di Francesco Ottani, cantautore reggiano

25 aprile: ore 13 "Risotto Resistente" con Michele Bertucco

                    Ore 19.30 La Palestina che resiste, il film "Tomorrow's Land"

                    Ore 21.30 "Ch'el Signor fermi le vuere". Lezioni di storia cantata su canti soldati e canzonette contro la guerra. Di e con Emilio Franzina

26 aprile: ore 18 "La Fiat, i Diritti e il Sindacato", incontro con Giorgio Airaudo, responsabile nazionale settore auto Fiom

                     ore 21.00 "Battaglione Alleato tour". Modena City Ramblers: intervista con alcuni brani live.

27 aprile: ore 19.30 Presentazione di "Tre paia di scarpe", libro di Roberto Bortolato. In cammino da Venezia a Santiago di Compostela

                     ore 21.30 live dei Fargas, gruppo modenese con album di prossima uscita per Snowdonia Records

28 aprile: ore 19.30 Rossella Vatta racconta la sua esperienza in Afghanistan come volontaria di Emergency

           ore 21.30 L'associazione culturale Tambien presenta "La ruggine non dorme mai" 1960-1969, 10 anni che sconvolsero il mondo, reading musicale

29 aprile: ore 18.30 Asta quadri artisti veronesi per Radio Popolare

                     ore 20.00 Musica chillout con Giuliano Meneghini e Marco Moiola

                     ore 21.30 Cantautorato, jazz, e swing nel concerto degli Unavez

30 aprile:  ore 21.30 Concerto folk dialettale de Le Fughe dele matonele

1 maggio: ore 11.30 "Il lavoro che c'era, il lavoro che non c'è". Con Michele Bertucco, Ivana Dal Forno e Stefano Facci 

                    ore 16.00 Concerto del 1° maggio sul nostro maxischermo

                    ore 19.00 Estrazione dei biglietti della "Sottoscrizioni a premi di Radio Popolare Verona"

Contenuti correlati

Da svidànija, petrolio
Da svidànija, petrolio Il petrolio russo, oltre il 12% della produzione mondiale, ha raggiunto il picco. D'ora in poi l'estrazione sarà sempre inferiore a quella precedente. Motivi ge... 2323 views Michele Bottari
Valdobbiadene, vino, salute e territorio
Valdobbiadene, vino, salute e territorio Il 10 giugno 2010 è stato firmato a Treviso un Protocollo di intesa tra Comuni, Consorzi, Agenzie per Prevenzione e ULSS con lo scopo di regolamentare l' impian... 2330 views redazione
www.collineveronesi.it
www.collineveronesi.it Una nuova iniziativa de Il Carpino per la tutela e la promozione del territorio collinare.Il nuovo sito si propone di promuovere il territorio collinare legando... 2611 views Mario Spezia
Ailanto, un problema ecologico
Ailanto, un problema ecologico L'Ailanto fu importato nel '700 dalla Cina nord-occidentale e si è ormai naturalizzato in tutta l'Europa sud-orientale, Stati Uniti, Australia e Nuova Zelanda.L... 6914 views Mario Spezia
Cingolani punta tutto sull'auto elettrica
Cingolani punta tutto sull'auto elettrica Secondo il ministro Cingolani, dobbiamo elettrificare le automobili, perché tutto resti come prima, compresi i SUV. La fisica, questa sconosciuta. "Se non ... 8558 views Michele Bottari
Le donne gravide devono stare alla larga dai pesticidi
Le donne gravide devono stare alla larga dai pesticidi Uno studio americano conferma che, per le donne incinte che vivono vicino a campi e aziende agricole nei quali vengono utilizzati pesticidi, aumenta di due... 2880 views Mario Spezia
I conti del traforo
I conti del traforo Lettera aperta ai giornali veronesi sul traforo.La sera del 28.04.08 in sala Marani abbiamo assistito alla presentazione del progetto sul traforo delle Torricel... 2477 views Mario Spezia
Musica… sul vibrare di un'ancia
Musica… sul vibrare di un'ancia Quinta edizione per "La Valigia dei suoni", la rassegna musicale organizzata dalla Fondazione Centro Studi Campostrini dal 4 giugno al 2 luglio 2010Il soffio de... 2467 views redazione