Soto el ponte de Verona, ghe na vecia scoresona, la scoresa tuto el dì, a bi ci di, ti si fora proprio ti!

 

 

Dal "Progetto preliminare di Technital, Relazione di compatibilità ambientale" (dell'autostrada cittadina, detta Traforo delle Torricelle), si legge a pag 87:

 

La presenza del Sito di Interesse Comunitario ha spinto i progettisti a realizzare interamente su viadotto l'attraversamento del fiume Adige, per ridurre praticamente a zero l'impatto; questo perché è dimostrato che gli animali sia volatili che terricoli si abituano decisamente in fretta al traffico veicolare, comprendendo che gli automezzi non costituiscono per essi un pericolo reale finché stanno a qualche distanza; il disturbo arrecato potrebbe essere peraltro di tipo luminoso per i fari notturni e, molto secondariamente, acustico, problemi che vengono resi poco significativi da una realizzazione in viadotto, grazie alla quota a cui si trova l'impalcato rispetto al piano campagna.

Sotto ai viadotti si possono trovare nidi di rondone, lepri ed altri animali, a dimostrazione di quanto affermato sopra, come se la natura dopo pochissimo tempo continuasse a fare il suo corso."

 

A dire il vero non solo volatili e terricoli, ma anche altra biodiversità si può annoverare sotto i ponti di Verona.

E' infatti ben nota la filastrocca (o conta, in veronese) Soto el ponte de Verona, che si potrebbe facilmente adattare a Parona:

 

Soto el ponte de Verona

ghe na vecia scoresona

la scoresa tuto el dì

a bi ci di

ti si fora proprio ti !

 

Quindi lepri, rondoni e, in più, vecie scoresone fanno aumentare l'indice di biodiversità di Shannon, per la felicità degli ingegneri della Technital.

A cui consigliamo di farsi un bel piatto di fagioli dalla Vecia del Ponte, e, dopo averli digeriti, di lasciar perdere la natura che non fa proprio per loro.

Detto ciò, ricordiamo infatti agli estensori della relazione di un progetto da 400 e passa milioni di Euro che nella zona di Parona, si possono invece rinvenire, ma dopo attenta ispezione con binocolo e tanta tanta pazienza: CINCIALLEGRA e CINCIARELLA, PICCHIO VERDE e PICCHIO ROSSO MAGGIORE, VERDONE, USIGNOLO di FIUME, ZIGOLI NERI, BALLERINA BIANCA, BALLERINA GIALLA e POIANA, GABBIANI COMUNI, GABBIANI REALI e CORMORANI, RONDINI MONTANE, FROSONI, FRINGUELLO, CESENA e CORNACCHIA GRIGIA; PICCHIO MURATORE, AIRONI GUARDABUOI, PASSERA SCOPAIOLA, MIGLIARINO di PALUDE, COLOMBACCIO e SPARVIERE, TUFFETTI, GERMANI REALI, LUCHERINI, CARDELLINO, CODIBUGNOLO, PASSERA d'ITALIA e PASSERA MATTUGIA. MERLO , svasso maggiore, cigno reale, storni, gallinella d'acqua, folaga, piro piro piccolo, corriere piccolo, rondine, balestruccio, verzellino, cardellino, luì piccolo, civetta e barbagianni... … (per la lista si ringraziano alcuni birdwatchers veronesi e si consulti inoltre Sighele et al., 2009. In Animali in città - Altri abitanti di Verona. Latella L. (red.) Scripta ed., Verona)

Sicuri, cari Ingegneri della Technital, che un ponte su cui passeranno 24 milioni di veicoli all'anno non arrecherà a questi animali nessun disturbo?

Contenuti correlati

Dona il tuo 5x1000 al Carpino
Dona il tuo 5x1000 al Carpino Hai la possibilità di sostenere le nostre iniziative e il FONDO ALTO BORAGO indicando nella tua dichiarazione dei redditi: APS IL CARPINO cod. fisc. 93196980234... 5486 views Mario Spezia
Hurricane
Hurricane L'imbecillità si paga in contantiL’America ha appena finito di fare il conto dei danni di Harvey (47 morti e danni per 160 miliardi di dollari) e già si present... 3452 views Mario Spezia
Mamaòr e Vento
Mamaòr e Vento I territori abbandonati dai militari sono le uniche oasi naturali rimaste, salvate dalla manomissione umana e dalla cementificazione proprio per la loro special... 2518 views dallo
La voce di chi non ci sta
La voce di chi non ci sta Un nuovo sito internet. Un blog collettivo, per dare voce a chi non ce l'ha, a chi non l'ha mai avuta, a chi ritiene di averne sempre troppo poca. E veramente a... 2454 views Michele Bottari
Come stanno le api?
Come stanno le api? Se ne discute a Lazise i giorni 6-7-8 ottobre in occasione della Fiera nazionale “I giorni del miele”. Sabato 7 ottobre ore 15.00 alla Dogana Vecchia interverrà... 2890 views Mario Spezia
Il vero autodromo si farà a Verona
Il vero autodromo si farà a Verona Appare sempre più evidente il grande progetto di questa amministrazione: trasformare Verona–città dei quattro sassi in Verona–città dell' automobile.  ... 2674 views Mario Spezia
15 o 1000 alberi non fanno lo stesso lavoro
15 o 1000 alberi non fanno lo stesso lavoro Mentre ci si mobilita per il taglio di 15 platani domestici in Circonvallazione Colonnello Galliano, poco distante è stato raso al suolo un intero bosco nel tot... 3182 views dartagnan
Goodbye Leningrad
Goodbye Leningrad Suggestioni e immagini di una città in bilico tra passato e futuro raccolte in una mostra visitabile tutto il mese presso 'L'Ostregetteria' di via Sottoriva 23 ... 2229 views alice_castellani