Grande manifestazione in laguna per l'acqua, per i beni comuni, per la democrazia.

Dopo la sorprendente campagna referendaria per l'acqua pubblica che ci ha visti raccogliere ben 1 milione e 400 mila firme in tutta Italia (125.000 quelle raccolte in Veneto e 26.500 quelle a Verona), il popolo dell'acqua torna di nuovo in piazza.

Lo faremo sabato 4 dicembre nella splendida città di Venezia. Due cortei animeranno la manifestazione: uno via terra e uno via acqua con festa e concerti finali a Erbaria.

Saremo lì per chiedere la MORATORIA di ogni processo di privatizzazione dell'acqua e perché il REFERENDUM si svolga nel 2011. Saremo lì per modificare lo Statuto Veneto in difesa dei Beni COMUNI.

Saremo lì per difendere gli ecosistemi fluviali e salvare il TERRITORIO dalle colate di cemento e dalle devastazioni idro-geologiche.

Saremo lì per unire la nostra voce alle mobilitazioni globali nei giorni del vertice dell'ONU sui cambiamenti climatici a Cancun e chiedere GIUSTIZIA AMBIENTALE E SOCIALE.

Non saremo soli, con noi manifesteranno anche tutti quei movimenti, gruppi e comitati della nostra Regione che si battono per costruire un altro Veneto.

Non mancare.... partecipa anche tu. Più saremo e più avremo forza per farci ascoltare.

Il Comitato Acqua Bene Comune di Verona

Il Comitato Veronese Promotore del Referendum per l'Acqua Pubblica

INFORMAZIONI:

Per venire con noi alla manifestazione ci troviamo alle 09.30 nell'atrio della stazione di Verona Porta Nuova.

Partenza ore 10.04 con il treno regionale 5489 e arrivo alla stazione di Venezia Santa Lucia da dove alle ore 14.00 partirà il corteo.

Per info e per dare la tua adesione alla manifestazione:

* Ernesto 348.8219343

* Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

* Blog del Comitato Veronese Acqua Bene Comune

* Blog del Forum Veneto dei Movimenti per l'Acqua

Scarica:

Contenuti correlati

Associazioni 'ambientalistiche' veronesi: il punto
Associazioni 'ambientalistiche' veronesi: il punto Dopo la scoppola del ricorso al Tar, nulla cambia per le associazioni 'ambientalistiche' veronesi.Ricorso al Tar contro le modifiche al PatPoteva andare meglio:... 2004 views alberto_sperotto
Stasera tutti all'arsenale
Stasera tutti all'arsenale Incontro dal titolo 'La Verona che sognamo'. Discuteremo sul futuro della nostra città. Veramente.org e le associazioni ambientaliste preparano l'offensiva cont... 2257 views Michele Bottari
Le responsabilità dei suicidi
Le responsabilità dei suicidi Strette tra debiti e crisi, molte persone si trovano sole nella disperazione, e alcuni compiono l'atto estremo. Equitalia al centro della discussione tra innoce... 1738 views Michele Bottari
Allarme ambientale a Malcesine
Allarme ambientale a Malcesine Due camosci con la testa mozzata a Malga Fiabio e un canneto ridotto a cespuglio in Val di Sogno.Si tratta di episodi gravi o insignificanti? Dipende dal contes... 2384 views Mario Spezia
BOSCO DIVINO
BOSCO DIVINO Una settimana di esposizioni e performances dedicate a Dante a alla Divina Commedia. A Villa Scopoli AVESA (VR), domenica 14 e 21 ottobre 2012 dalle ore 11,00 a... 2448 views Mario Spezia
Droga sottile
Droga sottile Giovedì 26 maggio ore 18.30 Gabriele Fedrigo presenterà il suo ultimo lavoro presso la casa editrice QuiEdit, via San Francesco 7 Verona..APPUNTAMENTO: GIOVEDI ... 1937 views Mario Spezia
Desertificazione: problema globale, soluzioni locali
Desertificazione: problema globale, soluzioni locali Colpisce il 60% del suolo italiano. E il ruolo degli agricoltori è fondamentale per combatterla. Intervista a Giuseppe Scarascia, del Cra - Consiglio per la ric... 2327 views Mario Spezia
Immigrati al Branchetto
Immigrati al Branchetto I giovani immigrati potrebbero occuparsi di falciare i prati, di estirpare le piante infestanti, di fare la guardia alle mandrie di notte. Perchè i sindaci pref... 2806 views Mario Spezia