Verona | Piazza XVI ottobre | Domenica 11 Settembre | 14:30 > 21:00

 

BELLEZZE IN GIOCO

Durante tutto il pomeriggio di domenica 11 settembre, sulla bella piazza di fronte alla chiesa di Santa Toscana, si incontreranno genti di ogni provenienza e cultura, accomunati dal piacere di mescolare le proprie idee e i propri segni.

Parrucchieri e parrucchiere, truccatrici e truccatori, sarte e sarti, stilisti e stiliste, decoratrici e decoratori…. cuochi e sommelier, comparse e grandi stelle, studenti e insegnanti, cantori e cantanti, ferrovieri e tramvieri, contadini e mondine, golose e gelatai, fabbri e falegnami, architetti e ingegneri, cavalieri e amazzoni, guardie e ladri… le umanità più varie avranno spazio e tempo per conoscersi e scambiare i segni delle proprie culture.

Fra le sei postazioni dedicate alla decorazioni del corpo, realizzate da Désegni con mobili e materiali forniti dalla Cooperativa La Mattaranetta,  si muoveranno musicisti, illusionisti, saltimbanchi, danzatori di capoeira, incantatori di serpenti e danzatrici del ventre, mentre gli inviati di Afriradio trasmetteranno in diretta musiche, interventi e interviste.

Nella sede dell'Associazione Désegni, che si affaccia sulla via, Marco Ambrosi, conduttore del gruppo di studio Sguardi Paralleli, allestirà un set fotografico per riprendere modelli e modelle prima e dopo la cura; i dittici così prodotti e le fotografie che gli altri fotografi scatteranno per tutta la durata dell'evento diventeranno parte della mostra Veronette, allestita all'interno di Porta Vescovo, dove rimarranno sino alla chiusura, il 25 settembre.

Veronette avrà poi una seconda vita, virtuale, diventando un autonomo sito internet.

A mettersi in gioco saranno le genti del quartiere e della città con (questo elenco è provvisorio e destinato a crescere)

Ginevra Serego Alighieri con l'associazione Malaki Makongo

Laura Toffaletti, illustratrice e calligrafa

Giulia Pesante, hand made jewellery

Elisa Lolli Ambrosi, Nicoletta Perticara, Anissa Toshkallari

professionisti e docenti della Scuola Estetical

Associazione "Capoeira Anjos Cordel Vermelho"

Associazione "Antara del Perù" : folklore, danza, musica

Associazione "Kajara Re": danza del ventre

Associazione "Thapoda": danze dallo Sri Lanka e dall'Indi

Association pour la Solidarite des Ivoiriens de Verona et Provinces

Con questa faccia da straniero nasce dall'attività di Sguardi Paralleli, un gruppo di fotografi nato dall'omonimo laboratorio di narrazione fotografica condotto da Marco Ambrosi con la collaborazione di Giancarlo Beltrame. Il tema era/è Veronetta; per orientare la ricerca fotografica e sperimentare un approccio partecipativo al fare artistico, le attività del corso sono state modellate sulla conoscenza del territorio e delle realtà che in esso operano.

Da qui l'incontro con Fevoss, Désegni, la Prima Circoscrizione del Comune di Verona e la proposta di contribuire alla seconda Festa del Buon Vicinato con la mostra Veronette e con questo evento, nel quale la fotografia è allo stesso tempo volano, documento e pratica artistica.Il progetto piace molto e le adesioni arrivano numerose; oltre alle personalità elencate qui sopra ci hanno offerto il loro supporto Afriradio e la Cooperativa La Mattaranetta.

Contenuti correlati

Verona, 25 aprile 2008: giorno dell'indignazione
Verona, 25 aprile 2008: giorno dell'indignazione I coordinamenti migranti e varie associazioni lanciano una giornata di protesta contro la deriva razzista della nostra città e non solo.Veramente.org diffonde l... 2511 views Michele Bottari
I cinesi in Valpolicella
I cinesi in Valpolicella Non solo nei bar, nei ristoranti, nei centri massaggi, ma anche nelle cantine troveremo sempre più spesso i cinesi. Le cantine veronesi tentano di penetrare nel... 2578 views Mario Spezia
Corso di cicloturismo
Corso di cicloturismo Piccola manutenzione, alimentazione, equipaggiamento: quattro lezioni per muoversi sicuri in biciclettaQuattro giornate per imparare la piccola manutenzione di ... 2556 views laura_lorenzini
I lupi possono essere una risorsa e un problema, proprio come gli alle...
I lupi possono essere una risorsa e un problema, proprio come gli alle... C’è chi tenta di trovare delle soluzioni ai problemi e chi si rifiuta di fare i conti con la realtà.Spesso chi scatena reiterate campagne mediatiche contro i lu... 2841 views Mario Spezia
Damnatio loci
Damnatio loci Uno strato di bruttura sta rivestendo in maniera inesorabile ogni metro quadrato del mondo in cui viviamo.Ieri sera navigavo in Internet e ho scoperto quanto fo... 2521 views dallo
La ronda dela pietà
La ronda dela pietà A Verona, come in tutta Italia, è diffusa la richiesta di maggiore polizia. Quando la crisi avanza, monta l'insofferenza nei confronti degli ultimi.Ieri sera no... 2744 views dallo
Allarme inceneritori
Allarme inceneritori E' una grave minaccia per la qualità della nostra aria il decreto legge che il ministro dell'ambiente (?) dell'attuale governo si propone di far appro... 2244 views Mario Spezia
Il favoloso mondo di Alice Castellani
Il favoloso mondo di Alice Castellani Alice Castellani e Marcos Maestrello presentano le loro personali alla Sala Birolli, dal 26 gennaio al 5 febbraioLa prestigiosa ‘Sala Birolli' (ex Macello) torn... 2911 views fulvio_paganardi