Lunedì 29 marzo, un webinar del nostro Michele Bottari sul disastro ambientale dei Bitcoin, dal titolo "Bitcoin e criptovalute: un'opportunità di guadagno? E per chi?" Organizza Vivimezzane.

Scarica la locandina

Dovevano rivoltare il sistema finanziario come un calzino. Dovevano assestare al sistema bancario la mazzata finale. Dovevano liberarci dalla schiavitù dell'Euro. Ma per il momento, l'unica cosa che sono riusciti a fare i Bitcoin è produrre una valanga di emissioni di gas serra, che alimentano una crisi climatica nel mondo reale (vedi Il danno ambientale dei Bitcoin), proprio nel momento più critico della nostra umanità, in cui ancora non sappiamo se riusciremo a contenere l'aumento di temperatura ai due gradi sopra la media preindustriale.

 In un webinar, Michele di veramente.org cercherà di ricostruire la storia, i pro e i contro di un fenomeno estremamente complesso, che mescola insieme e interseca economia, finanza, tecnologia e, purtroppo, riscaldamento climatico. Come potrete ben immaginare, l'impostazione sarà tutt'altro che tecno-entusiasta, alla Elon Musk, per capirci.

Che cos'è la Blockchain? Si tratta veramente della nuova frontiera della Rete? Cosa significa mining? Perché è così complicato e dispendioso amministrare la macchina che sta dietro ai Bitcoin? Quali oscure logiche di potere governano la scellerata scelta di Tesla di accettare Bitcoin in cambio dei suoi costosi giocattolini (vedi: Elon Musk nemico dell'ambiente)?

A queste e ad altre domande cercherà di rispondere Michele lunedì 29 sera, alle ore 21. Basterà collegarsi col proprio browser all'url https://meet.jit.si/vivimezzane. Per motivi organizzativi, Vivimezzane, richiede una registrazione.

Programma

Bitcoin e criptovalute.
Un'opportunità di guadagno?
E per chi?

Uno sguardo critico, a cavallo tra economia, ambientalismo e etica hacker

 1. Come nasce la Criptovaluta
- Cenni storici
- Ideologia (etica hacker al confine tra anarchia e ultraliberismo)
- Punti di forza
- disintermediazione
- completa indipendenza da economia, politica e finanza
- dimostrazione della inconsistenza della finanza (effetto pizzaballa)
- regole certe e immutabili (pure troppo)
- deflazione: strumento di tesaurizzazione
- rispetto della privacy
- Criticità
- dipendenza da computer e internet
- mining disastroso
- regole troppo rigide
- deflazione: speculazione
- privacy: mafia e terrorismo

2. Tre casi
a) BitCoin
b) Ethereum
c) Holo

3. Consigli per (eventuali) crypto-trader: su cosa puntare e da cosa (e da chi) stare alla larga.

Contenuti correlati

Ribellarsi all'eccesso di tecnologia
Ribellarsi all'eccesso di tecnologia Lunedì 14 ottobre, ore 20:30, presso il teatro Modus, colloquio pubblico su tecnologia, economia, potere. Con Michele Bottari, del gruppo EXIT. Grazie allo sma... 3141 views Michele Bottari
Uber Economy 2: caporali coraggiosi
Uber Economy 2: caporali coraggiosi Continua l'analisi dell'economia web 2.0. Poco genio, poca tecnologia, ma mani liberissime nello sfruttamento di persone indigenti o di entusiasti lavoratori gr... 4620 views Michele Bottari
Città libere dai pesticidi
Città libere dai pesticidi E’ possibile gestire le aree verdi delle nostre città senza pesticidi? La gestione sostenibile del verde urbano: metodi e buone pratiche. Come?Webinar è un ... 4367 views Mario Spezia
Istruzioni per donare AL FONDO ALTO BORAGO
Istruzioni per donare AL FONDO ALTO BORAGO Qui puoi trovare tutte le indicazioni per fare la tua donazione e i documenti da leggere e da scaricare. Da oggi è possibile versare il proprio contributo sul ... 5189 views Mario Spezia
Ci friggeranno il cervello
Ci friggeranno il cervello Se la Bestia non vi basta, se vi sembra poco il fatto che una decina scarsa di compagnie private controlli l'intero orbe terracqueo, state tranquilli. È in arri... 6143 views Michele Bottari
Uber economy (1)
Uber economy (1) Parte con questo articolo un'analisi sulla web economy. Guerra tra poveri, tassisti furibondi contro abusivi. Ristoratori contro turisti ricattatori e scrocconi... 5530 views Michele Bottari
Vaffa Elon Musk. Dillo con un adesivo
Vaffa Elon Musk. Dillo con un adesivo Quando il tuo cofano esprime le tue insicurezze. Possedere una Tesla sembrava una battaglia ideologica, ma oggi è il simbolo del gran casino che è diventato il ... 1467 views Michele Bottari
Sabotaggio 3: zizzania
Sabotaggio 3: zizzania Al posto dei caporali della Uber Economy possiamo creare e sostenere comunità di volontari che svolgono lo stesso servizio utilizzando internet e le risorse con... 4049 views Michele Bottari