Domani in via Rosa gli Amici della bicicletta a raccolta per definire la linea dell'associazione, le iniziative e gli obiettivi per il 2008

Sabato alle 15, al circolo dipendenti Unicredit di via Rosa 7, si svolgerà l'assemblea annuale degli Amici della bicicletta di Verona. L'assemblea ha lo scopo di definire la linea dell'associazione, le iniziative e gli obiettivi per il 2008, ma anche di approvare il bilancio 2007 ed eleggere il consiglio direttivo. Tutti i soci (1350 nel 2007) sono invitati a partecipare.

Ricco il menu del pomeriggio. Si parlerà delle tante uscite in programma quest'anno, da "Famiglie in bici" alla mountain bike. Si parlerà di ciclovacanze: Monaco, il Po, la Bretagna, Praga, la Maremma. Quindi le iniziative, a cominciare da "Biciclettata per la città", fissata per il 30 marzo insieme a tutte le altre associazioni ambientaliste per affermare l'interesse a difendere dal degrado la città e per affermare il diritto a un'aria e un ambiente migliori.

 

Ma molti altri sono gli impegni clou dell'annata: Bimbimbici, l'11 maggio, per il diritto dei bambini ad una città adatta anche a loro; l'Ostiglia Day, il 18 maggio, per difendere la più lunga linea ferroviaria dismessa e trasformarla in una grande ciclabile; S.I.N.D.A.C.O.(Scampanelliamo Il Nostro Diritto Alla Ciclabilità, Ostrega!), il 7 giugno, per tracciare un bilancio, in fatto di promozione della bicicletta e del mezzo pubblico, del primo anno di legislatura del sindaco Tosi; la Giornata europea senz'auto, il 22 settembre, per premiare e contare chi si ostina a muoversi in bicicletta in città; il Ciclista illuminato, l'8 novembre, per promuovere la sicurezza dei ciclisti.

Sul tavolo anche la comunicazione, con il sito rinnovato e la rivista "Ruotalibera", che da maggio avrà 32 pagine, e gli obiettivi del 2008: arrivare a quota 1500 soci per contare di più, per imporre attenzione alle esigenze dei ciclisti, per promuovere la bicicletta, il mezzo pubblico e la pedonalità.

Contenuti correlati

La quadratura del cerchio
La quadratura del cerchio Castel San Pietro è quasi pronto, ma non ci sono i soldi per allestire il Museo di Scienze Naturali. Come si esce da questa impasse? Una soluzione ci sarebbe e ... 2792 views dartagnan
EFSA ha copiato il dossier MONSANTO
EFSA ha copiato il dossier MONSANTO EFSA, Autorità Europea per la sicurezza alimentare, ha presentato alla Commissione Europea una relazione in parte copiata dal dossier predisposto da MONSANTO, l... 3013 views Mario Spezia
Quarant'anni tra i lupi
Quarant'anni tra i lupi Mercoledì 18 febbraio alle 20,45 al cinema Aurora in Borgo Venezia sarà presentato il libro che racconta i 40 anni dell'Ass. La Fraternità accanto ai carceratiL... 2286 views fulvio_paganardi
4 - Tossicità dei prodotti usati in agricoltura
4 - Tossicità dei prodotti usati in agricoltura Quanto sono realmente pericolosi per la nostra salute i veleni usati in agricoltura.I prodotti fitosanitari possono avere sull'uomo effetti di tipo acuto o cron... 4102 views flavio_coato
Parco del Lazzaretto
Parco del Lazzaretto Sembra che nessuno abbia spiegato ai nostri amministratori che una parte del nostro territorio va anche conservata e protetta.All'appello del Vicesindaco Assess... 2992 views wwf
Il cielo sopra Verona
Il cielo sopra Verona Proposte teatrali di Alessandro Anderloni. Seconda edizione Verona – Teatro Stimate (Piazza Cittadella) Dal 4 dicembre 2010 al 16 gennaio 2011 Con dodici appunt... 2605 views alessandro_anderloni
La tecnologia cattiva
La tecnologia cattiva Lunedì 3 febbraio, ore 21, presso il teatro Modus a San Zeno, Verona, l'ultimo incontro sulla tecnologia digitale. Fa più bene o male? Vincerà il dr. Jekyll o m... 4481 views Michele Bottari
Il mistero dell'arabo scomparso - seconda puntata
Il mistero dell'arabo scomparso - seconda puntata Ancora bambole da paura, ceffi poco raccomandabili come piovesse, un caso dannatamente pericoloso. L'occhio privato Veramente P. Org è in difficoltà. Riuscirà a... 2355 views Michele Bottari