A Trento si promuovono manifestazioni di writers, concedendo loro spazi e patrocinio, a Verona si vorrebbe tenerli a bada con le palizzate.

Italia Nostra interviene su due progetti presentati dalla Amministrazione Comunale.

Il primo riguarda la realizzazione di una struttura di protezione attorno all'Arco dei Gavi per preservarlo dai writers. Il progetto prevede lo scavo di un fossato di circa due metri di altezza tutto attorno al monumento. L'arco si troverà così su una specie di isolotto per accedere al quale è previsto un ponticello mobile che scavalca il fossato. Dato che l'alto muro che delimita l'isolotto costituisce un pericolo di caduta per i visitatori, si è pensato di installare all'interno del muro stesso un parapetto oleodinamico metallico messo in moto elettricamente in caso di necessità. Tutto questo al costo di oltre 700.000 € !

L'altro progetto riguarda la ‘sistemazione' di Corte Melone con l'eliminazione della sosta di auto e motorini. L'intervento consiste nel rifacimento della pavimentazione in cubetti di porfido e nella creazione di due aiole piantumate, tra le quali verrà posta una scultura realizzata da una oreficeria il cui negozio si affaccia sulla piazza. Costo dei lavori oltre 160.000 € esclusa la collocazione della scultura!

Nel primo caso l'opera appare macchinosa, di complicata gestione e tutt'altro che rispettosa del monumento che intende proteggere. L'arco dei Gavi, come è noto, non si trova nella posizione originaria ed è evidente la sua incongruità rispetto alla sua funzione di Porta della città. Con le risorse previste sarebbe eventualmente più opportuno pensare ad una sua ricollocazione più idonea.

Nel secondo caso, ben venga la pedonalizzazione della piazza, ma crediamo che per far questo sia sufficiente mettere un cartello di divieto di sosta e al massimo dei paletti dissuasori. Per quale motivo l'Amministrazione Comunale si accolla una spesa di ripavimentazione non necessaria per consentire ad un privato di occupare suolo pubblico per promuovere la sua attività commerciale?

Contenuti correlati

Epidemia, pandemia - epidemie, pandemie
Epidemia, pandemia - epidemie, pandemie Il Burionismo, con il suo altisonante coro massmediatico, non ci basta per capire.Da settimane una giostra di numeri riempie di panico ancestrale la nostra uman... 6719 views cristina_cometti
Buon Natale
Buon Natale Non per tutti Natale è una bella festa.Nell'angolo buio, il ticchettio della sveglia, incurante della notte, si fonde a quello, più lento, di una flebo che inco... 2531 views ugo_brusaporco
Festa delle Oasi del WWF
Festa delle Oasi del WWF 22 mag 2011: Là dove la natura ti aspetta. ..Festa_delle_Oasi_22_maggiobusatello@wwf.it vajogalina@wwf.it  ... 2371 views redazione
A Fumane i conti non tornano
A Fumane i conti non tornano Il sindaco Bianchi si preoccupa del fumo delle grigliate e dei camini a legna e non si accorge delle migliaia di camion che portano scarti di lavorazione del ma... 2463 views comitato_fumane_futura
Con questa faccia da straniero
Con questa faccia da straniero Verona | Piazza XVI ottobre | Domenica 11 Settembre | 14:30 > 21:00 BELLEZZE IN GIOCODurante tutto il pomeriggio di domenica 11 settembre, sulla bella p... 2103 views redazione
Il Difensore Civico sul Traforo
Il Difensore Civico sul Traforo Il Difensore civico in difesa del diritto di informazione dei cittadini. Le osservazioni del Comitato sulle considerazioni dell'assessore GiacinoI cittadini han... 2254 views alberto_sperotto
Bike to work
Bike to work Il Comune di Massarosa promuove un progetto per premiare chi va al lavoro in bicicletta.Il Comune di Massarosa, in provincia di Lucca, ha lanciato, attraverso u... 2790 views Mario Spezia
La situazione politica in Italia è quasi tragica
La situazione politica in Italia è quasi tragica Nel 1954 Ennio Flaiano sosteneva che "La situazione politica in Italia è grave ma non è seria". Da allora è passato più di mezzo secolo e la situazione è decisa... 6330 views Mario Spezia