Documento unitario delle Associazioni/Comitati della Provincia di Verona che propongono la raccolta differenziata spinta e il trattamento dei rifiuti con impianti a freddo in alternativa all'impiego degli inceneritori.

 

 

Le Associazioni e i Comitati veronesi impegnati nella difesa della salute e nella tutela del territorio esprimono vivo compiacimento ed apprezzamento per le posizione espresse da Sindaci, partiti e consiglieri, che si stanno adoperando contro l'incenerimento dei rifiuti e a favore della raccolta differenziata e del trattamento a freddo degli stessi.

Un sostegno particolare va ai Sindaci di San Giovanni Lupatoto, Zevio e San Martino Buon Albergo, che si sono pubblicamente opposti con atti amministrativi e con iniziative concrete alla riapertura dell'inceneritore di Ca' del Bue. Condividiamo in pieno l'opinione che il Sindaco debba rappresentare, anche contro le indicazioni del Partito, gli interessi di tutti i cittadini, soprattutto su questioni primarie, quali la salute e la gestione dei rifiuti.

I sindaci esprimono sul tema del trattamento dei rifiuti una richiesta largamente condivisa dalla popolazione e da tempo espressa dalle associazioni e comitati che firmano questo documento.

I dati sulle emissioni degli inceneritori di Brescia come di Copenhagen (impianto di Vestforbraending) non lasciano dubbi sulla pericolosità degli impianti di incenerimento dei rifiuti, siano essi a griglia o a letto fluido. Le emissioni degli inceneritori vanno poi a sommarsi ai valori di inquinamento dell'aria, che già superano abbondantemente i limiti di legge.

Tutti ormai siamo informati della reale possibilità di associare una raccolta differenziata spinta con la riduzione della produzione dei rifiuti e con il trattamento dei rifiuti a freddo, riducendo al minimo il residuo reso inerte da conferire in discarica e recuperando quasi completamente i vari elementi che compongono i rifiuti.

Oltretutto creando nuove opportunità di lavoro e di impresa.

Il nostro appoggio incondizionato va quindi alla proposta di inaugurare nella nostra provincia alcuni impianti basati sul trattamento meccanico biologico .

Come pure vanno sostenuti e riproposti gli impianti di compostaggio dell'umido a freddo per la produzione di concimi organici, già presenti nella nostra regione a livelli di eccellenza.

Cogliamo l'occasione per invitare i Sindaci e i Consiglieri regionali, provinciali e comunali a mettere da parte le schermaglie elettorali e a lavorare su una richiesta unitaria di revisione del Piano Regionale dei rifiuti da presentare alla Regione Veneto, firmata dai Sindaci e dai cittadini della nostra provincia che si oppongono all'uso degli inceneritori e sostenuta da tutte le forze politiche che condividono questo obbiettivo. 

Questa è la strada maestra per allontanare definitivamente l'eventualità di rimettere in funzione gli inceneritori di Ca' del Bue.

Questa richiesta dovrebbe prevedere l'apertura di un tavolo di confronto in cui si valuti l'incremento della raccolta differenziata porta a porta, del compostaggio domestico e di condominio e dello smaltimento a freddo dei rifiuti come alternativa all'incenerimento.

I dati cui fa riferimento il Piano Regionale sono nel frattempo cambiati sia in termini di conferimento complessivo dei rifiuti sia in termini di miglioramento della raccolta differenziata. L'ARPAV valuta che nel 2009 la percentuale di raccolta differenziata nel Comune di Verona sia stata del 40%. Esiste dunque ancora un ampio margine di miglioramento, soprattutto se pensiamo che le direttive europee ci impongono di arrivare al 65 % entro il 2012. Da questo nuovo scenario dovrebbero venire anche nuove prospettive più virtuose, più rispettose della salute dei cittadini e più vicine alle loro richieste.

Firme

Cittadini per la Tutela del Territorio di Verona Est (CTT) 

Comitato Insieme per Borgo Roma-Beghelli

Comitato Ambiente Salute Legalità-VR

Verona Reattiva

Salute Verona

Sos-Utenti,

Terra Viva

Comitato Fumane Futura

Valpolicella 2000

Il Carpino

Legambiente Verona

Circolo Legambiente Legnago

Italia Nostra

Comitato di cittadini contro il collegamento autostradale delle Torricelle

WWF Verona

Amici della Bicicletta

Cittadini per il Referendum

Naturalmente Verona

AriaPulita

Contenuti correlati

PIAZZAPULITA al 15%
PIAZZAPULITA al 15% Un sondaggio, commissionato all'agenzia Panoramix.dr, vede la neonata lista civica al 15%. Euforia e prudenza tra i candidati.Pochi soldi in cassa, ma tanto ent... 2193 views redazione
Chiude il Parco apre l'Unesco
Chiude il Parco apre l'Unesco Alcuni parchi (es. Baldo) non sono mai riusciti a partire, altri (es. Lessinia) vengono pesantemente ridimensionati. Intanto si è scatenata la corsa al titolo U... 3670 views Mario Spezia
Il posto delle orchidee
Il posto delle orchidee In queste settimane si possono ammirare delle stupende fioriture di orchidee sia in pianura che in collina. Purtroppo solo nei rari posti non ancora definitivam... 3007 views Mario Spezia
3 Appuntamenti
3 Appuntamenti A Peschiera per proteggere le zone umide, a Trissino per eliminare dall'acqua i Pfas, a San Pietro Incariano per la Marcia Stop Pesticidi.13 aprile alla bibliot... 1711 views Mario Spezia
San Zen, aiutene ti!
San Zen, aiutene ti! Lunedì 12 aprile, dalle ore 18 in poi, in Piazza San Zeno, festeggeremo il patrono di Verona - città aperta.  Sono invitati: amanti di questa città c... 1998 views redazione
Appello ARI per una PAC dei contadini
Appello ARI per una PAC dei contadini L'ARI chiede alle istituzioni europee e italiane un'equa Politica Agricola Comune (PAC), che torni a perseguire i suoi obiettivi originali, sicurezza, autodeter... 2237 views associazione_rurale_italiana
Marezzane 17 luglio
Marezzane 17 luglio Oggi, dopo i Referendum sull'acqua, i Comitati hanno un motivo in più per gioire e festeggiare: sono i cittadini ambientalisti a poter vantare il successo, al d... 1992 views redazione
Dal Veneto all'Himalaya
Dal Veneto all'Himalaya Emanuele Confortin, giornalista e fotogiornalista indipendente, documenta la profonda trasformazione che sta attraversando la regione del Kinnaur, terra di conf... 2557 views emanuele_confortin