A Trento si promuovono manifestazioni di writers, concedendo loro spazi e patrocinio, a Verona si vorrebbe tenerli a bada con le palizzate.

Italia Nostra interviene su due progetti presentati dalla Amministrazione Comunale.

Il primo riguarda la realizzazione di una struttura di protezione attorno all'Arco dei Gavi per preservarlo dai writers. Il progetto prevede lo scavo di un fossato di circa due metri di altezza tutto attorno al monumento. L'arco si troverà così su una specie di isolotto per accedere al quale è previsto un ponticello mobile che scavalca il fossato. Dato che l'alto muro che delimita l'isolotto costituisce un pericolo di caduta per i visitatori, si è pensato di installare all'interno del muro stesso un parapetto oleodinamico metallico messo in moto elettricamente in caso di necessità. Tutto questo al costo di oltre 700.000 € !

L'altro progetto riguarda la ‘sistemazione' di Corte Melone con l'eliminazione della sosta di auto e motorini. L'intervento consiste nel rifacimento della pavimentazione in cubetti di porfido e nella creazione di due aiole piantumate, tra le quali verrà posta una scultura realizzata da una oreficeria il cui negozio si affaccia sulla piazza. Costo dei lavori oltre 160.000 € esclusa la collocazione della scultura!

Nel primo caso l'opera appare macchinosa, di complicata gestione e tutt'altro che rispettosa del monumento che intende proteggere. L'arco dei Gavi, come è noto, non si trova nella posizione originaria ed è evidente la sua incongruità rispetto alla sua funzione di Porta della città. Con le risorse previste sarebbe eventualmente più opportuno pensare ad una sua ricollocazione più idonea.

Nel secondo caso, ben venga la pedonalizzazione della piazza, ma crediamo che per far questo sia sufficiente mettere un cartello di divieto di sosta e al massimo dei paletti dissuasori. Per quale motivo l'Amministrazione Comunale si accolla una spesa di ripavimentazione non necessaria per consentire ad un privato di occupare suolo pubblico per promuovere la sua attività commerciale?

Contenuti correlati

A proposito della legge 194
A proposito della legge 194 Aborto: una delle tante questioni sulle quali molti uomini spesso perdono ottime occasioni per tacere.Relativamente al clamore mediatico di questi giorni sul te... 1948 views associazione_culturale_il_filo_di_arianna
Giometri e territorio
Giometri e territorio Calcestruzzo e politica. Quando una categoria si assume compiti e meriti che non le spettano.Leggiamo sulla stampa:"Verona ha ospitato il meeting annuale della ... 2169 views Mario Spezia
Fate le compere, non fate la guerra
Fate le compere, non fate la guerra Berlusconi: "vendere caserme per farci centri commerciali". Al motto "COGITO ERGO conSUMo", l'umanità fiduciosa spinge l'acceleratore verso il baratro."… le acq... 1970 views dallo
Lei, lui, storie migranti
Lei, lui, storie migranti 'Immagini in movimento di un' umanità colma di illusioni e speranze'è il sottotitolo della rassegna che si apre questo lunedì 9 marzo alle ore 17 nella Sala Con... 2176 views ugo_brusaporco
3 Appuntamenti
3 Appuntamenti A Peschiera per proteggere le zone umide, a Trissino per eliminare dall'acqua i Pfas, a San Pietro Incariano per la Marcia Stop Pesticidi.13 aprile alla bibliot... 1880 views Mario Spezia
Gli auguri di ViviCaselle
Gli auguri di ViviCaselle Una lettera di Natale spiritosa e intelligente da Caselle, con amore.                ... 2247 views beniamino_sandrini
Voci migranti, echi e viaggiatori
Voci migranti, echi e viaggiatori La sesta edizione della rassegna musicale La Valigia dei suoni della Fondazione Centro Studi Campostrini si inaugura venerdì 3 giugno alle 21 con I Luf. Le date... 2189 views redazione
Addio, ciclabile. Bon jour, ciclabile
Addio, ciclabile. Bon jour, ciclabile Iniziati i lavori per la cancellazione della pista ciclabile di Corso Porta Nuova.Gli amici della bicicletta ci comunicano che sono iniziati i lavori per la can... 2025 views Michele Bottari