Domani in via Rosa gli Amici della bicicletta a raccolta per definire la linea dell'associazione, le iniziative e gli obiettivi per il 2008

Sabato alle 15, al circolo dipendenti Unicredit di via Rosa 7, si svolgerà l'assemblea annuale degli Amici della bicicletta di Verona. L'assemblea ha lo scopo di definire la linea dell'associazione, le iniziative e gli obiettivi per il 2008, ma anche di approvare il bilancio 2007 ed eleggere il consiglio direttivo. Tutti i soci (1350 nel 2007) sono invitati a partecipare.

Ricco il menu del pomeriggio. Si parlerà delle tante uscite in programma quest'anno, da "Famiglie in bici" alla mountain bike. Si parlerà di ciclovacanze: Monaco, il Po, la Bretagna, Praga, la Maremma. Quindi le iniziative, a cominciare da "Biciclettata per la città", fissata per il 30 marzo insieme a tutte le altre associazioni ambientaliste per affermare l'interesse a difendere dal degrado la città e per affermare il diritto a un'aria e un ambiente migliori.

 

Ma molti altri sono gli impegni clou dell'annata: Bimbimbici, l'11 maggio, per il diritto dei bambini ad una città adatta anche a loro; l'Ostiglia Day, il 18 maggio, per difendere la più lunga linea ferroviaria dismessa e trasformarla in una grande ciclabile; S.I.N.D.A.C.O.(Scampanelliamo Il Nostro Diritto Alla Ciclabilità, Ostrega!), il 7 giugno, per tracciare un bilancio, in fatto di promozione della bicicletta e del mezzo pubblico, del primo anno di legislatura del sindaco Tosi; la Giornata europea senz'auto, il 22 settembre, per premiare e contare chi si ostina a muoversi in bicicletta in città; il Ciclista illuminato, l'8 novembre, per promuovere la sicurezza dei ciclisti.

Sul tavolo anche la comunicazione, con il sito rinnovato e la rivista "Ruotalibera", che da maggio avrà 32 pagine, e gli obiettivi del 2008: arrivare a quota 1500 soci per contare di più, per imporre attenzione alle esigenze dei ciclisti, per promuovere la bicicletta, il mezzo pubblico e la pedonalità.

Contenuti correlati

Mondo gatto in mostra
Mondo gatto in mostra Al Circolo Pink di Verona, dal 6 all'8 febbraio, arriva Elena de Ghantuz Cubbe con il suo fiabesco Mondo Gatto, per riflettere sullo stato di salute della terra... 2386 views alice_castellani
Democrazia a Verona
Democrazia a Verona Il traforo è il primo vero banco di prova per la democrazia nella nostra città: da una parte i politici, dall'altra la popolazione (e il buonsenso).Prove di dem... 2336 views alberto_sperotto
Verso Marrakesh
Verso Marrakesh Dal 7 al 18 novembre si riunirà a Marrakech la conferenza COP22 sui cambiamenti climatici, che dovrà discutere l'attuazione degli accordi di Parigi. Cosa è stat... 3297 views Mario Spezia
Venerdì 15 in Sala Marani si scopron le tombe
Venerdì 15 in Sala Marani si scopron le tombe Venerdì 15 novembre - ore 20,45 in Sala Marani - incontro-dibattito su: "Appalti pubblici, società anonime, project financing, tangenti, corruzione, infiltrazio... 2233 views Mario Spezia
Pioggia e micropolveri
Pioggia e micropolveri Dopo mesi di siccità finalmente piove. Nessuno si preoccupa più di polveri sottili e di sforamenti, ma una ricerca pubblicata dalla British Columbia University ... 2794 views giorgio_chelidonio
Giovanni Sollima - WE WERE TREES
Giovanni Sollima - WE WERE TREES Un bellissimo CD del grande violoncellista siciliano con un testo di Patti Smith.Yet Can I HearTree of hopeTree of lifeTree of child playYour branches are armsT... 3319 views Mario Spezia
Arsenale: un nuovo Museo vivo e propositivo
Arsenale: un nuovo Museo vivo e propositivo Dopo la kermesse cittadina che ha visto sfilare il meglio e il peggio delle proposte di recupero dei magazzini militari asburgici, ora è il tempo delle decision... 2856 views Mario Spezia
XVIII Film Festival della Lessinia nel ricordo di Dino Buzzati
XVIII Film Festival della Lessinia nel ricordo di Dino Buzzati Saranno le parole di Dino Buzzati e le immagini delle sue montagne maestose a permetterci di "entrare, avventurarsi un poco fra le crode, toccarle, ascoltarne i... 2611 views Mario Spezia