Giovedì 28 agosto è stato presentato all'interno della Fiesta de las Culturas Indígenas de la Ciudad de México lo splendido documentario "Huicholes, Los Últimos Guardianes del Peyote", che racconta la lotta di questo popolo per difendere la propria cultura e il proprio territorio.

 

huicholesfilm.com ...

www.youtube.com ...

vimeo.com ...

 

Il film affronta il conflitto fra il popolo Wixárika, il governo messicano e le multinazionali minerarie per la salvezza di Wirikuta, un territorio sacro per questa cultura millenaria. L'area in cui avvengono le loro peregrinazioni e le loro offerte rituali per mantenere l'equilibrio del mondo è stata data in concessione per l'attività mineraria. Grazie alle concessioni ottenute su un'area ricca di minerali, alcune compagnie minerarie canadesi vorrebbero dare inizio alle perforazioni, promettendo di creare mille posti di lavoro per gli abitanti della regione. Questa attività di scavo per gli esperti e per gli ambientalisti rappresenta una grave minaccia per la biodiversità di questo ecosistema unico al mondo. Una lotta impari e dura, che apre il dibattito tra i valori ancestrali, la valorizzazione delle risorse naturali e lo sviluppo economico dei villaggi.

In Messico, come in Italia, una guerra durissima contro un modello di sviluppo che, come una peste biblica, inesorabilmente distrugge le culture e i territori che attraversa. Una lotta impari tra grandi imprese e governi da una parte e sparuti gruppi di cittadini forti solo del proprio coraggio, delle proprie tradizioni e della propria cultura dall'altra.

Trailer del documentario: www.ficg.mx ...

www.cultura.df.gob.mx ...

 

 

 

Contenuti correlati

Bocciata la legge regionale sugli appostamenti fissi
Bocciata la legge regionale sugli appostamenti fissi Oggetto: Necessaria l'autorizzazione paesaggistica per gli appostamenti fissi di caccia. L'assessore provinciale Venturi è costretto ad adeguarsi alla sentenza ... 4160 views Mario Spezia
Gli ultimi giorni di Topolino
Gli ultimi giorni di Topolino Stiamo perdendo la più divertente coppia di comici degli ultimi venti anni: si profila all'orizzonte un ventennio di lacrime e . . .Perchè un fumetto funzioni c... 2604 views Mario Spezia
Settimana Europea per la Riduzione dei rifiuti
Settimana Europea per la Riduzione dei rifiuti Dal 20 al 28 novembre 2010 la seconda edizione della European Waste Week Reduction. Gli scopi della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti possono ... 2639 views redazione
Valpolicella da bere
Valpolicella da bere Ho sempre bevuto volentieri un bicchiere di Valpolicella, anche due, ma da un po' di tempo non ne bevo più. Per due motivi. Il primo è che oramai associo questo... 4928 views Mario Spezia
Passata la festa, quali azioni?
Passata la festa, quali azioni? Dopo il brindisi per uno dei più sentiti successi del 'movimento', un momento per contarci e vedere cosa resta da fare. Perché non sia sempre la solita storia.C... 2406 views maria_cristina
Due gravi errori di Tsipras
Due gravi errori di Tsipras Indire il referendum e chiudere le banche si sono rivelate due mosse azzardate con conseguenze disastrose per l'economia greca e per il leader di Syriza. &... 4454 views Mario Spezia
I lupi nelle Marche
I lupi nelle Marche Una regione italiana piena di belle sorprese per l'intelligente promozione turistica, per l'ottima produzione enogastronomica, per l'equilibrio con cui si conci... 3861 views Mario Spezia
Louvre: la montagna ha partorito il topolino
Louvre: la montagna ha partorito il topolino Parturient montes, nascetur ridiculus mus (Orazio). Il Comune muove le montagne, ma il Louvre sbertuccia Verona.Tosi, Goldin & C. mettono a segno un co... 2492 views Mario Spezia