Piazza Pulita è stata inaugurata questa mattina in Piazza Bra con un bel sole primaverile, alla presenza di alcuni simpatici fotografi e giornalisti. Giovedì prossimo i candidati e il programma verranno presentati alla cittadinaza in una piazza cittadina durante una serata memorabile rallegrata da musici e teatranti.

Rispondiamo all'appello del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e ci mettiamo in gioco perché è vero "che la politica diventa sporca quando i cittadini se ne disinteressano".

Per noi, essere moderni e dinamici vuol dire crescere in modo sostenibile e migliorare la qualità della vita dei cittadini. Possiamo fare questa promessa perché da sempre lavoriamo per il bene comune: per la difesa dell'ambiente e della salute, contro le lobby del cemento e dell'asfalto, per una nuova mobilità, a favore della cultura, della pace e dell'integrazione.

Diversamente da tanti politici di destra e di sinistra le nostre radici affondano in una tradizione di impegno civile, dove competenza, trasparenza e onestà sono valori portanti.

Vogliamo aiutare Michele Bertucco perché è una brava persona, "è uno di noi", per l'impegno civile che ha dimostrato in questi anni, perché come noi ci ha messo la faccia e come noi non si è mai lasciato intimidire dai poteri forti.

Siamo con Michele Bertucco per rappresentare una Verona Civile che non si riconosce nall'azione dei partiti, che hanno fatto troppo poco per fermare gli scempi che questa amministrazione vuole perpetrare ai danni della città e dei veronesi. Il traforo delle Torricelle, l'inceneritore di Ca' del Bue, Piazza Corrubio, la cementificazione della Passalacqua, il centro commerciale delle ex Cartiere, la variante alla SS12 sono solo alcuni esempi di una maniera sbagliata di progettare la città.

Non vogliamo un sindaco come Tosi, perché la salute dei cittadini viene prima del cemento, dell'asfalto e degli inceneritori. Perché è un sindaco condannato per razzismo, che scredita l'intera città alla quale ci onoriamo di appartenere. Perché è un politico che sta pensando alla sua carriera politica e non al bene della sua città. E' un politico che preferisce apparire in televisione piuttosto che partecipare ai consigli comunali e rispondere alle obiezioni dei propri concittadini.

Non vogliamo più un sindaco come Tosi, perché alle nostre richieste di dialogo ha risposto solo con denunce e querele.

Ci mettiamo la faccia perché non ci sentiamo rappresentati dai partiti e su questi punti, che sono la nostra promessa, chiediamo l'appoggio di tutte le persone per bene che aspettiamo per la presentazione dei candidati e del programma della nostra lista "PIAZZAPULITA" in piazza Bra giovedì 29 marzo alle 21 per dire il loro "Io ci sto!".

Contenuti correlati

Parco del Lazzaretto
Parco del Lazzaretto Sembra che nessuno abbia spiegato ai nostri amministratori che una parte del nostro territorio va anche conservata e protetta.All'appello del Vicesindaco Assess... 2591 views wwf
Presentate all ISS le osservazioni sul Traforo
Presentate all ISS le osservazioni sul Traforo Prima della conclusione della nostra audizione, un commissario mi ha chiesto: "....Lei sostiene, con i suoi dati, che l'opera non serve per risolvere i problemi... 2502 views giorgio_massignan
El decoro a Verona
El decoro a Verona Ecome qua a scrìvar do righe su un argomento che me sta a cor: el decoro e la qualità dei foresti che vién in cità.Ah scuséme: ò tolto in man, al posto dela pen... 2136 views enso
Una società invertita
Una società invertita Mentre i governi nazionali e locali si succedono senza soluzione di continuità, la società italiana sta precipitando in un baratro di inefficienza e di corruzio... 2985 views Mario Spezia
La retorica dell'agroindustria
La retorica dell'agroindustria Un episodio usato dal quotidiano dei veronesi per screditare un mondo di lavoratori onesti: la retorica piegata alla malevolenza.Capita rarissime volte di veder... 1967 views cristina_stevanoni
Firma subito contro il Glifosate
Firma subito contro il Glifosate Con la nostra firma possiamo incidere sulle decisioni della Comunità Europea in merito all'utilizzo del diserbante più diffuso nel mondo: il Glifosate. Le firme... 2827 views Mario Spezia
Quando la forma uccide la sostanza
Quando la forma uccide la sostanza il dott. Massimo Valsecchi ha inviato ai quotidiani veronesi le sue riflessioni sui recenti interventi della Magistratura in 2 casi di licenziamento di dipenden... 2270 views massimo_valsecchi
Il fascio di Tosi
Il fascio di Tosi Ecco perché non sta decollando il nuovo partito a carattere familiare di Tosi e fidanzata. C'è un problema nel nome: FARE, FARI, sono nomi decrepiti, non dicono... 2499 views dartagnan