La giunta Tosi cancella il percorso: "Pericoloso per i pedoni". Amici della bicicletta: "Ciclisti sotto tiro"

Depennata. Anche la pista ciclabile di Corso Porta Nuova sparirà dalla mappa dei percorsi protetti per le due ruote. Lo ha deciso ieri la giunta Tosi, spiegando che il tratto ciclabile verrà eliminato in quanto troppo pericoloso per i pedoni in transito.

Un annuncio che scatena l'irritazione degli Amici della Bicicletta, che nel nuovo provvedimento leggono la conferma di una profonda allergia alle ciclabili che l'amministrazione comunale sta facendo trasparire da mesi, nonostante a parole assicuri di essere intenzionata promuovere forme di mobilità alternative all'automobile.

"Nei confronti delle piste ciclabili c'è un accanimento tale da lasciarci esterrefatti", tuona Paolo Fabbri, presidente degli Amici della bicicletta. Gli Adb, ricorda, sono stati tra i primi a esprimere perplessità nei confronti di ciclabili realizzate in maniera discutibile, ma sottolinea che cancellarle non è una soluzione: "La pista di corso Porta Nuova è mal segnalata e realizzata in mezzo al marciapiede - dice -, ma con tutti i suoi difetti è l'unico collegamento da corso Porta Nuova a piazza Bra e quindi alla ciclabile che arriva al Porto, a Borgo Venezia e a Montorio da un lato e alla ciclabile di viale Piave e quindi con Borgo Roma, Golosine e Santa Lucia dall'altro. Senza contare che il collegamento ciclabile con la stazione ora diventa monco e quindi pericoloso per i ciclisti".

Gli Adb si chiedono se gli amministratori si rendano conto della mancanza di considerazione "che stanno così platealmente esibendo nei confronti di quella ciclabilità che, a parole, dichiarano di promuovere" e ricordano le azioni di questo primo anno di governo contro i ciclisti: "Questo è il terzo provvedimento concreto contro le ciclabili - elenca Fabbri -. In agosto è stato eliminato il finanziamento di 250 mila euro per la realizzazione di un percorso al Porto San Pancrazio. Quindi sono stati dirottati ad altri lavori i 600 mila euro destinati alla pista ciclabile di Ponte Crencano. Senza contare le altre piste a rischio o messe in discussione: via Todeschini, via Salieri, via Ghetto, via Nizza, via San Giacomo e il semaforo ciclabile di viale Piave".

E proprio su via Todeschini gli Amici della Bicicletta si preparano a dare battaglia stasera (giovedì) nel Consiglio della seconda circoscrizione, che dovrà esprimersi sul progetto di rifacimento dell'assessore Paolo Tosato: "Il presidente Alberto Bozza ha ventilato la possibilità di un voto favorevole, che ribalterebbe l'orientamento espresso dalle due commissioni Lavori pubblici e servizi urbani che ha bocciato il piano. Noi, a questo punto, andremo a chiedere a che cosa servono le commissioni e le circoscrizioni, se i pareri espressi non vengono tenuti in conto o se, alla fine, ordini di scuderia impongono di accodarsi alle decisioni del Palazzo".

Contenuti correlati

Le vigne ai viticoltori
Le vigne ai viticoltori Tutto è pronto per il 2015 ed per lo sbarco dell'industria vinicola sulla montagna: un piccolo passo per i cantinieri, un grande balzo indietro per la viticoltu... 2456 views attilio_romagnoli
Un canto della lessinia, una danza dal Senegal, una ninnananna greca
Un canto della lessinia, una danza dal Senegal, una ninnananna greca Il 24 e 25 Agosto L'Arena Verde di Trevenzuolo, uno splendido teatro immerso nel verde, ospiterà due giornate di musica in un'atmosfera festosa ideale per le fa... 2712 views Mario Spezia
Il Traforo di Verona sta diventando una Salerno-Reggio Calabria
Il Traforo di Verona sta diventando una Salerno-Reggio Calabria ASSEMBLEA CITTADINA venerdì 7 febbraio ore 20,45 teatro parrocchiale di Santa Maria Ausiliatrice PONTE CRENCANO_ _ _ Sabato 8 febbraio ore 12.00 il NO-BEL si te... 2783 views alberto_sperotto
Una concezione feudale dello Stato
Una concezione feudale dello Stato Il sindaco di Verona sta dimostrando con i fatti quale sia la concezione del Governo e dello Stato alla quale si ispira: una concezione che salta a piè pari l'e... 2650 views dartagnan
Referendum e democrazia
Referendum e democrazia Che vinca il Si o il No crediamo davvero che cambierà il modo di far politica, la nostra effettiva rappresentanza in parlamento e la rappresentatività in genera... 3673 views alfredo_poli
Babilonia Teatri presenta MADE IN ITALY
Babilonia Teatri presenta MADE IN ITALY Un avvenimento da non perdere. Il meglio del teatro italiano a Verona. Un nuovo modo di interpretare la scena, graffiante e carico di input.Giovedì 13 agos... 2671 views Mario Spezia
Picco petrolio: è (quasi) ufficiale
Picco petrolio: è (quasi) ufficiale A novembre uscirà un rapporto della IEA (International Energy Agency) contentente, pare, una drastica revisione delle stime sulle riserve. Inizia l'era post-pet... 2333 views Michele Bottari
I numeri di Renzi
I numeri di Renzi Jobs Act, EXPO, Sblocca Italia: il governo spara cifre a caso sperando che nessuno gli faccia le pulci. Giocare con i numeri è la specialità di questo allegro c... 2812 views loretta