ALBERI GIA' TAGLIATI: - 180 alberi alla Passalacqua - 24 in Via Rigaste san Zeno - Tutti gli alberi di Piazza Corrubio - Tutti gli alberi della Caserma Martini - Il Cedro del Libano delle scuole materne Perini - 300 Pioppi delle ex cartiere - 150 alberi sull'argine dell'Adige al Boschetto - Il Pioppo della torre dell'orologio di Castelvecchio - 4 alberi in Piazza Vittorio Veneto - Gli alberi della Stazione - 127 alberi in Circonvallazione Torbido - Alcuni platani ai giardini Lombroso - Disboscamento al Forte del Chievo - 2 alberi già tagliati ed altri in pericolo all'Arco dei Gavi (28.06.2011) - Ospedale di Borgo Trento (28.06.2011) - 4 cedri di Corso Milano - Tutti gli ippocastani di Stradone Santa Lucia - Alberi dell'Asilo Comunale Boccioni. ALBERI ANCORA DA TAGLIARE: - Sopravissuti ex Caserma Passalacqua - Arco dei Gavi - Forte Procolo, taglio di un bosco per realizzare un parcheggio

 

http://www.youtube.com/watch?v=aAsJJUX7-lo.

E' vero!  Hanno compiuto degli orrendi misfatti!

Gli alberi fanno ombra,  impediscono la vista, limitano gli spazi per i parcheggi e, soprattutto, creano un senso di disordine nel paesaggio urbano.

Le loro radici si insinuano beffardamente sotto il manto stradale, sollevandolo e spaccandolo, con grave danno per l'erario e per la sicurezza dei poveri passanti.

Sono  la vera causa delle deiezioni degli uccelli, che lordano con i loro escrementi e le automobili e gli esseri umani.

Comportano delle spese insostenibili per la collettività: hanno infatti bisogno di potature e di cure costosissime, richiedono il lavoro di numerosi addetti per la raccolta delle foglie e degli aghi sulle strade e sui marciapiedi, pretenderebbero  addirittura di essere abbeverati durante i periodi di siccità.

Piantati lungo le strade, provocano  incidenti anche mortali, allorchè i conducenti, alla guida di veloci e potenti  automezzi, finiscono la loro corsa contro i loro immobili d inutili tronchi.

Ma, vivadio, anche loro hanno diritto ad un regolare processo!

Venerdì 16 settembre - 0re 18.45 - In Piazza Dante

Un Giudice incredibile (Mario Spezia)

Un Pubblico Ministero imprevedibile (Renzo Segala)

Un Avvocato difensore indifendibile  (Guariente Guarienti)

Un Cancelliere incancellabile  (Serena Betti)

Dei testimoni inenarrabili: (Cristina Stevanoni, Sandra Ceriani, Margherita Sciarretta, Massimo Girelli, Marcella Formenti)

Contenuti correlati

La riforma della Difesa e la deriva della Cooperazione
La riforma della Difesa e la deriva della Cooperazione Alex Zanotelli sulla Riforma delle Forze Armate, passata la settimana scorsa in Parlamento, e sulla Riforma della Cooperazione, mai presentata in Parlamento.&nb... 2472 views alex_zanotelli
Adigeo ha già il parcheggio pieno
Adigeo ha già il parcheggio pieno Il parcheggio di Adigeo, ex-Officine Adige, è già pieno. Non sono le auto dei clienti, ma i furgoni dei fornitori.Fervono i lavori alle ex-Officine Adige, dove ... 5592 views Michele Bottari
Non di solo sindaco vive una città
Non di solo sindaco vive una città Da mesi, soprattutto a sinistra, non si parla d'altro che del futuro sindaco di Verona. I candidati si sprecano, nel senso che si buttano via, anche se nessuno ... 3466 views Mario Spezia
Gli U.S.A. puntano sull'eolico
Gli U.S.A. puntano sull'eolico Scajola impone il nucleare italiano, gli U.S.A. propongono l'energia eolica. Conti economici, ma soprattutto ambientali, rendono il progetto americano praticabi... 3512 views Michele Bottari
In un sol dì
In un sol dì La cronaca del Bugiardello è da sempre una fonte inesauribile di notizie sensazionali, ma oggi l'edizione on lain ha superato se stessa. Complimenti vivissimi a... 2808 views dartagnan
Le orchidee dell'Italia nord-orientale
Le orchidee dell'Italia nord-orientale Martedì 18 marzo è stata presentata al Museo di Scienze di Verona un'opera monumentale sulle orchidee del Nordest d'Italia. Un libro che ogni famiglia dovrebbe ... 3926 views dallo
Nel centenario della nascita di Sandro Ruffo
Nel centenario della nascita di Sandro Ruffo Sabato 13 febbraio 2016, alle ore 16.00, presso la Sala Conferenze del Museo di Storia Naturale verrà presentato il volume - Le opere di Sandro Ruffo nel centen... 2839 views Mario Spezia
Flora Illustrata del Monte Baldo
Flora Illustrata del Monte Baldo Giovedì 18 febbraio, ore 17.30, presso la Loggia di Fra Giocondo, gli autori F. Prosser, A, Bertolli e F. Festi presenteranno il nuovo volume.Tutti i nostri let... 2680 views redazione