Domani in via Rosa gli Amici della bicicletta a raccolta per definire la linea dell'associazione, le iniziative e gli obiettivi per il 2008

Sabato alle 15, al circolo dipendenti Unicredit di via Rosa 7, si svolgerà l'assemblea annuale degli Amici della bicicletta di Verona. L'assemblea ha lo scopo di definire la linea dell'associazione, le iniziative e gli obiettivi per il 2008, ma anche di approvare il bilancio 2007 ed eleggere il consiglio direttivo. Tutti i soci (1350 nel 2007) sono invitati a partecipare.

Ricco il menu del pomeriggio. Si parlerà delle tante uscite in programma quest'anno, da "Famiglie in bici" alla mountain bike. Si parlerà di ciclovacanze: Monaco, il Po, la Bretagna, Praga, la Maremma. Quindi le iniziative, a cominciare da "Biciclettata per la città", fissata per il 30 marzo insieme a tutte le altre associazioni ambientaliste per affermare l'interesse a difendere dal degrado la città e per affermare il diritto a un'aria e un ambiente migliori.

 

Ma molti altri sono gli impegni clou dell'annata: Bimbimbici, l'11 maggio, per il diritto dei bambini ad una città adatta anche a loro; l'Ostiglia Day, il 18 maggio, per difendere la più lunga linea ferroviaria dismessa e trasformarla in una grande ciclabile; S.I.N.D.A.C.O.(Scampanelliamo Il Nostro Diritto Alla Ciclabilità, Ostrega!), il 7 giugno, per tracciare un bilancio, in fatto di promozione della bicicletta e del mezzo pubblico, del primo anno di legislatura del sindaco Tosi; la Giornata europea senz'auto, il 22 settembre, per premiare e contare chi si ostina a muoversi in bicicletta in città; il Ciclista illuminato, l'8 novembre, per promuovere la sicurezza dei ciclisti.

Sul tavolo anche la comunicazione, con il sito rinnovato e la rivista "Ruotalibera", che da maggio avrà 32 pagine, e gli obiettivi del 2008: arrivare a quota 1500 soci per contare di più, per imporre attenzione alle esigenze dei ciclisti, per promuovere la bicicletta, il mezzo pubblico e la pedonalità.

Contenuti correlati

Farfalle
Farfalle Sulla gran confusione che si fa fra amici e nemici e sui risvolti economici della presenza delle farfalle nel territorio.Da un paio di anni ho preso una cotta p... 2424 views dallo
L'ospitalità nella Grecia antica
L'ospitalità nella Grecia antica Tutte le grandi civiltà. in ogni epoca, in tutti i continenti, a tutte le latitudini, hanno rispettato ed accolto gli stranieri.Accogliere, nutrire e ospitare g... 12130 views Mario Spezia
Si caccia ma non si dice
Si caccia ma non si dice Il Movimento Vegetariano No alla Caccia si è visto negare l'affissione dei suoi manifesti nella città di Verona in quanto per la Giunta Comunale di questa città... 2774 views redazione
Wish you Were Here
Wish you Were Here E ti hanno convinto a barattare i tuoi eroi per dei fantasmi, ceneri roventi per alberi, aria bollente per una fresca brezza, una fredda comodità per il cambiam... 2688 views Mario Spezia
Lega e difesa della biodiversità
Lega e difesa della biodiversità Non si può dire che ci fosse bisogno di questo emendamento. Negli anni scorsi migliaia di ettari di bosco ricco di biodiversità sono stati trasformati in monoco... 2885 views Mario Spezia
Serve una riforma della PAC
Serve una riforma della PAC Fra il 2014 e il 2020 l'agricolura italiana riceverà finaziamenti per 10.444 milioni di euro dalla UE. Oltre 150 organizzazioni della società civile chiedono al... 2746 views Mario Spezia
Il traforo delle libertà
Il traforo delle libertà Gli esperti si sono pronunciati, gli affaristi pure. Ma cosa ne pensa il popolo, la 'ggente', del buco delle Torricelle' L'opinione di un 'ggiovane'.Ad ogni piè... 2649 views adamo_micheli
I carri del carnevale 2011
I carri del carnevale 2011 In anteprima e in esclusiva la lista completa delle maschere del 481°Bacanàl del gnoco. Verse (apre) la sfilata:che ghe fa la (elemosina) a Biasi vestìo da... 2788 views Mario Spezia