Una pieve del XII secolo sta andando in malora in Valpolicella. Un gioiello della architettura romanica, la chiesa di San Pietro nel cimitero di Torbe, è da decenni in stato di abbandono e a rischio di crollo.



Ci siamo capitati per caso, monitorando le frane del comune di Negrar, colpiti dalla struttura classica della chiesa romanica, nonostante le molte manomissioni e lo stravolgimento delle entrate.  

Abbiamo preso qualche foto da sotto la porta e dalle finestre che danno sul cimitero.

C'è un bel sito, ricco di informazioni, dedicato a questa chiesa :

 www.icnegrar.org ...

Gli addetti ai lavori la conoscono, la gente un po' meno.

In molti (giornalisti, professori, scolaresche, amanti delle cose belle) hanno tentato di convincere la Sovrintendenza, la Provincia, il Comune e i privati ad intervenire per salvare questo importantissimo monumento dalla distruzione.

Nel sito del Comune di Negrar, tra le previsioni di spesa c'è una riga con scritto:

"2012 - Ristrutturazione e riqualificazione antica chiesa San Pietro Torbe – Studio Fattibilità – arch. A. Lo Presti – € 450.000,00"

Da dove il Comune di Negrar possa tirar fuori 450.000,00 Euro, non lo sa nessuno!

Lasciamo franare tutto quello che abbiamo di bello, poi avremo tempo per piangere sulla nostra miseria!

IMG_2233-224x300

Contenuti correlati

Nell'occhio del ciclone, incontri sul Mediterraneo
Nell'occhio del ciclone, incontri sul Mediterraneo Il ciclo d'incontri sul Mediterraneo si svolge in quattro incontri da giovedì 10 novembre fino al 2 dicembre alla Fondazione Centro Studi Campostrini. Tre conti... 2001 views redazione
Il bavaglio all' informazione
Il bavaglio all' informazione Gli unici media che hanno fatto rimbalzare questa gravissima notizia sono stati il blog Beppe Grillo e la rivista specializzata Punto Informatico.Il Senato ha &... 2070 views redazione
Pericoli pubblici: Elon Musk
Pericoli pubblici: Elon Musk Genio o pirla? Non importa: il tycoon sudafricano sta per spazzare via l'unica categoria di lavoratori ancora al riparo da globalizzazione e tecnologia. Va ferm... 17338 views Michele Bottari
Vie le bici dalle strade
Vie le bici dalle strade Giro di vite sulle corsie preferenziali.Interviene il presidente AdB Paolo Fabbri"La bicicletta davanti al bus è oggettivamente d'intralcio, ma si dovrebbe cons... 2354 views michele_marcolongo
La caccia secondo Mario Rigoni Stern
La caccia secondo Mario Rigoni Stern Vita sempre più difficile per le aquile sui nostri monti. Il codice d'onore in vigore ai tempi di Rigoni Stern è stato seppellito con gli uomini che si onoravan... 4128 views Mario Spezia
La Cicoria
La Cicoria Per tutto il mese di giugno, ma quest'anno anche durante il mese di luglio, abbiamo potuto ammirare lungo i bordi delle strade i fiori celesti della cicoria, fi... 3565 views Mario Spezia
Una guerra di logoramento
Una guerra di logoramento La guerra non si vince con la vittoria. Una delle due parti deve smettere di combattere. Perché non smettono di combattere?I Canti rocciosi di Giovanni Sollima ... 3788 views Mario Spezia
La natura va rispettata, non addomesticata
La natura va rispettata, non addomesticata L'agenzia Ansa pubblica i risultati di uno studio realizzato nelle riserve naturali tedesche: In 27 anni persi 3/4 degli insetti alati.La nostra pretesa di add... 4162 views Mario Spezia