Giovedì 28 agosto è stato presentato all'interno della Fiesta de las Culturas Indígenas de la Ciudad de México lo splendido documentario "Huicholes, Los Últimos Guardianes del Peyote", che racconta la lotta di questo popolo per difendere la propria cultura e il proprio territorio.

 

huicholesfilm.com ...

www.youtube.com ...

vimeo.com ...

 

Il film affronta il conflitto fra il popolo Wixárika, il governo messicano e le multinazionali minerarie per la salvezza di Wirikuta, un territorio sacro per questa cultura millenaria. L'area in cui avvengono le loro peregrinazioni e le loro offerte rituali per mantenere l'equilibrio del mondo è stata data in concessione per l'attività mineraria. Grazie alle concessioni ottenute su un'area ricca di minerali, alcune compagnie minerarie canadesi vorrebbero dare inizio alle perforazioni, promettendo di creare mille posti di lavoro per gli abitanti della regione. Questa attività di scavo per gli esperti e per gli ambientalisti rappresenta una grave minaccia per la biodiversità di questo ecosistema unico al mondo. Una lotta impari e dura, che apre il dibattito tra i valori ancestrali, la valorizzazione delle risorse naturali e lo sviluppo economico dei villaggi.

In Messico, come in Italia, una guerra durissima contro un modello di sviluppo che, come una peste biblica, inesorabilmente distrugge le culture e i territori che attraversa. Una lotta impari tra grandi imprese e governi da una parte e sparuti gruppi di cittadini forti solo del proprio coraggio, delle proprie tradizioni e della propria cultura dall'altra.

Trailer del documentario: www.ficg.mx ...

www.cultura.df.gob.mx ...

 

 

 

Contenuti correlati

San Consumismo finisce a spintoni
San Consumismo finisce a spintoni Durante la programmata sfilata di carrelli vuoti al Galassia, organizzata per favorire il non-acquisto, la vigilanza perde le staffe, ma la manifestazione non s... 2329 views Michele Bottari
I deliranti
I deliranti Stiamo attraversando una crisi senza precedenti, molte famiglie sono state costrette a rinunciare alle ferie e a settembre tutti ci aspettiamo il peggio. Ma il ... 2295 views Mario Spezia
Un logo per Afriradio
Un logo per Afriradio La storica rivista dedicata all'Africa e al mondo nero Nigrizia lancia un concorso per disegnare il logo di Afriradio, una web radio dedicata all'Africa che da ... 2783 views alice_castellani
Vigneti nel SIC Borago Galina
Vigneti nel SIC Borago Galina La trasformazione di boschi e praterie aride in vigneti continua inarrestabile. Sarebbe interessante che il Servizio Forestale Regionale ci dicesse quanti ettar... 3813 views Mario Spezia
TAV: servono davvero 4 binari?
TAV: servono davvero 4 binari? Riportiamo la discussione TAV si TAV no su un piano di concretezza e di pianificazione del traffico.Loris Zampieri conosce bene i problemi del traffico ferrovia... 3864 views Mario Spezia
L'edilizia vista da 2 diverse angolazioni
L'edilizia vista da 2 diverse angolazioni Il 15 dicembre L'Arena ha pubblicato l'abituale inserto dedicato alle imprese veronesi, curato dalla dott. Bettina Campedelli. Anche l'associazione dei costrutt... 2861 views dartagnan
Come Roma ladrona
Come Roma ladrona Tubi, megaresidence per ecofighetti e regole bellamente ignorate. I lavori alla strada del Pestrino simboleggiano l'involuzione della nostra politica e della no... 3205 views Michele Bottari
Mercoledì si stravolge il PAT
Mercoledì si stravolge il PAT Mercoledì 28 il consiglio comunale veronese ratificherà le discutibili modifiche al Piano di Assetto Territoriale approvate dalla giunta. Associazioni e liberi ... 2412 views Michele Bottari