Cacciari, Cavarero, Pathosformel, Barokthegreat: quattro passi fuori dalla greve coltre della lagna quotidiana.

Polo Zanotto (aula T3) - Viale Università 4 - Verona

Massimo Cacciari parla di:

introduce Adriana Cavarero

Massimo Cacciari, filosofo prestato alla politica, professore di Estetica, è stato consigliere regionale del Veneto, deputato sia del Parlamento italiano sia di quello europeo, sindaco di Venezia. Attualmente è prorettore dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, che ha contribuito a fondare. Al centro delle sue ricerche è la crisi della razionalità moderna, indagata attraverso un confronto serrato con il pensiero di Nietzsche, Heidegger e Wittgenstein. Tra le sue opere: Krisis, Icone della legge, Dell'inizio, Della cosa ultima, Hamletica. Per la casa editrice il Mulino, all'interno di una collana dedicata ai Dieci Comandamenti, scriverà le voci Io sono il signore Dio tuo (con Piero Coda) e Ama il prossimo tuo (con Enzo Bianchi).

Adriana Cavarero, tra le più autorevoli voci del femminismo italiano ed internazionale, insegna Filosofia politica all'Università di Verona ed è Visiting Professor presso la New York University. I suoi interessi spaziano dalla filosofia antica al pacifismo contemporaneo; i suoi riferimenti sono Hannah Arendt e il pensiero della differenza. Tra le sue pubblicazioni: Nonostante Platone, Tu che mi guardi, tu che mi racconti, A più voci, Orrorismo. Di prossima uscita: Non uccidere (con Angelo Scola).

INGRESSO LIBERO

Interzona - Magazzino 22, Ex Magazzini Generali di Verona - Via Scuderlando, 4

pathosformel

Tre corpi monocromi privati di ogni fisionomia o espressione facciale, tre modelli anatomici che hanno abdicato a ogni impulso e si abbandonano a essere modellati dall'esterno.

Ecce homo: ecco l'uomo, l'animale in cui ogni minima espressione vive di precisione quasi meccanica, in cui il più semplice gesto chiama sovrappensiero a raccolta migliaia di muscoli; ecco l'uomo in cui ogni minima inclinazione ritroverà solo nello sguardo degli altri il senso perduto delle proprie intenzioni.

Pathosformel da sempre lavora a creazioni recuperando ciò che ne determina l'essenza: suono, forma, immagine sonora. Premio speciale UBU 2008 per un "teatro astratto e fisico da perseguire con un segno già distinto e stratificato, che fa della ricerca sulla materia e sul corpo un punto di partenza per restituire una teatralità visionaria, frammentata, decostruita, di grande fascino, entrata in modo dirompente nella scena nazionale e internazionale, realizzando un significativo intreccio tra arte concettuale e teatro".

www.pathosformel.org

A seguire:

Barokthegreat

Il culmine eroico del maratoneta è un intervento performativo pensato esclusivamente per la sala dei concerti di Interzona. Sviluppa la figura sintetica e statica protagonista dello spettacolo Fidippide, nuova creazione del gruppo ispirata al leggendario corridore greco (debutto a Uovo performing arts festival a marzo 2011 e presente a maggio al festival Interplay di Torino), divenendo un'amplificazione dei motivi drammatici che attraversano la maratona e il maratoneta. La visione coglie il culmine istantaneo di una saturazione fisica e sonora che incorpora l'eccesso percettivo e le devianze spettacolari.

Barokthegreat agisce nel vasto bacino delle performing arts con una particolare attenzione verso la fisicità del suono, la radice mentale del movimento e l'architettura visiva. Diretto dalla danzatrice-coreografa Sonia Brunelli e dalla musicista Leila Gharib esordisce nel 2008 con Barok. Nel 2009 Xing gli commissiona per F.I.S.Co.09 Wrestling - intuizioni sul mondo in attesa che diventino una costruzione compiuta. Nel 2010 il gruppo è vincitore del Premio Mondo con The Origin, performance ideata in collaborazione con il regista londinese Simon Vincenzi per Sujet à Vif/Festival d'Avignon 08, e viene selezionato con Fidippide per Marathon of the Unexpected, nuova sezione dedicata alle esperienze sperimentali del 7° Festival di Danza Contemporanea della Biennale di Venezia. A Netmage Live-Media Festival 2011 presenta la performance audio-visiva Russian Mountains con il musicista olandese Michiel Klein.

www.barokthegreat.com

info:

EXP   392.80.58.192   340.97.80.012   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   www.arewehuman2.blogspot.com

UNIVERSITÀ DI VERONA - FAC. LETTERE E FILOSOFIA   www.lettere.univr.it

INTERZONA
   045.20.21.005   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   www.izona.it

Contenuti correlati

Eccezionale: in anteprima chi vincerà il bando del progetto del trafor...
Eccezionale: in anteprima chi vincerà il bando del progetto del trafor... Sarebbe almeno curioso che la Tecnital, la stessa ditta che ci ha convinto in campagna elettorale che il traforo di Zanotto era quello giusto per Verona, si tro... 2347 views alberto_sperotto
La stessa logica contro i lupi e contro le alluvioni
La stessa logica contro i lupi e contro le alluvioni In entrambi i casi un sacco di chiacchiere inutili, lo spregiudicato utilizzo delle disgrazie altrui a scopo elettoralistico, l'incapacità di mettere a punto de... 2522 views Mario Spezia
L'EFSA indice una consultazione pubblica sui pesticidi
L'EFSA indice una consultazione pubblica sui pesticidi E' importante partecipare alla consultazione pubblica indetta dalla Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare. La partecipazione massiccia dei portatori di i... 2401 views Mario Spezia
I sondaggi loffi del Comune di Verona
I sondaggi loffi del Comune di Verona Il Comune di Verona commissiona un sondaggio sul traforo con la clausola di poter variare il risultato. Un documento di 18 pagine e una spesa di 19 mila eu... 2769 views giorgio_montolli
Sabati con le ali 2020
Sabati con le ali 2020 Sabati con le Ali è un’iniziativa organizzata dall’associazione Verona Birdwatching. Una serie di conferenze sull’avifauna e sulla natura al Museo di Storia Nat... 4487 views Mario Spezia
In centro, sabato, VeronaRisuona
In centro, sabato, VeronaRisuona Contro l' ottuso tentativo di rinchiudere i giovani nelle mura dimestiche.Finalmente Verona è in Festa!!! non potete mancare... 10:00 – 13:00tracce sonore ... 2410 views Mario Spezia
Voler Bene all'Italia
Voler Bene all'Italia 9 maggio 2010 Festa nazionale dei Piccoli Comuni. Un'iniziativa di Legambiente sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica    Tor... 2575 views Mario Spezia
Legambiente, Greenpeace e l'ecofighetto (6)
Legambiente, Greenpeace e l'ecofighetto (6) Legambiente e Greenpeace stilano classifiche di ecologicità dei prodotti e dei processi. Ma rischiano di fomentare gli ecofighetti al consumismo.Vai su categori... 2637 views Michele Bottari