Poco sopra Negrar, in località Castèl, é in atto uno sbancamento autorizzato che sta mettendo a repentaglio la sicurezza dei cittadini e la stabilità del terreno. Con questi interventi si preparano le frane prossime venture.

 

.

.

"Nella notte compresa tra il 10/11 luglio 2011 nei pressi della mia abitazione più esattamente sulla curva in cui è posizionato il cartello stradale " Castel", è crollato, a seguito di un violento temporale, un cipresso secolare in mezzo alla strada.

Preciso che il prezioso albero, a causa degli sbancamenti prodotti nel territorio sottostante , si trovava con le radici recise e non più affondate nella terra.

Penso sia palese quanto la situazione in questo sito sia stata pericolosa: "per caso" non è passato nessuno con la macchina o a piedi.

Inoltre in quella curva vi è un'altro cipresso che " sta in piedi per miracolo".

Vorrei quindi allertare le autorità competenti sulla pericolosità con cui procedono i lavori: gli sbancamenti continuano infatti in questi giorni a rimuovere il terreno, creando una specie di vuoto tra la mia casa, la strada e l'abitazione sottostante. Tutto ciò fa temere un crollo che comprometta la stabilità del versante e minacci la sicurezza della viabilità della strada immediatamente sovrastante.

Inoltre.

Poichè tale opera altera la bellezza naturale del luogo, e poichè tale opera è soggetta a speciale protezione dell'autorità (vincolo paesaggistico) in quanto ricompresa nell'elenco delle aree dichiarate bellezze naturali, ai sensi della legge n. 1497/39, così come indicato nel decreto legge n. 312 del 29 giugno 1985 convertito con legge n. 431 in data 28 agosto 1985 e seguenti aggiornamenti, segnala quanto sopra affinchè gli uffici in indirizzo possano avviare opportuni accertamenti per verificare se tali opere godano di tutte le autorizzazioni regionali e comunali così come previste dalla predetta normativa o se invece, in assenza totale o parziale delle stesse, debbano considerarsi eseguite in violazione dell'art. 734 del codice penale nonchè del reato previsto e punito dall'art. 1 sexies legge n. 431/85".

Staremo a vedere!

Contenuti correlati

Anche Fan s'illumina di meno
Anche Fan s'illumina di meno Venerdì 13 febbraio la web radio dell'Università Fuori Aula Network aderisce a M'illumino di meno, iniziativa lanciata da Caterpillar. Ospite in radio la cantau... 2197 views fulvio_paganardi
La questione morale
La questione morale I partiti hanno occupato lo Stato e tutte le sue istituzioni, a partire dal governo. Hanno occupato gli enti locali, gli enti di previdenza, le banche, le azien... 2380 views enrico_berlinguer
Segnaliamo gli alberi monumentali
Segnaliamo gli alberi monumentali La legge prevede che i Comuni predispongano l'elenco degli alberi monumentali presenti nel proprio territorio. Chiunque può segnalare al proprio Comune e all'uf... 2750 views Mario Spezia
Il movimento lento
Il movimento lento Per trovare parole di buonsenso su turismo e mobilità dobbiamo risalire a Vittorio Cavazzocca Mazzanti, un uomo a cavallo tra due secoli.Vittorio Cavazzocca Maz... 2432 views attilio_romagnoli
Tre canne con storia ed impieghi diversi
Tre canne con storia ed impieghi diversi C'è la canna comune, Arundo donax, c'è la cannuccia di palude, in dialetto "canèl", Phragmites australis, e infine c'è la canapa, Cannabis sativa, da sempr... 4995 views Mario Spezia
Marezzane 17 luglio
Marezzane 17 luglio Oggi, dopo i Referendum sull'acqua, i Comitati hanno un motivo in più per gioire e festeggiare: sono i cittadini ambientalisti a poter vantare il successo, al d... 2133 views redazione
E' fiera a Breonio
E' fiera a Breonio Dato il brutto tempo di questo fine settimana, la Fiera si terrà sabato 23 e domenica 24 ottobre. Lessinia Terra dei Sapori propone il meglio dei prodotti della... 3219 views plinio_pancirolli
Un libro sull'oasi del WWF nel Vaio Galina
Un libro sull'oasi del WWF nel Vaio Galina Sabato 12 ottobre alle ore 16.00 pressso la sala conferenze del Museo di Storia Naturale (Lungadige Porta Vittoria) ci sarà la presentazione ufficiale del libro... 2700 views Mario Spezia