La giunta Tosi cancella il percorso: "Pericoloso per i pedoni". Amici della bicicletta: "Ciclisti sotto tiro"

Depennata. Anche la pista ciclabile di Corso Porta Nuova sparirà dalla mappa dei percorsi protetti per le due ruote. Lo ha deciso ieri la giunta Tosi, spiegando che il tratto ciclabile verrà eliminato in quanto troppo pericoloso per i pedoni in transito.

Un annuncio che scatena l'irritazione degli Amici della Bicicletta, che nel nuovo provvedimento leggono la conferma di una profonda allergia alle ciclabili che l'amministrazione comunale sta facendo trasparire da mesi, nonostante a parole assicuri di essere intenzionata promuovere forme di mobilità alternative all'automobile.

"Nei confronti delle piste ciclabili c'è un accanimento tale da lasciarci esterrefatti", tuona Paolo Fabbri, presidente degli Amici della bicicletta. Gli Adb, ricorda, sono stati tra i primi a esprimere perplessità nei confronti di ciclabili realizzate in maniera discutibile, ma sottolinea che cancellarle non è una soluzione: "La pista di corso Porta Nuova è mal segnalata e realizzata in mezzo al marciapiede - dice -, ma con tutti i suoi difetti è l'unico collegamento da corso Porta Nuova a piazza Bra e quindi alla ciclabile che arriva al Porto, a Borgo Venezia e a Montorio da un lato e alla ciclabile di viale Piave e quindi con Borgo Roma, Golosine e Santa Lucia dall'altro. Senza contare che il collegamento ciclabile con la stazione ora diventa monco e quindi pericoloso per i ciclisti".

Gli Adb si chiedono se gli amministratori si rendano conto della mancanza di considerazione "che stanno così platealmente esibendo nei confronti di quella ciclabilità che, a parole, dichiarano di promuovere" e ricordano le azioni di questo primo anno di governo contro i ciclisti: "Questo è il terzo provvedimento concreto contro le ciclabili - elenca Fabbri -. In agosto è stato eliminato il finanziamento di 250 mila euro per la realizzazione di un percorso al Porto San Pancrazio. Quindi sono stati dirottati ad altri lavori i 600 mila euro destinati alla pista ciclabile di Ponte Crencano. Senza contare le altre piste a rischio o messe in discussione: via Todeschini, via Salieri, via Ghetto, via Nizza, via San Giacomo e il semaforo ciclabile di viale Piave".

E proprio su via Todeschini gli Amici della Bicicletta si preparano a dare battaglia stasera (giovedì) nel Consiglio della seconda circoscrizione, che dovrà esprimersi sul progetto di rifacimento dell'assessore Paolo Tosato: "Il presidente Alberto Bozza ha ventilato la possibilità di un voto favorevole, che ribalterebbe l'orientamento espresso dalle due commissioni Lavori pubblici e servizi urbani che ha bocciato il piano. Noi, a questo punto, andremo a chiedere a che cosa servono le commissioni e le circoscrizioni, se i pareri espressi non vengono tenuti in conto o se, alla fine, ordini di scuderia impongono di accodarsi alle decisioni del Palazzo".

Contenuti correlati

Risposta al sindaco su Borgo Ulivi
Risposta al sindaco su Borgo Ulivi In relazione alla lottizzazione a Quinzano, Tosi scarica la responsabilità sull'amministrazione precedente, ammette che è uno scempio, ma non c'è nulla da fare.... 2737 views marco_ambrosi
Ministero dell'agroalimentare
Ministero dell'agroalimentare Il ministero delle Politiche Agricole cambia nome e diventa "Ministero dell'agroalimentare". Anche dal punto di vista semantico il governo marca la propria vici... 2828 views antonio_onorati
Negazionisti alla pearà
Negazionisti alla pearà Dopo Pelanda, altri 'intellettuali' veronesi negano l'impatto dell'uomo sul clima. Colpa della cultura del dogma e dalla verità rivelata.Quando nella letteratur... 2262 views dallo
Per chi facciamo le strade?
Per chi facciamo le strade? La domanda è molto semplice: costruiamo le strade per gli uomini o per le macchine? Corso Milano:Nel 2008 Corso Milano è risultata essere la strada di Vero... 2603 views redazione
Fabbricato Masi: lettera delle associazioni
Fabbricato Masi: lettera delle associazioni La Rete di Associazioni della Valpolicella si esprime sul caso sollevato dalla lettera che il cittadino Gabriele Fedrigo ha inviato al sindaco di Sant'Ambrogio ... 10161 views redazione
Lettera a Corsi sulle ciclabili
Lettera a Corsi sulle ciclabili Lettera aperta all'assessore alla mobilità. Con video.Buongiorno Assessore. Le scrivo in merito alle sue dichiarazioni riportate sul giornale "l'Arena" del 29 A... 2480 views paolo_valdo
Informazione cafona
Informazione cafona Due casi: Foresta di Giazza e Monte Baldo.In entrambi i casi vengono spacciate per buone e sensate delle proposte che rasentano il delirio.FORESTA DI GIAZZATito... 2505 views redazione
Verso Marrakesh
Verso Marrakesh Dal 7 al 18 novembre si riunirà a Marrakech la conferenza COP22 sui cambiamenti climatici, che dovrà discutere l'attuazione degli accordi di Parigi. Cosa è stat... 3298 views Mario Spezia