Buone pratiche di democrazia A Villa Buri. Nell'ambito della terza edizione dei "Cantieri dei mondi nuovi", il giorno 11 settembre alle ore 17.00 si terrà l'incontro "QUALI CANTIERI PER LA VERONA DEI PROSSIMI ANNI"

Incontro confronto fra i comitati di cittadini e gli amministratori per trovare percorsi comuni per individuare quale modello di sviluppo per una Verona proiettata nel futuro." Già nel giugno 2008 i Cantieri dei Mondi Nuovi avevano proposto un affollato confronto fra le differenti esperienze di associazioni e comitati cittadini, al fine di individuare una strategia comune per pensare lo sviluppo della nostra città: oggi i promotori sono però convinti che sia necessario un salto di qualità perché la società civile riesca a porsi di fronte alle scelte necessarie a progettare il futuro del nostro territorio.

Spesso i comitati sono etichettati come "quelli del non nel giardino di casa mia", ed in questo modo viene svuotata la loro valenza progettuale, che invece molte volte nasce dal pensiero di uno sviluppo alternativo che risponda alle esigenze del vivere insieme di una concreta comunità. L'incontro dell'11 settembre a Villa Buri si pone nella prospettiva di cercare una sinergia per elaborare proposte complessive da sostenere nel confronto con i cittadini e le amministrazioni.

All'incontro, moderato da Marco Menin, coordinatore dei Cantieri dei Mondi Nuovi, Marco Boschini, Assessore all'Urbanistica del Comune di Colorno (PR) e coordinatore dell'Associazione Comuni Virtuosi presenterà, attraverso progettualità concrete già in corso, esperienze di amministrazioni che hanno iniziato a pianificare il loro sviluppo avendo come riferimento una gestione del territorio a partire dalla riduzione della cementificazione, dalla mobilità sostenibile, dal risparmio energetico, dalla riduzione della produzione di rifiuti. A Giulia Robol, Assessore al progetto Rovereto europea del Comune di Rovereto (TN) con deleghe alla pianificazione delle grandi opere e delle infrastrutture, alla pianificazione urbanistica e della mobilità ed all'edilizia sostenibile, sarà chiesto di portare la riflessione sulle esperienze di partecipazione dei cittadini alle scelte sullo sviluppo della città.

È stato invitato infine Vito Giacino, Vicesindaco e Assessore all'urbanistica del Comune di Verona, a confrontarsi con associazioni e comitati per condividere un percorso che possa portare ad un progetto di città sostenibile.

Contenuti correlati

La Regione stoppa Ca' del Bue
La Regione stoppa Ca' del Bue Oggi con una votazione a sorpresa è stata bloccata l'apertura di nuovi impianti fino alla definitiva approvazione del nuovo piano regionale di recupero e smalti... 2998 views Mario Spezia
Siamo quelli del "Sì"
Siamo quelli del "Sì" A Villa Buri i gruppi che rappresentano le diverse forme di attenzione alla salvaguardia ambientale di Verona hanno deciso di mettersi in rete.Venticinque ... 2426 views donatella_miotto
Referendum: la confusione regna sovrana
Referendum: la confusione regna sovrana Mercoledì 30 settembre scadrà il termine ultimo per raccogliere le firme a sostegno dei referendum proposti da Possibile. Gli otto quesiti riguardano quattro te... 2585 views Mario Spezia
A Malles vince il no ai pesticidi
A Malles vince il no ai pesticidi Al Referendum ha partecipato il 69% dei cittadini di Malles. Il 75% dei votanti si è espresso contro l'uso dei pesticidi nel territorio comunale. La popola... 2389 views Mario Spezia
Chiare, fresche e dolci acque
Chiare, fresche e dolci acque 26 marzo 2011 - Ore 14.00 - Roma - Piazza della Repubblica: Manifestazione nazionale   VOTA SI' AI REFERENDUM PER L'ACQUA BENE COMUNE! SI' per fermare il n... 2726 views redazione
Caccia tutto l'anno!
Caccia tutto l'anno! Approvato l'emendamento del senatore Santini alla legge Comunitaria che apre alla caccia tutto l'anno. Si può firmare un appello online.Approvato l'emendamento ... 2208 views loretta
Invito a cena a Montorio
Invito a cena a Montorio Stasera, al circolo Arci, cena vegetariana e biologica. Gratis.Giovedi 18 settembre alle ore 19.30 presso il circolo Arci di Montorio si potranno degustare (gra... 2292 views morena_cortesi
Streetnoise
Streetnoise Non può dire di conoscere la musica degli anni '60 chi non ha mai ascoltato questo fantastico doppio lp di Brian Auger, Julie Driscoll and the Trinity............. 2553 views Mario Spezia