La pretesa di abbattere i consumi energetici con la tecnologia si sta rivelando una pia illusione.

Non c'è via d'uscita. Per ridurre i rifiuti e le emissioni c'è una sola strada: bisogna produrre di meno e consumare di meno.

In Germania i verdi vogliono mettere al bando i SUV per problemi di sicurezza, ma anche per limitare sia i consumi energetici che le emissioni.
Stephan von Dassel, sindaco del distretto di Berlino-Mitte, ha affermato che i 4x4 "simili ad carri armati" non dovrebbero circolare in città, poiché ogni errore di guida mette a rischio la vita delle persone. "Queste [auto] sono anche killer climatici, una minaccia anche senza incidenti", ha dichiarato.
Oliver Krischer, vice leader del Partito Verde al Parlamento tedesco, ha chiesto restrizioni sulle dimensioni dei 4x4 consentite nei centri urbani. "La soluzione migliore sarebbe una legge nazionale che consenta alle autorità locali di stabilire limiti di dimensione", ha dichiarato Krischer al quotidiano Der Tagesspiegel.

Di diverso avviso è il "mercato dell'auto".
Il direttore della rivista specializzata Quattroruote, Gianluca Pellegrini, ricorda che i Suv sono i mezzi più venduti in tutto il mondo. "Stiamo raggiungendo una prenotazione commerciale del 35%, nei prossimi anni raggiungeremo il 50%".
"A Francoforte Suv e crossover l'hanno fatta da padrone, specchio dei gusti di un mercato che li vuole a tutti i costi, in Europa come negli Stati Uniti e in Cina. Audi, Bmw, Mercedes e Volkswagen hanno dominato con tante novità anche se perlopiù elettrificate, così come la Porsche Taycan, prima auto a emissioni zero del marchio, una svolta non scontata nel segmento delle super sportive".
https://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2019/09/11/news/salone_di_francoforte_2019-235745691/

Le automobili elettriche hanno alcuni problemi: alti costi di produzione, impiego di materiali costosi (litio = oro bianco) e altamente inquinanti, consumo di energia elettrica per la ricarica delle batterie.
La regina incontrastata dell'autonomia è la Tesla Model S con batteria da 100 kWh (prezzo a partire da 118.400 euro). Può percorrere mediamente fino a 600 km con un pieno da 40 euro e consuma circa 0,067 euro a km. Seconda classificata un'altra Tesla, il Suv con le portiere che si aprono ad ali di gabbiano: la Model X con batteria da 100 kWh (a partire da 123.300 euro), percorre fino a 565 km con un pieno da 40 euro e costa 0,071 euro a km.
https://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2017/04/20/news/auto_elettriche_la_classifica_per_autonomia-163442884/

Se aumentano le auto elettriche aumenterà anche il consumo di energia elettrica.
Crescono le emissioni di gas serra nel 2019 per via dell'incremento di combustibili per l'energia elettrica. Così l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), nella stima tendenziale relativa alle emissioni per il secondo trimestre dell'anno in corso. "L'incremento stimato - spiega infatti l'Istituto - è principalmente dovuto alla crescita dei consumi di combustibili per la produzione di energia elettrica (più 4,4%), dovuta prevalentemente alla riduzione della produzione di energia idroelettrica e eolica, mentre risultano in decremento i consumi, e quindi le emissioni, di carburanti nel settore dei trasporti (meno 0,8%) e di gas naturale nel settore del riscaldamento domestico".
http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/analisi_commenti/2019/09/14/in-aumento-i-gas-serra-per-la-produzione-di-energia-elettrica_68b0d716-36f2-4e50-ac43-26f8bc2731b3.html

Come un cane impazzito che gira su se stesso nel disperato tentativo di mordersi la coda.

Contenuti correlati

Verona come Venezia, ma con rilievi diversi
Verona come Venezia, ma con rilievi diversi Si stenta sempre di più a credere che gli stessi uomini e le stesse imprese abbiano usato metodi diversi per accaparrarsi i grandi lavori a Venezia e a Verona.A... 2954 views dartagnan
Basta seghe!
Basta seghe! E' iniziata l'estate, viviamola intensamente. E' arrivato il momento di insorgere!da 180 a 500 alberi saranno abbattuti il 7 luglioMolto si è fatto, negli anni ... 2579 views comitati_associazioni_e_cittadini_di_verona
Verona patrimonio dell' unASCO
Verona patrimonio dell' unASCO Il Comitato Verona Città Aperta si appella all'Unesco preoccupato della situazione di morte di fatto cui sembra destinata la città (patrimonio dell'umanità), ch... 2496 views fulvio_paganardi
Ottimisti e pessimisti
Ottimisti e pessimisti Siamo destinati a essere cancellati dalla faccia della terra, oppure possiamo guardare con fiducia alle magnifiche sorti e progressive dell'umana gente? Il diba... 2983 views loretta
Più Europa meno Polizia
Più Europa meno Polizia Per bloccare la deriva violenta ed autoritaria imboccata dal governo italiano servono le garanzie civili dell'Unione Europea.La concomitante vicinanza del minis... 3172 views Mario Spezia
Fiera del riso o fiera di Cosa Nostra?
Fiera del riso o fiera di Cosa Nostra? Benny Calasanzio, giornalista siciliano residente a Verona scrive questa lettera a Miozzi, che ospita Dell'Utri alla Fiera del riso.Gentile Sindaco, da gennaio ... 2522 views benny_calasanzio
Impianti fotovoltaici
Impianti fotovoltaici Proponiamo ai Comuni questa bozza di delibera nel caso che non vi siano delle normative che regolamentino l'installazione di impianti fotovoltaici a terraLA GIU... 2525 views Mario Spezia
Ciclovia del Garda
Ciclovia del Garda All'inizio di agosto è stato siglato a Roma dal ministro Graziano Delrio, da un rappresentante del dicastero ai Beni culturali e dalle delegazioni delle Region... 3577 views Mario Spezia