Questo è il testo originale del comunicato uscito sabato da Sezano in risposta alle illazioni apparse la scorsa settimana sulla stampa cittadina.

La nostra volontà è quella di imprimere alla città una svolta di 180 gradi rispetto ad una politica che si chiude a riccio ogni volta che i cittadini su posizioni diverse chiedono un confronto pubblico o anche un semplice chiarimento, che soffre ogni richiesta di condivisione delle decisioni, che occupa i consigli di amministrazione offrendo lauti stipendi. Abbiamo l'obiettivo di disegnare un'altra Verona: aperta e solidale, capace di valorizzare le relazioni, di ascoltare e dare risposte ai bisogni e ai diritti dei cittadini e delle famiglie, rispettosa del territorio, dei beni comuni e della salute. Da anni ci occupiamo pressoché quotidianamente dei problemi del territorio all'interno dei comitati e delle associazioni. Da un paio di mesi ci ritroviamo a Sezano con l'intento di mettere in comune le aspirazioni e le esperienze maturate a contatto con la vita dei quartieri e dei cittadini.

Corrispondono quindi al vero le indiscrezioni che si rincorrono su un certo fermento attorno al nostro lavoro. Non corrisponde, tuttavia, al vero che a riunirsi sono i comitati, perché la partecipazione alla nostra iniziativa è ad esclusivo titolo personale e a nessuna associazione o comitato, per il momento, è stata chiesta l'adesione. Come non corrisponde al vero che abbiamo assunto una posizione precisa in merito alle elezioni amministrative e tanto meno che sia stata espressa l'indicazione di un candidato sindaco.

Al momento siamo in una fase di work in progress. Si tratta di un percorso lungo e faticoso, ma coinvolgente. Al momento riguarda una settantina di persone, e presto verrà portato nelle piazze per un confronto diretto con i cittadini e con le forze sociali ed economiche, nell'ottica di una vera partecipazione democratica diretta all'elaborazione del progetto. Siamo convinti che il nostro lavoro andrà a costituire un patrimonio per la città, per i partiti che ne vorranno cogliere i frutti, per i cittadini che vorranno dire "io ci sto!" e per tutti coloro che, con la risposta ai referendum, hanno espresso la volontà di un cambiamento.

Il gruppo di Sezano.

Contenuti correlati

Ex Cartiere: dal consumo della droga alla droga del consumo
Ex Cartiere: dal consumo della droga alla droga del consumo Sembra che il degrado sia spesso ben funzionale a sanatorie molto interessate. Requiem per un campo di atletica.Secondo l'Arena di sabato 8 marzo la società Ver... 2690 views dallo
La natura va rispettata, non addomesticata
La natura va rispettata, non addomesticata L'agenzia Ansa pubblica i risultati di uno studio realizzato nelle riserve naturali tedesche: In 27 anni persi 3/4 degli insetti alati.La nostra pretesa di add... 4304 views Mario Spezia
E rimane bello il canto
E rimane bello il canto L'amore di Rainer Maria Rilke per Lou Andreas-Salomè nelle lettere e nelle poesie dello scrittore austriaco.Sabato 3 settembre 2011, ore 21Teatro di casa Brogi ... 2392 views redazione
Pillola Rossa: alla Sobilla si combatte la Bestia
Pillola Rossa: alla Sobilla si combatte la Bestia Giovedì 11 ottobre, presso La Sobilla, Salita S. Sepolcro, 6/b, Verona alle ore 21:00 due eretici della tecnologia ci spiegheranno come intendono farci uscire d... 3328 views Michele Bottari
Vietnam, catturati due selvaggi
Vietnam, catturati due selvaggi Padre e figlio rifugiati per quarant'anni nella giungla. Grave affronto alla modernità e al progresso, che ora si prenderanno la legittima rivincita con un duro... 3004 views Michele Bottari
Salviamo il paesaggio
Salviamo il paesaggio Care amiche e cari amici,lunedì 27 febbraio è partita la campagna nazionale per il censimento degli immobili sfitti o non utilizzati.Entro qualche giorno tutti ... 2191 views Mario Spezia
Sotto il segno del drago
Sotto il segno del drago Il sole non tramonta mai sui possedimenti dell'impero cineseL'impero cinese controlla completamente l'Asia centrale, il sud-est asiatico, gran parte del contine... 3574 views Mario Spezia
Il virus infesta la Valpolicella
Il virus infesta la Valpolicella Domenica 26 giugno ore 19.00, a casa di Giulio a Negrar, in loc. Castelletto Mario Spezia presenta Gabriele Fedrigo: "Negrarizzazione" ed. Qui Edit. Reading Not... 2390 views Mario Spezia