Questa è l'impostazione generale del nostro lavoro per il periodo dal 24 aprile al primo maggio. Ci sarà tendone coperto. Vi aspettiamo numerose e numerosi. Una precisazione indispensabile...la serata del 26 aprile sarà il clou della festa. La presenza dei Modena City Ramblers sicuramente catalizzerà l'attenzione di moltissimi amanti dei loro testi e della loro musica.

24 aprile: ore 19.30 Presentazione del libro "Gioco da ragazze, come le donne rifanno l'Italia" di Marin Terragni

                     ore 21.30 Live acustico di Francesco Ottani, cantautore reggiano

25 aprile: ore 13 "Risotto Resistente" con Michele Bertucco

                    Ore 19.30 La Palestina che resiste, il film "Tomorrow's Land"

                    Ore 21.30 "Ch'el Signor fermi le vuere". Lezioni di storia cantata su canti soldati e canzonette contro la guerra. Di e con Emilio Franzina

26 aprile: ore 18 "La Fiat, i Diritti e il Sindacato", incontro con Giorgio Airaudo, responsabile nazionale settore auto Fiom

                     ore 21.00 "Battaglione Alleato tour". Modena City Ramblers: intervista con alcuni brani live.

27 aprile: ore 19.30 Presentazione di "Tre paia di scarpe", libro di Roberto Bortolato. In cammino da Venezia a Santiago di Compostela

                     ore 21.30 live dei Fargas, gruppo modenese con album di prossima uscita per Snowdonia Records

28 aprile: ore 19.30 Rossella Vatta racconta la sua esperienza in Afghanistan come volontaria di Emergency

           ore 21.30 L'associazione culturale Tambien presenta "La ruggine non dorme mai" 1960-1969, 10 anni che sconvolsero il mondo, reading musicale

29 aprile: ore 18.30 Asta quadri artisti veronesi per Radio Popolare

                     ore 20.00 Musica chillout con Giuliano Meneghini e Marco Moiola

                     ore 21.30 Cantautorato, jazz, e swing nel concerto degli Unavez

30 aprile:  ore 21.30 Concerto folk dialettale de Le Fughe dele matonele

1 maggio: ore 11.30 "Il lavoro che c'era, il lavoro che non c'è". Con Michele Bertucco, Ivana Dal Forno e Stefano Facci 

                    ore 16.00 Concerto del 1° maggio sul nostro maxischermo

                    ore 19.00 Estrazione dei biglietti della "Sottoscrizioni a premi di Radio Popolare Verona"

Contenuti correlati

Terra e contadini per una società in transizione
Terra e contadini per una società in transizione A margine dell'assemblea nazionale ARI, un convegno aperto a tutti all'università di Verona. Sabato 31 gennaio a partire dalle 9:00Sabato 31 gennaio 2015 alle o... 2556 views loretta
Se 24 vi sembran pochi...
Se 24 vi sembran pochi... Lago di Garda: 24 milioni di presenze all'anno con un corollario plurimilionario di auto, moto e motoscafi non bastano ancora a Fugatti e ZaiaLa proposta di rea... 2968 views dartagnan
Il Difensore Civico sul Traforo
Il Difensore Civico sul Traforo Il Difensore civico in difesa del diritto di informazione dei cittadini. Le osservazioni del Comitato sulle considerazioni dell'assessore GiacinoI cittadini han... 2293 views alberto_sperotto
Du papà in un mese solo i sarea massa!
Du papà in un mese solo i sarea massa! El ris-cio l'è che oltre al papà del Gnoco, se cuchemo anca el papi de la Gnoca. Meio no pensarghe e tornar indrio co la memoria ai bei tempi.Da bocia me mama g... 2682 views Mario Spezia
Salviamo il Consolini
Salviamo il Consolini L'evoluzione dell'atletica veronese dagli anni '70 ad oggi, dagli anni in cui ci si divertiva e si facevano i risultati ai tristi tempi attuali, in cui un certo... 2732 views dallo
I deliranti
I deliranti Stiamo attraversando una crisi senza precedenti, molte famiglie sono state costrette a rinunciare alle ferie e a settembre tutti ci aspettiamo il peggio. Ma il ... 2280 views Mario Spezia
Diario di un cattivo ciclista
Diario di un cattivo ciclista Glossario ciclistico dei comportamenti apparentemente scorretti, ma che salvano la vita.----------------------È uscito in questi giorni sulla Repubblica l'artic... 3425 views Michele Bottari
Dal Messico all'Italia un'unica frontiera
Dal Messico all'Italia un'unica frontiera Giovedì 28 agosto è stato presentato all'interno della Fiesta de las Culturas Indígenas de la Ciudad de México lo splendido documentario "Huicholes, Los Últimos... 2475 views Mario Spezia