Sabati con le Ali è un’iniziativa organizzata dall’associazione Verona Birdwatching. Una serie di conferenze sull’avifauna e sulla natura al Museo di Storia Naturale di Verona (Lungadige Porta Vittoria 9) con ingresso gratuito.

Gli incontri saranno animati da esperti birdwatcher, ornitologi e naturalisti. Un'occasione imperdibile per ascoltare le meraviglie della Natura, per ammirare belle immagini e splendidi filmati, che offriranno lo stimolo per andar per campi, sentieri o paludi. Con la collaborazione del Museo di Verona e del Parco della Lessinia.

Sabato 8 febbraio ore 16.00
Status e conservazione del Gatto di Pallas: un caso studio dalla steppa della Mongolia centrale con Giovanni Bombieri
Dopo uno studio preliminare condotto seguendo un protocollo scientifico, il team di Green Initiative diretto da Claudio Augugliaro ha iniziato un progetto a medio lungo termine, finalizzato alla conoscenza approfondita della popolazione e del comportamento del gatto di Pallas nell'area di Bayan Onjuul, sul margine estremo ovest della Mongolian - Manchurian Grassland Ecoregion. Su questo felino incombono varie minacce come la pastorizia e i correlati cani pastori, la caccia e la riduzione esponenziale della marmotta siberiana, che hanno ridotto la specie ad occupare le catene montuose e isolati affioramenti rocciosi che affiorano isolati sulla steppa. I metodi usati nella ricerca sono fototrappolaggio e radiocollaramento.

Sabato 22 febbraio ore 16.00
Gli adattamenti antipredatori per i nidi degli uccelli, con Giuseppe Bogliani.
Buona parte dei tentativi di nidificazione degli uccelli fallisce durante le fasi della costruzione, della cova e dell'allevamento dei pulcini. La predazione da parte di altri animali è la principale causa di mortalità. Questa fortissima pressione selettiva ha innescato la comparsa di meccanismi adattativi nel corso dell'evoluzione. Nascondersi, mimetizzarsi, provare a difendersi attivamente o associarsi con specie formidabili, uomo compreso: ecco alcuni degli adattamenti di cui si parlerà nel corso della conferenza di Giuseppe Bogliani, Presidente del CISO-Centro Italiano Studi Ornitologici. È stato richiesto l'accreditamento AIGAE.

Sabato 7 marzo ore 16.00
Marocco tra pianure, montagne e deserti, con Maurizio Sighele e Giacomo Sighele.
Il racconto di un viaggio alla ricerca di uccelli endemici o comunque inusuali per chi abita in Italia, partendo dalla grande e colorata Marrakech, salendo sull'Alto Atlante, dirigendosi verso est per le zone desertiche rocciose tra l'Alto e l'Anti Atlante, passando per le gole di Todra e arrivando a Erg Chebbi, le dune sabbiose di Merzouga. Dieci giorni di natura, cucina e cultura berbera, tra corrione biondo, gufo del deserto, tempesta di sabbia, tajine e l'immancabile the.

Sabato 21 marzo ore 16.00
La Lessinia e il suo Parco: anno ornitologico 2018, con Maurizio Sighele e Verona BW - presentazione Diego Lonardoni
Verrà presentato il tredicesimo resoconto del Parco della Lessinia, relativo all'anno 2018. Verranno poi riepilogate le novità raccolte in questi anni di ricerca e l'attuale realtà ornitologica del Parco, con l'ipotesi di una pubblicazione sugli uccelli nidificanti nel Parco. A seguire: assemblea dei soci di Verona Birdwatching. & VR BW

Contenuti correlati

Ci friggeranno il cervello
Ci friggeranno il cervello Se la Bestia non vi basta, se vi sembra poco il fatto che una decina scarsa di compagnie private controlli l'intero orbe terracqueo, state tranquilli. È in arri... 6423 views Michele Bottari
Invito a cena a Montorio
Invito a cena a Montorio Stasera, al circolo Arci, cena vegetariana e biologica. Gratis.Giovedi 18 settembre alle ore 19.30 presso il circolo Arci di Montorio si potranno degustare (gra... 2289 views morena_cortesi
Mauro Corona o Marco Albino Ferrari ?
Mauro Corona o Marco Albino Ferrari ? La montagna ha bisogno dell'uomo o è l'uomo ad aver bisogno della montagna?Sulle pagine culturali de Il fatto (22 luglio, Salviamo le Alpi dai libri di Mauro Co... 3247 views dallo
Passata la festa, quali azioni?
Passata la festa, quali azioni? Dopo il brindisi per uno dei più sentiti successi del 'movimento', un momento per contarci e vedere cosa resta da fare. Perché non sia sempre la solita storia.C... 2418 views maria_cristina
Risposta al sindaco su Borgo Ulivi
Risposta al sindaco su Borgo Ulivi In relazione alla lottizzazione a Quinzano, Tosi scarica la responsabilità sull'amministrazione precedente, ammette che è uno scempio, ma non c'è nulla da fare.... 2732 views marco_ambrosi
Una domenica dedicata ai piaceri
Una domenica dedicata ai piaceri Arte, pittura, scultura, danza, musica, cucina in Valpolicella.Sentieri dell'Arte,arte contemporanea in bosco antico. Lungo il percorso della salute che da... 2627 views fulvio_paganardi
Lo sviluppo della Valpolicella
Lo sviluppo della Valpolicella Agli ex sindaci e ai sindacalisti schierati con il Cementificio vorremmo far notare che il mondo è recentemente cambiato parecchio.Gli ex sindaci di Fumane si p... 3592 views Mario Spezia
Inceneritore chiuso a Terni
Inceneritore chiuso a Terni Problemi per i rifiuti anche in Umbria: inceneritore (pardon, termovalorizzatore) sequestrato dalla magistratura. Ma il problema siamo noi.Sull'inceneritore Mun... 2771 views Michele Bottari