Giovedì 28 agosto è stato presentato all'interno della Fiesta de las Culturas Indígenas de la Ciudad de México lo splendido documentario "Huicholes, Los Últimos Guardianes del Peyote", che racconta la lotta di questo popolo per difendere la propria cultura e il proprio territorio.

 

huicholesfilm.com ...

www.youtube.com ...

vimeo.com ...

 

Il film affronta il conflitto fra il popolo Wixárika, il governo messicano e le multinazionali minerarie per la salvezza di Wirikuta, un territorio sacro per questa cultura millenaria. L'area in cui avvengono le loro peregrinazioni e le loro offerte rituali per mantenere l'equilibrio del mondo è stata data in concessione per l'attività mineraria. Grazie alle concessioni ottenute su un'area ricca di minerali, alcune compagnie minerarie canadesi vorrebbero dare inizio alle perforazioni, promettendo di creare mille posti di lavoro per gli abitanti della regione. Questa attività di scavo per gli esperti e per gli ambientalisti rappresenta una grave minaccia per la biodiversità di questo ecosistema unico al mondo. Una lotta impari e dura, che apre il dibattito tra i valori ancestrali, la valorizzazione delle risorse naturali e lo sviluppo economico dei villaggi.

In Messico, come in Italia, una guerra durissima contro un modello di sviluppo che, come una peste biblica, inesorabilmente distrugge le culture e i territori che attraversa. Una lotta impari tra grandi imprese e governi da una parte e sparuti gruppi di cittadini forti solo del proprio coraggio, delle proprie tradizioni e della propria cultura dall'altra.

Trailer del documentario: www.ficg.mx ...

www.cultura.df.gob.mx ...

 

 

 

Contenuti correlati

Sabati con le ali 2020
Sabati con le ali 2020 Sabati con le Ali è un’iniziativa organizzata dall’associazione Verona Birdwatching. Una serie di conferenze sull’avifauna e sulla natura al Museo di Storia Nat... 4306 views Mario Spezia
Se il cinema può salvare il Pink
Se il cinema può salvare il Pink Il secondo appuntamento dell'iniziativa di salvataggio del Circolo Pink '100 x 100' propone, sabato, due film in sala Lodi: la divertente commedia francese Crus... 2552 views alice_castellani
La redazione si allarga
La redazione si allarga La redazione di Veramente.org si allarga: dopo Lorenzo, figlio di Michele Dall'O', è la volta di Rocco, nato da Alice Castellani.La redazione di Veramente.org s... 2125 views Michele Bottari
Vicus olivae = Condomini al posto degli olivi
Vicus olivae = Condomini al posto degli olivi Giovedì 13 maggio alle ore 21, presso la sede della Circoscrizione di via Villa 25, di fronte alle Piscine Santini, i cittadini di Quinzano si riuniscono per ca... 2626 views redazione
Nuovo collettore del Garda: grandi passi indietro
Nuovo collettore del Garda: grandi passi indietro La presentazione del nuovo progetto presso l'Ordine degli Ingegneri di Verona ha evidenziato un netto arretramento sul fronte della tutela ambientale del lago.I... 4131 views Mario Spezia
Ridi ridi coglione
Ridi ridi coglione Gli allarmi sul clima diventano sempre più pressanti e preoccupanti, ma non sembrano produrre alcun effetto.28° nel Mar Baltico, roghi inarrestabili in Californ... 2736 views Mario Spezia
Roundup e difetti di nascita: si nasconde la verità
Roundup e difetti di nascita: si nasconde la verità Una ricca documentazione, anche storica, sull'informazione manipolata in Europa intorno al glifosate, che è stata raccolta e messa a disposizione sulla rivista ... 2504 views fabio_taffetani
Mi iamo Giulia
Mi iamo Giulia La Coca-Cola diventa ecologista. Riflessioni sulle soluzioni parziali, sui messaggi accattivanti e sullo strapotere dell'impero del male.Leggiamo dal sito del S... 2297 views Michele Bottari