Giovedì 28 agosto è stato presentato all'interno della Fiesta de las Culturas Indígenas de la Ciudad de México lo splendido documentario "Huicholes, Los Últimos Guardianes del Peyote", che racconta la lotta di questo popolo per difendere la propria cultura e il proprio territorio.

 

huicholesfilm.com ...

www.youtube.com ...

vimeo.com ...

 

Il film affronta il conflitto fra il popolo Wixárika, il governo messicano e le multinazionali minerarie per la salvezza di Wirikuta, un territorio sacro per questa cultura millenaria. L'area in cui avvengono le loro peregrinazioni e le loro offerte rituali per mantenere l'equilibrio del mondo è stata data in concessione per l'attività mineraria. Grazie alle concessioni ottenute su un'area ricca di minerali, alcune compagnie minerarie canadesi vorrebbero dare inizio alle perforazioni, promettendo di creare mille posti di lavoro per gli abitanti della regione. Questa attività di scavo per gli esperti e per gli ambientalisti rappresenta una grave minaccia per la biodiversità di questo ecosistema unico al mondo. Una lotta impari e dura, che apre il dibattito tra i valori ancestrali, la valorizzazione delle risorse naturali e lo sviluppo economico dei villaggi.

In Messico, come in Italia, una guerra durissima contro un modello di sviluppo che, come una peste biblica, inesorabilmente distrugge le culture e i territori che attraversa. Una lotta impari tra grandi imprese e governi da una parte e sparuti gruppi di cittadini forti solo del proprio coraggio, delle proprie tradizioni e della propria cultura dall'altra.

Trailer del documentario: www.ficg.mx ...

www.cultura.df.gob.mx ...

 

 

 

Contenuti correlati

Quanto inquinano i vigneti?
Quanto inquinano i vigneti? Questa lettera, spedita dal Prof. Raffaello Cossu al giornale L'Arena il 01 febbraio 2012, ci da una idea abbastanza precisa dell'impatto ambientale dei vigneti... 3254 views Mario Spezia
Notte insonne di easy slaider
Notte insonne di easy slaider Probabilmente domenica notte Easy Slaider la passerà in bianco non vedendo l'ora di andare in ufficio aspettando le buste con i progetti del suo tanto desiderat... 2373 views alberto_sperotto
Flora Illustrata del Monte Baldo
Flora Illustrata del Monte Baldo Giovedì 18 febbraio, ore 17.30, presso la Loggia di Fra Giocondo, gli autori F. Prosser, A, Bertolli e F. Festi presenteranno il nuovo volume.Tutti i nostri let... 2684 views redazione
Avvinti come l'edera
Avvinti come l'edera L'edera è una pianta legnosa con rami striscianti, radicanti o rampicanti, che riesce ad avvolgere e a soffocare anche gli alberi più alti e solidi. Sarebbe un ... 3465 views Mario Spezia
Baldo in fiore
Baldo in fiore Un articolo per far conoscere Giuseppe Miglioranzi: veronese, fotografo, naturalista e grande uomo. Un invito alla sua mostra intitolata: Baldo in Fiore.Tenete ... 2377 views attilio_romagnoli
Valpolicella al bivio
Valpolicella al bivio Domenica si vota per rinnovare le amministrazioni comunali della Valpolicella. Abbiamo inviato a tutti i candidati sindaci un appello. Ecco la loro risposta.Amb... 2151 views Mario Spezia
ARE WE HUMAN 2011 La salvezza
ARE WE HUMAN 2011 La salvezza Cacciari, Cavarero, Pathosformel, Barokthegreat: quattro passi fuori dalla greve coltre della lagna quotidiana.Polo Zanotto (aula T3) - Viale Università 4 - Ver... 2495 views redazione
Coronilla, ginestra delle colline
Coronilla, ginestra delle colline In questi giorni è in piena fioritura una ginestra tipica delle nostre colline. La si può incontrare facilmente lungo le strade, lungo i sentieri, ma anche nel ... 6594 views Mario Spezia