Andando e mandando a votare. Comitato referendario veronese "VOTA SI per fermare il nucleare": richiesta spazi per affissioni entro lunedì 9 maggio.

 

Avviso per conto del Comitato referendario veronese "VOTA SI per fermare il nucleare"

RICHIESTA SPAZI PER AFFISSSIONI: ENTRO LUNEDI' 9 MAGGIO 

Cari e care,

vi scriviamo per conto del Comitato referendario veronese "VOTA Si per fermare il nucleare". In allegato trovate le istruzioni del Comitato nazionale. In particolare, alla pag. 5 potete scaricare il modulo da utilizzare per la richiesta di spazi di affissione manifesti. Le associazioni (anche quelle non registrate) possono presentare domanda alle Giunte dei Comuni della Provincia di Verona (si veda il collegamento: http://urp.provincia.vr.it/ListaComuni.jsp), portando il modello di persona o inviandolo attraverso fax entro LUNEDI 9 MAGGIO 2011. Vi sono Comuni che hanno già predisposto un loro modulo (Comune di Verona).

Esempio: al Comune di Verona va inoltrato, assieme alla fotocopia di un documento d'identità del rappresentante, il modulo allegato, specificando nella richiesta: Referendum quesito n. 3 – abrogazione legge 6 agosto 2008 n. 133 (voto "SI"). La domanda può essere presentata al Protocollo Generale del Comune di Verona (c/o Palazzo Barbieri - Piazza Bra,1) o trasmessa tramite fax al n° 0458077770.

Vi sollecitiamo, al fine di ottenere un numero adeguato di spazi, di inoltrare entro i termini stabiliti la domanda da parte della vostra associazione.

Per qualsiasi informazione, potete contattarci al n. 045-8033589 (apertura ufficio Arci: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.30, il martedì e il giovedì anche dalle ore 15.00 alle 18.30).

votasifermiamoilnucleare.wordpress.com

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Istruzioni per l'uso campagna referendariaModulo-propaganda-Indiretta COMUNE VERONA

Modulo-propaganda-Indiretta COMUNE VERONA

Contenuti correlati

L'abete ebete
L'abete ebete Alberi veri giù, alberi finti su. Verona innova.Stendiamo un velo pietoso sul fatto che il Comune di Verona partecipi a "L'Ora della Terra", indetta dal WWF: si... 3082 views dallo
Settimana Naturalistica di Erbezzo
Settimana Naturalistica di Erbezzo Dall'11 al 16 agosto si terrà ad Erbezzo una manifestazione naturalistica promossa dal gruppo Micologico e Protezione della Flora Spontanea del Dopolavoro Ferro... 2181 views Mario Spezia
Il 5 per mille al Carpino
Il 5 per mille al Carpino Il codice fiscale dell'associazione Il Carpino è 93196980234. Nuovi progetti in cantiere e nuovi impegni anche economici ai quali faremo fronte con il contribut... 2257 views Mario Spezia
I maghi del traffico
I maghi del traffico Verona si sta affermando a livello nazionale come esempio negativo nella gestione della mobilità: trasporto pubblico ridotto al minimo e trasporto privato ormai... 2865 views Mario Spezia
Due modi diversi di produrre vino
Due modi diversi di produrre vino In Trentino si rompe il sodalizio tra Vignaioli e Consorzio di tutela vini del Trentino. Le motivazioni che hanno portato allo strappo evidenziano due diverse f... 3005 views Mario Spezia
La TAV alla prova del portafoglio
La TAV alla prova del portafoglio A fine febbraio un ente terzo certificherà il preventivo di spesa per la tratta Torino-Lione. La cruda mannaia dei conti è l'unico avversario che i magna-franch... 2839 views Michele Bottari
SIC e ZPS: a che punto siamo?
SIC e ZPS: a che punto siamo? Il WWF Italia promuove il Convegno "Il monitoraggio della biodiversità nella Rete Natura 2000" per favorire un confronto tra enti gestori di Siti d'Importanza C... 2201 views Mario Spezia
La riforma della Difesa e la deriva della Cooperazione
La riforma della Difesa e la deriva della Cooperazione Alex Zanotelli sulla Riforma delle Forze Armate, passata la settimana scorsa in Parlamento, e sulla Riforma della Cooperazione, mai presentata in Parlamento.&nb... 2487 views alex_zanotelli