A Trento si promuovono manifestazioni di writers, concedendo loro spazi e patrocinio, a Verona si vorrebbe tenerli a bada con le palizzate.

Italia Nostra interviene su due progetti presentati dalla Amministrazione Comunale.

Il primo riguarda la realizzazione di una struttura di protezione attorno all'Arco dei Gavi per preservarlo dai writers. Il progetto prevede lo scavo di un fossato di circa due metri di altezza tutto attorno al monumento. L'arco si troverà così su una specie di isolotto per accedere al quale è previsto un ponticello mobile che scavalca il fossato. Dato che l'alto muro che delimita l'isolotto costituisce un pericolo di caduta per i visitatori, si è pensato di installare all'interno del muro stesso un parapetto oleodinamico metallico messo in moto elettricamente in caso di necessità. Tutto questo al costo di oltre 700.000 € !

L'altro progetto riguarda la ‘sistemazione' di Corte Melone con l'eliminazione della sosta di auto e motorini. L'intervento consiste nel rifacimento della pavimentazione in cubetti di porfido e nella creazione di due aiole piantumate, tra le quali verrà posta una scultura realizzata da una oreficeria il cui negozio si affaccia sulla piazza. Costo dei lavori oltre 160.000 € esclusa la collocazione della scultura!

Nel primo caso l'opera appare macchinosa, di complicata gestione e tutt'altro che rispettosa del monumento che intende proteggere. L'arco dei Gavi, come è noto, non si trova nella posizione originaria ed è evidente la sua incongruità rispetto alla sua funzione di Porta della città. Con le risorse previste sarebbe eventualmente più opportuno pensare ad una sua ricollocazione più idonea.

Nel secondo caso, ben venga la pedonalizzazione della piazza, ma crediamo che per far questo sia sufficiente mettere un cartello di divieto di sosta e al massimo dei paletti dissuasori. Per quale motivo l'Amministrazione Comunale si accolla una spesa di ripavimentazione non necessaria per consentire ad un privato di occupare suolo pubblico per promuovere la sua attività commerciale?

Contenuti correlati

Inferno o paradiso?
Inferno o paradiso? Da bambini si faceva un gioco con un foglio di carta piegata e colorata di rosso e di blu. Un bambino doveva dire un numero e l'altro bambino apriva l'origami i... 2808 views Mario Spezia
TAV, perché si e perché no
TAV, perché si e perché no 2 opinioni contrastanti a confronto.Il dibattito sulla TAV è più acceso che mai. L'opinione di uno storico oppositore della TAV a confronto con quella di un esp... 2672 views Mario Spezia
Evitare inutili allarmismi
Evitare inutili allarmismi Come la comunicazione manipola i risultati delle ricerche, buttando fumo negli occhi e nei polmoni della gente..., gli ambientalisti come al solito esagerano !"... 1987 views giovanni_beghini
La Francia vara le norme anti-Suv
La Francia vara le norme anti-Suv Un bonus e un malus economici calcolati sull'emissione di CO2/Km per le auto nuove. Una legge che finalmente penalizza i bestioni e che si auto-sostiene finanzi... 2258 views Michele Bottari
Un canto della lessinia, una danza dal Senegal, una ninnananna greca
Un canto della lessinia, una danza dal Senegal, una ninnananna greca Il 24 e 25 Agosto L'Arena Verde di Trevenzuolo, uno splendido teatro immerso nel verde, ospiterà due giornate di musica in un'atmosfera festosa ideale per le fa... 2548 views Mario Spezia
C'è mondo fuor di queste mura
C'è mondo fuor di queste mura Il ciclo di incontri, proposto da Fagiani nel mondo, è dedicato a Walter Pedrotti. Dal 29 febbraio al 28 marzo presso Sala "Nicola Tommasoli" - Via Ludovico Per... 2237 views Mario Spezia
Il cemento fa franare la Valpolicella
Il cemento fa franare la Valpolicella Ancora una volta risulta evidente che l'azienda fornisce scarse garanzie di serietà e sicurezza (pensiamo anche alla vicenda delle discariche disseminate nell'a... 2372 views comitato_fumane_futura
Expo: dove sono i contadini?
Expo: dove sono i contadini? Anche se ci viene fatto credere che siamo retaggio del passato oggi si contano 12 milioni di piccoli contadini in Europa. Noi contadini saremo coinvolti solo pe... 3253 views attilio_romagnoli