Questa è l'impostazione generale del nostro lavoro per il periodo dal 24 aprile al primo maggio. Ci sarà tendone coperto. Vi aspettiamo numerose e numerosi. Una precisazione indispensabile...la serata del 26 aprile sarà il clou della festa. La presenza dei Modena City Ramblers sicuramente catalizzerà l'attenzione di moltissimi amanti dei loro testi e della loro musica.

24 aprile: ore 19.30 Presentazione del libro "Gioco da ragazze, come le donne rifanno l'Italia" di Marin Terragni

                     ore 21.30 Live acustico di Francesco Ottani, cantautore reggiano

25 aprile: ore 13 "Risotto Resistente" con Michele Bertucco

                    Ore 19.30 La Palestina che resiste, il film "Tomorrow's Land"

                    Ore 21.30 "Ch'el Signor fermi le vuere". Lezioni di storia cantata su canti soldati e canzonette contro la guerra. Di e con Emilio Franzina

26 aprile: ore 18 "La Fiat, i Diritti e il Sindacato", incontro con Giorgio Airaudo, responsabile nazionale settore auto Fiom

                     ore 21.00 "Battaglione Alleato tour". Modena City Ramblers: intervista con alcuni brani live.

27 aprile: ore 19.30 Presentazione di "Tre paia di scarpe", libro di Roberto Bortolato. In cammino da Venezia a Santiago di Compostela

                     ore 21.30 live dei Fargas, gruppo modenese con album di prossima uscita per Snowdonia Records

28 aprile: ore 19.30 Rossella Vatta racconta la sua esperienza in Afghanistan come volontaria di Emergency

           ore 21.30 L'associazione culturale Tambien presenta "La ruggine non dorme mai" 1960-1969, 10 anni che sconvolsero il mondo, reading musicale

29 aprile: ore 18.30 Asta quadri artisti veronesi per Radio Popolare

                     ore 20.00 Musica chillout con Giuliano Meneghini e Marco Moiola

                     ore 21.30 Cantautorato, jazz, e swing nel concerto degli Unavez

30 aprile:  ore 21.30 Concerto folk dialettale de Le Fughe dele matonele

1 maggio: ore 11.30 "Il lavoro che c'era, il lavoro che non c'è". Con Michele Bertucco, Ivana Dal Forno e Stefano Facci 

                    ore 16.00 Concerto del 1° maggio sul nostro maxischermo

                    ore 19.00 Estrazione dei biglietti della "Sottoscrizioni a premi di Radio Popolare Verona"

Contenuti correlati

Vaffa Elon Musk. Dillo con un adesivo
Vaffa Elon Musk. Dillo con un adesivo Quando il tuo cofano esprime le tue insicurezze. Possedere una Tesla sembrava una battaglia ideologica, ma oggi è il simbolo del gran casino che è diventato il ... 2024 views Michele Bottari
Uber economy 5: piedi di argilla
Uber economy 5: piedi di argilla Il colosso è grande e forte, ma fragile. Proviamo a smascherare il potere dei giganti della web-economy. Conoscere l'avversario prima di imparare la nobile arte... 3067 views Michele Bottari
Vinitaly: pro e contro  
Vinitaly: pro e contro   Il Vinitaly è una grande manifestazione internazionale che mira a promuovere un settore produttivo ed un prodotto. Può essere anche l'occasione per esprimere un... 3249 views associazione_il_carpino
Tecnologie della decrescita e finanza etica
Tecnologie della decrescita e finanza etica Nell'ambito della manifestazione NATURALMENTE VERONA, Sabato 2 ottobre dalle ore 17,30 alle ore 19,00 presso la Sala Palazzo da Lisca - Via Interrato dell'acqua... 2176 views francesco_badalini
Le riserve di caccia dei Riello a Ronco all'Adige
Le riserve di caccia dei Riello a Ronco all'Adige Ovvero di come un po' tutto stia passando di mano dal pubblico al privato, compresi i finanziamenti pubblici già stanziati.Leggiamo su l'Arena 14 maggio 2014, p... 4551 views Mario Spezia
Il PD con Girondini
Il PD con Girondini La girandola di posizioni espresse dal Pd veronese sulla riconferma del soprintendente voluto da Tosi esprime bene l'inconsistenza politica del Partito Democrat... 3775 views Mario Spezia
Nell'occhio del ciclone, incontri sul Mediterraneo
Nell'occhio del ciclone, incontri sul Mediterraneo Il ciclo d'incontri sul Mediterraneo si svolge in quattro incontri da giovedì 10 novembre fino al 2 dicembre alla Fondazione Centro Studi Campostrini. Tre conti... 2108 views redazione
A squola si va per studiare, cribbio!
A squola si va per studiare, cribbio! La ministra Gelmini mostra le lacune della sua preparazione scolastica.La bufala dei trentasette corsi della Gelmini finalmente svelata.  Sull'us... 2510 views Michele Bottari