Sabati con le Ali è un’iniziativa organizzata dall’associazione Verona Birdwatching. Una serie di conferenze sull’avifauna e sulla natura al Museo di Storia Naturale di Verona (Lungadige Porta Vittoria 9) con ingresso gratuito.

Gli incontri saranno animati da esperti birdwatcher, ornitologi e naturalisti. Un'occasione imperdibile per ascoltare le meraviglie della Natura, per ammirare belle immagini e splendidi filmati, che offriranno lo stimolo per andar per campi, sentieri o paludi. Con la collaborazione del Museo di Verona e del Parco della Lessinia.

Sabato 8 febbraio ore 16.00
Status e conservazione del Gatto di Pallas: un caso studio dalla steppa della Mongolia centrale con Giovanni Bombieri
Dopo uno studio preliminare condotto seguendo un protocollo scientifico, il team di Green Initiative diretto da Claudio Augugliaro ha iniziato un progetto a medio lungo termine, finalizzato alla conoscenza approfondita della popolazione e del comportamento del gatto di Pallas nell'area di Bayan Onjuul, sul margine estremo ovest della Mongolian - Manchurian Grassland Ecoregion. Su questo felino incombono varie minacce come la pastorizia e i correlati cani pastori, la caccia e la riduzione esponenziale della marmotta siberiana, che hanno ridotto la specie ad occupare le catene montuose e isolati affioramenti rocciosi che affiorano isolati sulla steppa. I metodi usati nella ricerca sono fototrappolaggio e radiocollaramento.

Sabato 22 febbraio ore 16.00
Gli adattamenti antipredatori per i nidi degli uccelli, con Giuseppe Bogliani.
Buona parte dei tentativi di nidificazione degli uccelli fallisce durante le fasi della costruzione, della cova e dell'allevamento dei pulcini. La predazione da parte di altri animali è la principale causa di mortalità. Questa fortissima pressione selettiva ha innescato la comparsa di meccanismi adattativi nel corso dell'evoluzione. Nascondersi, mimetizzarsi, provare a difendersi attivamente o associarsi con specie formidabili, uomo compreso: ecco alcuni degli adattamenti di cui si parlerà nel corso della conferenza di Giuseppe Bogliani, Presidente del CISO-Centro Italiano Studi Ornitologici. È stato richiesto l'accreditamento AIGAE.

Sabato 7 marzo ore 16.00
Marocco tra pianure, montagne e deserti, con Maurizio Sighele e Giacomo Sighele.
Il racconto di un viaggio alla ricerca di uccelli endemici o comunque inusuali per chi abita in Italia, partendo dalla grande e colorata Marrakech, salendo sull'Alto Atlante, dirigendosi verso est per le zone desertiche rocciose tra l'Alto e l'Anti Atlante, passando per le gole di Todra e arrivando a Erg Chebbi, le dune sabbiose di Merzouga. Dieci giorni di natura, cucina e cultura berbera, tra corrione biondo, gufo del deserto, tempesta di sabbia, tajine e l'immancabile the.

Sabato 21 marzo ore 16.00
La Lessinia e il suo Parco: anno ornitologico 2018, con Maurizio Sighele e Verona BW - presentazione Diego Lonardoni
Verrà presentato il tredicesimo resoconto del Parco della Lessinia, relativo all'anno 2018. Verranno poi riepilogate le novità raccolte in questi anni di ricerca e l'attuale realtà ornitologica del Parco, con l'ipotesi di una pubblicazione sugli uccelli nidificanti nel Parco. A seguire: assemblea dei soci di Verona Birdwatching. & VR BW

Contenuti correlati

WhatsApp registra le telefonate
WhatsApp registra le telefonate Uno studio della Repubblica Ceca rileva un traffico anomalo di informazioni dai dispositivi Android ai server della app durante le chiamate telefoniche. Un cons... 4717 views Michele Bottari
Valpolicella: Amarone o Cemento e Coincenerimento di rifiuti?
Valpolicella: Amarone o Cemento e Coincenerimento di rifiuti? La salute dei cittadini, l'immenso patrimonio naturalistico, il turismo della Valpolicella, l'immagine del vino della Valpolicella e del vino Italiano nel mondo... 2292 views redazione
Alla ricerca della Tulipa sylvestris
Alla ricerca della Tulipa sylvestris Resoconto di una camminata sul Baldo alla ricerca di un fiore davvero raro.Se la ricerca doveva essere difficoltosa, ebbene stavolta lo è stata di più! Nubi bal... 3341 views daniela_zanetti
Diario di un cattivo ciclista
Diario di un cattivo ciclista Glossario ciclistico dei comportamenti apparentemente scorretti, ma che salvano la vita.----------------------È uscito in questi giorni sulla Repubblica l'artic... 3350 views Michele Bottari
Infrastrutture, soluzioni o problemi?
Infrastrutture, soluzioni o problemi? Se ne parlerà martedì 29. Traforo, parcheggi, tangenziali, Tav, tramvia, Ztl: soluzioni false a problemi reali.Martedì 29 gennaio dalle ore 20,45 alle 23, press... 2771 views Michele Bottari
La Regione stoppa Ca' del Bue
La Regione stoppa Ca' del Bue Oggi con una votazione a sorpresa è stata bloccata l'apertura di nuovi impianti fino alla definitiva approvazione del nuovo piano regionale di recupero e smalti... 2935 views Mario Spezia
Ca del Bue
Ca del Bue Per il Comitato Fuori dal Comune di Cadidavid si tratterebbe di una camera a gas a pagamento.Il Comitato fuori dal Comune di Cadidavid mette in guardia cittadin... 2226 views Mario Spezia
I sondaggi loffi del Comune di Verona
I sondaggi loffi del Comune di Verona Il Comune di Verona commissiona un sondaggio sul traforo con la clausola di poter variare il risultato. Un documento di 18 pagine e una spesa di 19 mila eu... 2702 views giorgio_montolli