Andando e mandando a votare. Comitato referendario veronese "VOTA SI per fermare il nucleare": richiesta spazi per affissioni entro lunedì 9 maggio.

 

Avviso per conto del Comitato referendario veronese "VOTA SI per fermare il nucleare"

RICHIESTA SPAZI PER AFFISSSIONI: ENTRO LUNEDI' 9 MAGGIO 

Cari e care,

vi scriviamo per conto del Comitato referendario veronese "VOTA Si per fermare il nucleare". In allegato trovate le istruzioni del Comitato nazionale. In particolare, alla pag. 5 potete scaricare il modulo da utilizzare per la richiesta di spazi di affissione manifesti. Le associazioni (anche quelle non registrate) possono presentare domanda alle Giunte dei Comuni della Provincia di Verona (si veda il collegamento: http://urp.provincia.vr.it/ListaComuni.jsp), portando il modello di persona o inviandolo attraverso fax entro LUNEDI 9 MAGGIO 2011. Vi sono Comuni che hanno già predisposto un loro modulo (Comune di Verona).

Esempio: al Comune di Verona va inoltrato, assieme alla fotocopia di un documento d'identità del rappresentante, il modulo allegato, specificando nella richiesta: Referendum quesito n. 3 – abrogazione legge 6 agosto 2008 n. 133 (voto "SI"). La domanda può essere presentata al Protocollo Generale del Comune di Verona (c/o Palazzo Barbieri - Piazza Bra,1) o trasmessa tramite fax al n° 0458077770.

Vi sollecitiamo, al fine di ottenere un numero adeguato di spazi, di inoltrare entro i termini stabiliti la domanda da parte della vostra associazione.

Per qualsiasi informazione, potete contattarci al n. 045-8033589 (apertura ufficio Arci: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.30, il martedì e il giovedì anche dalle ore 15.00 alle 18.30).

votasifermiamoilnucleare.wordpress.com

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Istruzioni per l'uso campagna referendariaModulo-propaganda-Indiretta COMUNE VERONA

Modulo-propaganda-Indiretta COMUNE VERONA

Contenuti correlati

Il governo dei cialtroni
Il governo dei cialtroni I funzionari di Comuni, Province, Regioni non aggregati alle mafie di partito (ognuno ha le proprie) vengono sistematicamente epurati e costretti a trattamenti ... 2739 views dartagnan
Corso di cicloturismo
Corso di cicloturismo Piccola manutenzione, alimentazione, equipaggiamento: quattro lezioni per muoversi sicuri in biciclettaQuattro giornate per imparare la piccola manutenzione di ... 2594 views laura_lorenzini
Michèle Roux e famiglia, contadini di Bergerac
Michèle Roux e famiglia, contadini di Bergerac Giunti in Francia per un convegno sulla viticoltura famigliare come delegati di Assorurale nella regione dell'Aquitania, siamo arrivati nei piccoli comuni rural... 2959 views attilio_romagnoli
C'è chi dice NO
C'è chi dice NO Un'area di Veramente.org dedicata a chi si ribella ed esce dalla strada precostituita. Con pensieri, parole, opere e omissioni."Fermate il mondo: voglio scender... 2586 views Michele Bottari
Ministero dell'agroalimentare
Ministero dell'agroalimentare Il ministero delle Politiche Agricole cambia nome e diventa "Ministero dell'agroalimentare". Anche dal punto di vista semantico il governo marca la propria vici... 2822 views antonio_onorati
I soldi ci sono, ma si usano per altri scopi
I soldi ci sono, ma si usano per altri scopi Da giorni a Verona si discute di Arsenale, di proposte varie e dei soldi necessari per realizzarle. L'assessore Caleffi taglia corto dichiarando che i soldi non... 2983 views Mario Spezia
I mammiferi nel Parco della Lessinia
I mammiferi nel Parco della Lessinia Dal 1990, anno in cui è stato istituito il Parco Naturale Regionale della Lessinia, la presenza dei mammiferi è decuplicata. Negli anni '70 erano scomparsi dai ... 5601 views Mario Spezia
The best of Bugiardello
The best of Bugiardello Su L'Arena di sabato 16, le notizie sembrano impazzite: la carne veneta va alla grande, ma la situazione è molto grave; il Vinitaly è stato un successone, ... 2777 views dartagnan