25 Aprile Festa dell'Oasi del Busatello: una giornata indimenticabile in un ambiente irripetibile. Programma e informazioni.

E' uno dei 19 SIC della provincia di Verona: SIC-ZPS IT3210013 Palude del Busatello – ha 443 – Gazzo Veronese.  /it/notizie/2013-rete-natura-2000-nella.html

L'Oasi ricopre un'area residua dell'antica palude veneta, un tempo molto estesa a comprendere gran parte della Pianura Padana, ora presente in aree residuali conservate con la cura e l'attento intervento dell'uomo.

A causa della bonifica dei terreni circostanti e del conseguente compattamento dei sedimenti, la palude si presenta oggi pensile rispetto al piano di campagna; l'acqua, prelevata dalle canalizzazioni dei fondi agricoli vicini, vi arriva infatti pompata da un'idrovora. La regimentazione delle acque prevede un notevole apporto di acqua in primavera e in autunno e una situazione invece di secca in estate e in inverno, in corrispondenza ai momenti del taglio, rispettivamente, del carice e della cannuccia di palude. Il biotopo confina con terreni agricoli a coltura intensiva.

I veri protagonisti dell'oasi sono gli uccelli che nidificano numerosi durante la primavera-estate. palude e nelle aree limitrofe sono state raccolte o segnalate oltre 1000 specie animali. Tra gli uccelli meritano di essere ricordati il tuffetto, il tarabusino, il porciglione, la gallinella d'acqua, il cuculo, la cutrettola capocenerino, l'usignolo di fiume, l'usignolo, il beccamoschino, la salciaiola, il forapaglie, la cannaiola verdognola, la cannaiola, il cannareccione, il basettino, il pendolino e il migliarino di palude.

Il referente per l'Oasi è il prof. Ernesto Cavallini, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Il comitato scentifico è composto dal prof. Roberto Pollo, dal prof. Ernesto Cavallini, dalla dott. Ramona Antonello.

922306_10200508647032990_910017308_o

Contenuti correlati

Zenti nol sa più a che acqua trarse
Zenti nol sa più a che acqua trarse Il vescovo di Verona, grande sostenitore della Lega fin dagli inizi del suo mandato, stavolta è apparso in seria difficoltà nella scelta del candidato da s... 3289 views dartagnan
Ciclisti alleati dei negozi
Ciclisti alleati dei negozi Gli Amici della bicicletta propongono un patto di ferro ai negozianti di via Stella, che chiedono di pedonalizzare la stradaI ciclisti possono essere amici dei ... 2405 views laura_lorenzini
Passalacqua, chi offre di più?
Passalacqua, chi offre di più? La vera storia della trasformazione delle caserme Santa Marta e Passalacqua in terreni edificabili venduti a 220,00 euro al mc.A:      ... 4628 views Mario Spezia
La logica dello sterminio
La logica dello sterminio Una logica apparentemente ferrea: il valore di ogni cosa è dato dal suo prezzo, quindi una cosa senza prezzo è anche senza valore e può essere eliminata senza s... 3205 views Mario Spezia
Calderoli ex ministro della Repubblica
Calderoli ex ministro della Repubblica Titolare del Ministero per la complicazione degli affari semplici nel governo Berlusconi.....Proverbi e detti popolari:L'à fato la figura del pampalugo. (Con Mo... 2347 views Mario Spezia
Carlo Pelanda: vedi Tiresia!
Carlo Pelanda: vedi Tiresia! "Vedi Tiresia, che mutò sembiante [...] Aronta è quel ch'al ventre li s'atterga [...] Manto fu, che cercò per terre molte" (Dante - Inferno - canto XX)Carlo Pel... 2381 views henri_poincare
Incubo in Valpolicella
Incubo in Valpolicella Sono in viaggio in India, in mezzo a una moltitudine sterminata di poveri, e ho fatto un brutto sogno sull'Italia.Una Nuova Grande Alluvione, favorita dalla cem... 3222 views paolo_dal_lago
Dall' acqua la vita: la coltura del riso
Dall' acqua la vita: la coltura del riso Domenica 7 giugno con Italia Nostra nel paesaggio agro-forestale della pianura veronese.Domenica 7 giugno 2009"Dall'acqua la vita: la coltura del riso.Un itiner... 2434 views Mario Spezia