Lo presentiamo venerdì 18 febbraio, ore 21.30, al circolo Malacarne (via San Vitale 14a).

 

Con la nostra atroce penuria di mezzi, senza mai chiedere né il permesso né l'obolo a chicchessia, in questi anni ci siamo rimboccati le maniche con l'obiettivo di seminare, oltre che il germe del dubbio, una sana voglia di riscatto.

Consapevoli della difficoltà di smuovere culi e menti rattrappite (le nostre, per prime) abbiamo intrapreso quest'avventura all'ombra senza sapere se avremmo visto la luce in fondo al tunnel.

Fatica, costa fatica, non c'è che dire. Provate voi a rintanarvi in una spelonca, lontano dall'affetto dei vostri cari, con l'unica consolazione dell'eco di alcuni ghigni. Notti insonni attorno a tavolacci illuminati solo dal fioco lume d'un candelabro, pastrani e cappucci, formule carbonare, riti alchemici e altre diavolerie ci hanno fortificato ma reso più pazzi di quanto possa essere vivere in tempi folli.

Siamo così fuori di capoccia che stavolta abbiamo esagerato.

Non vi abbiamo mai chiesto nulla, solo cospirazione, che come dice il poeta prima di tutto significa respirare insieme.

Ora vi invitiamo a sostenere il nostro ultimo sforzo. Editoriale.

Lo presentiamo venerdì 18 febbraio, ore 21.30, al circolo Malacarne (via San Vitale 14a).

Il primo (e speriamo ultimo) libro sponsorizzato da L'ombroso.

Non paghi, con la mente annebbiata e gli occhi strabuzzati, abbiamo organizzato per la settimana successiva, sabato 26 febbraio (allo spazio Murmure di via Pisano 67, borgo venezia), la seconda edizione del Circo delle croste.

Chi sa, è avvisat@. Chi non sa, ci pensi due volte prima di rimanersene a casa, a rimuginare sul plumbeo futuro che l'attende.

Il tutto (compreso un banchetto con il nostro materiale) all'interno della rassegna "Buffi caratteri. Quattro giorni di satira", che si terrà il 18, 24, 25, 26 febbraio.

Qui trovate il pieghevole con tutti gli altri appuntamenti:

brutticaratteri.noblogs.org ...

Qui il blog:

brutticaratteri.noblogs.org

Sapevatelo. E venitecelo.

Contenuti correlati

L'ospitalità nella Grecia antica
L'ospitalità nella Grecia antica Tutte le grandi civiltà. in ogni epoca, in tutti i continenti, a tutte le latitudini, hanno rispettato ed accolto gli stranieri.Accogliere, nutrire e ospitare g... 11755 views Mario Spezia
La caccia non si discute
La caccia non si discute Il Comune di Verona ha nuovamente  impedito l'affissione di manifesti contro la caccia, nonostante le immagini che loro avevano definito cruente, siano sta... 2371 views Mario Spezia
Tentazione lira
Tentazione lira Non c'è una terza via: o si resta nel sistema, con le banche, i professori (e relativi sacrifici), oppure se ne esce definitivamente. Tertium non datur: tornare... 3333 views Michele Bottari
Al Sindaco di Negrar
Al Sindaco di Negrar L' associazione Il Carpino risponde al Sindaco di Negrar con proposte che vanno in una nuova direzione.Leggiamo su L' Arena del 15 settembre che il sindaco di N... 2144 views associazione_il
Il 2008 è l'anno del voto elettronico
Il 2008 è l'anno del voto elettronico In occasione delle imminenti elezioni, al via la sperimentazione del voto elettronico: in ben 14 regioni è possibile votare direttamente da casa, a patto di dis... 2349 views veronica_ciarumbello
Sostiene Pelanda
Sostiene Pelanda La nuvola frustra le previsioni di ripresa del povero Pelanda.Pelanda è l'economista (?) che ogni lunedì ci allieta dalle prime pagine dell'Arena discettando si... 2193 views dallo
Dove inizia la povertà
Dove inizia la povertà Incontro a Villa Buri giovedì sera: mondi a confronto, testimonianze ed esperienze di stili di vita consapevoli, da Perù, Siberia, Argentina, Cuba, Italia.Giove... 2463 views Michele Bottari
La caccia: una crudeltà che non ha più senso
La caccia: una crudeltà che non ha più senso Venerdì 2 dicembre 2011 alle ore 20.30 a Montorio, nella sala della circoscrizione in piazza Penne Nere. La caccia sta minacciando sempre più l'intero ecos... 2772 views redazione