Giovedì 28 agosto è stato presentato all'interno della Fiesta de las Culturas Indígenas de la Ciudad de México lo splendido documentario "Huicholes, Los Últimos Guardianes del Peyote", che racconta la lotta di questo popolo per difendere la propria cultura e il proprio territorio.

 

huicholesfilm.com ...

www.youtube.com ...

vimeo.com ...

 

Il film affronta il conflitto fra il popolo Wixárika, il governo messicano e le multinazionali minerarie per la salvezza di Wirikuta, un territorio sacro per questa cultura millenaria. L'area in cui avvengono le loro peregrinazioni e le loro offerte rituali per mantenere l'equilibrio del mondo è stata data in concessione per l'attività mineraria. Grazie alle concessioni ottenute su un'area ricca di minerali, alcune compagnie minerarie canadesi vorrebbero dare inizio alle perforazioni, promettendo di creare mille posti di lavoro per gli abitanti della regione. Questa attività di scavo per gli esperti e per gli ambientalisti rappresenta una grave minaccia per la biodiversità di questo ecosistema unico al mondo. Una lotta impari e dura, che apre il dibattito tra i valori ancestrali, la valorizzazione delle risorse naturali e lo sviluppo economico dei villaggi.

In Messico, come in Italia, una guerra durissima contro un modello di sviluppo che, come una peste biblica, inesorabilmente distrugge le culture e i territori che attraversa. Una lotta impari tra grandi imprese e governi da una parte e sparuti gruppi di cittadini forti solo del proprio coraggio, delle proprie tradizioni e della propria cultura dall'altra.

Trailer del documentario: www.ficg.mx ...

www.cultura.df.gob.mx ...

 

 

 

Contenuti correlati

Il boom delle casette dell'acqua
Il boom delle casette dell'acqua In Valpolicella i sindaci vanno pazzi per le casette dell'acqua. Dovrebbero sostituire l'acqua minerale, ma in realtà sostituiscono l'acqua del rubinetto, che f... 4179 views Mario Spezia
I pesticidi abbassano il quoziente d'intelligenza dei bambini
I pesticidi abbassano il quoziente d'intelligenza dei bambini Riportiamo un articolo apparso su Il fatto quotidiano del 20.06.2011Usa, secondo tre ricerche condotte in America, l'esposizione delle donne in gravidanza ai co... 2093 views andrea_bertaglio
Anche le ciliegie appartengono a razze diverse
Anche le ciliegie appartengono a razze diverse Giovedì 11 giugno in Sottoriva all'Antica Osteria dalle 18.30 alle 19.30: assaggio e brindisi.Saranno quattro le varietà di ciliegie in vetrina e pronte all' as... 2682 views ugo_brusaporco
Papillon
Papillon "Catturate Papillon, è un orso pericoloso"M49 è già stato catturato e imprigionato in Trentino, ma è riuscito a scappare da un recinto elettrificato con corrent... 5026 views micdallo
Giornata della memoria
Giornata della memoria Un libro e una mostra per ricordare 20 bambini ebrei trucidati nei campi di sterminio nazisti."In occasione della Giornata della Memoria 2009, la Commissione ci... 2338 views fulvio_paganardi
Esagerazioni
Esagerazioni Nei coccodrilli dedicati a Mandela, in questi giorni, si sta leggendo di tutto: che è stato uno dei personaggi più importanti del '900, che è stato un monumento... 2468 views Michele Bottari
Verona, quale sviluppo culturale?
Verona, quale sviluppo culturale? Una storia montoriese, fra paesaggio, beni archeo-storici e veronesità politica.Sulle radici del qualunquismo destrorso che ammorba tanta "veronesità" ho ben po... 3771 views giorgio_chelidonio
Il discorso di fine anno: retorica e contraddizioni di Stato
Il discorso di fine anno: retorica e contraddizioni di Stato Ogni fine anno, il Presidente della Repubblica ci regala un discorso che, a voler essere generosi, è una sorta di junk-food istituzionale: calorico, rassicurant... 2581 views Michele Bottari