Una pieve del XII secolo sta andando in malora in Valpolicella. Un gioiello della architettura romanica, la chiesa di San Pietro nel cimitero di Torbe, è da decenni in stato di abbandono e a rischio di crollo.



Ci siamo capitati per caso, monitorando le frane del comune di Negrar, colpiti dalla struttura classica della chiesa romanica, nonostante le molte manomissioni e lo stravolgimento delle entrate.  

Abbiamo preso qualche foto da sotto la porta e dalle finestre che danno sul cimitero.

C'è un bel sito, ricco di informazioni, dedicato a questa chiesa :

 www.icnegrar.org ...

Gli addetti ai lavori la conoscono, la gente un po' meno.

In molti (giornalisti, professori, scolaresche, amanti delle cose belle) hanno tentato di convincere la Sovrintendenza, la Provincia, il Comune e i privati ad intervenire per salvare questo importantissimo monumento dalla distruzione.

Nel sito del Comune di Negrar, tra le previsioni di spesa c'è una riga con scritto:

"2012 - Ristrutturazione e riqualificazione antica chiesa San Pietro Torbe – Studio Fattibilità – arch. A. Lo Presti – € 450.000,00"

Da dove il Comune di Negrar possa tirar fuori 450.000,00 Euro, non lo sa nessuno!

Lasciamo franare tutto quello che abbiamo di bello, poi avremo tempo per piangere sulla nostra miseria!

IMG_2233-224x300

Contenuti correlati

Al Sindaco di Negrar
Al Sindaco di Negrar L' associazione Il Carpino risponde al Sindaco di Negrar con proposte che vanno in una nuova direzione.Leggiamo su L' Arena del 15 settembre che il sindaco di N... 2287 views associazione_il
Un futuro per Verona
Un futuro per Verona Note in calce al libro di L.Viviani, sindacalista storico della CISL con incarichi nella segreteria nazionale ed ex senatore del PD, profondo conoscitore della ... 2361 views Mario Spezia
Minima immoralia
Minima immoralia Appunti urbani del nostro eco-critico. Dai particolari nascono riflessioni sulla deriva morale della nostra società.1. BiciclletteBellissimo (sa tanto di sosten... 2290 views dallo
Valpolicella da bere
Valpolicella da bere Ho sempre bevuto volentieri un bicchiere di Valpolicella, anche due, ma da un po' di tempo non ne bevo più. Per due motivi. Il primo è che oramai associo questo... 4928 views Mario Spezia
LIBRARTI 2012
LIBRARTI 2012 LIBRARTI Una manifestazione dedicata alla piccola editoria, una serie di incontri con l'autore e con l'editore con il fine di evidenziare la qualità della propo... 2321 views Mario Spezia
Vescovi e potere temporale
Vescovi e potere temporale Con la maxi-lottizzazione di San Massimo, la Curia veronese si comporta come un'ardita società immobiliare. Per costruire un finto ecoborgo di 426 mila metri cu... 3137 views Mario Spezia
Le scelte urbanistiche di Verona
Le scelte urbanistiche di Verona Milioni di metri cubi di nuove costruzioni senza un piano organico e una pianificazione unitaria. Una inutile e assurda colata di cemento, che rischia di tramut... 2697 views giorgio_massignan
SIC e ZPS: a che punto siamo?
SIC e ZPS: a che punto siamo? Il WWF Italia promuove il Convegno "Il monitoraggio della biodiversità nella Rete Natura 2000" per favorire un confronto tra enti gestori di Siti d'Importanza C... 2186 views Mario Spezia