Buone pratiche di democrazia A Villa Buri. Nell'ambito della terza edizione dei "Cantieri dei mondi nuovi", il giorno 11 settembre alle ore 17.00 si terrà l'incontro "QUALI CANTIERI PER LA VERONA DEI PROSSIMI ANNI"

Incontro confronto fra i comitati di cittadini e gli amministratori per trovare percorsi comuni per individuare quale modello di sviluppo per una Verona proiettata nel futuro." Già nel giugno 2008 i Cantieri dei Mondi Nuovi avevano proposto un affollato confronto fra le differenti esperienze di associazioni e comitati cittadini, al fine di individuare una strategia comune per pensare lo sviluppo della nostra città: oggi i promotori sono però convinti che sia necessario un salto di qualità perché la società civile riesca a porsi di fronte alle scelte necessarie a progettare il futuro del nostro territorio.

Spesso i comitati sono etichettati come "quelli del non nel giardino di casa mia", ed in questo modo viene svuotata la loro valenza progettuale, che invece molte volte nasce dal pensiero di uno sviluppo alternativo che risponda alle esigenze del vivere insieme di una concreta comunità. L'incontro dell'11 settembre a Villa Buri si pone nella prospettiva di cercare una sinergia per elaborare proposte complessive da sostenere nel confronto con i cittadini e le amministrazioni.

All'incontro, moderato da Marco Menin, coordinatore dei Cantieri dei Mondi Nuovi, Marco Boschini, Assessore all'Urbanistica del Comune di Colorno (PR) e coordinatore dell'Associazione Comuni Virtuosi presenterà, attraverso progettualità concrete già in corso, esperienze di amministrazioni che hanno iniziato a pianificare il loro sviluppo avendo come riferimento una gestione del territorio a partire dalla riduzione della cementificazione, dalla mobilità sostenibile, dal risparmio energetico, dalla riduzione della produzione di rifiuti. A Giulia Robol, Assessore al progetto Rovereto europea del Comune di Rovereto (TN) con deleghe alla pianificazione delle grandi opere e delle infrastrutture, alla pianificazione urbanistica e della mobilità ed all'edilizia sostenibile, sarà chiesto di portare la riflessione sulle esperienze di partecipazione dei cittadini alle scelte sullo sviluppo della città.

È stato invitato infine Vito Giacino, Vicesindaco e Assessore all'urbanistica del Comune di Verona, a confrontarsi con associazioni e comitati per condividere un percorso che possa portare ad un progetto di città sostenibile.

Contenuti correlati

Inaugurazione sentiero Girardi
Inaugurazione sentiero Girardi Domenica 7 gennaio 2018 appuntamento alle ore 10.00 nella piazza di Quinzano, presenti le autorità e la banda San Massimo.Verrà inaugurato il nuovo sentiero che... 3563 views Mario Spezia
Il ruolo dei sindaci
Il ruolo dei sindaci I sindaci e più in generale le amministrazioni comunali hanno il compito di tutelare la salute dei cittadini e l'integrità del  territorio che viene loro a... 2898 views Mario Spezia
Due gravi errori di Tsipras
Due gravi errori di Tsipras Indire il referendum e chiudere le banche si sono rivelate due mosse azzardate con conseguenze disastrose per l'economia greca e per il leader di Syriza. &... 4473 views Mario Spezia
Cassadori
Cassadori Dedicata al Presidente di Federcaccia che più che ai lupi pericolosi, dei compagni mirò ai prosi.A Verona, tuti i lo sa,i cassadori j'é de na serta età.Ma ciapà... 2237 views ginofausto
Cinghiali: la caccia non è una soluzione
Cinghiali: la caccia non è una soluzione Il territorio montano e collinare della provincia di Verona è troppo vasto e troppo complesso per poter essere controllato da pochi e sprovveduti cacciatori.Per... 4347 views Mario Spezia
Su Villa Albertini è calato il silenzio
Su Villa Albertini è calato il silenzio A Negrar una amministrazione chiusa e paurosa sta tentando di bloccare qualsiasi iniziativa . L'Amministrazione Dal Negro ha dato in gestione il complesso ... 3792 views stefano_zampini
Il segreto di Pulcinella
Il segreto di Pulcinella Assistiamo sempre più spesso a scenette pietose in cui i nostri amministratori tentano di difendere con mezzucci delle decisioni indifendibili.Il giorno 19 dice... 2433 views daniele_nottegar_rosanna_pressi
Suv, crossover e risparmio energetico
Suv, crossover e risparmio energetico La pretesa di abbattere i consumi energetici con la tecnologia si sta rivelando una pia illusione.Non c'è via d'uscita. Per ridurre i rifiuti e le emissioni c'è... 2626 views Mario Spezia