Domenica 18 ottobre organizzeremo assieme alla seconda circoscrizione un'escursione sulla "Dorsale delle frazioni".

Avevo accennato l'idea a Ernesto Paiola, vice presidente della Seconda Circoscrizione, in maggio, durante l'ultima gita primaverile. Sembrava un azzardo, troppi 15 km, e invece eccoci pronti, al link è possibile consultare i dettagli dell'escursione. La Dorsale è stata dedicata dal C.A.I. (Club Alpino Italiano) all'ideatore di questo percorso, Renzo Giuliani. Incuriosito dal personaggio, sapevo che da qualche parte avevo un articolo de L'Arena che parlava di lui: l'ho trovato dentro una vecchia mappa dei sentieri della Val d'Alpone. L'articolo è un affettuoso ricordo di Bartolo Fracaroli che riproponiamo qui. Tra l'altro abbiamo scoperto che quest'anno ricorre il ventennale della scomparsa: un motivo in più per ricordarlo con l'escursione del 18.

Cos'è la Dorsale della frazioni?

E' un reticolo di sentieri, strade bianche, capezzagne, mulattiere e congiungenti in asfalto che unisce Montorio a Parona e manutenute dal C.A.I. Seguendo Fracaroli " … è il recupero storico dei sentieri della fatica dei nostri avi, che la collina e la montagna lavoravano e percorrevano quotidianamente." Vi sono varie allaccianti, generalmente perpendicolari alla Dorsale, che congiungono i quartieri cittadini al percorso, segnato da una D posta in un rettangolo giallo e blu.

L'opera di Renzo è stato un regalo alla città, immaginando, forse, quali conseguenze avrebbe avuto il progresso per la nostra collina: diffusa antropizzazione e urbanizzazione. Quindi sentieri chiusi da cancelli o reti di recinzione; stradelle asfaltate o cementate, invasioni di annessi rustici e vigneti. Ci basta confrontare le foto degli anni '60 con quelle attuali per vedere lo scempio attuato, soprattutto negli ultimi vent'anni.

Se qualcosa si è salvato per noi amanti della naturalità, dobbiamo dire un grosso grazie di cuore a Renzo e al C.A.I.

Contenuti correlati

La marchetta del vescovo
La marchetta del vescovo Le elezioni sono alle porte (anche il carnevale a dire il vero) e come al solito parte la campagna delle sponsorizzazioni. Sulle simpatie politiche del ves... 2548 views Mario Spezia
La gamba sopa del centrodestra
La gamba sopa del centrodestra I risultati elettorali hanno premiato i grillini e il centrodestra, ma non tutto il centrodestra e non dappertutto.La quarta gamba, anche se protetta dallo scu... 2270 views giovanni_boccaccia
Prove di futuro – la violenza del superfluo
Prove di futuro – la violenza del superfluo Mercoledì 22 aprile 2015 ore 18, presso il circolo della Rosa, Polin, Valer e Bottari parleranno di economia violenta, nel terzo incontro del ciclo "Prove di fu... 2485 views loretta
2019: un anno di cambiamenti.
2019: un anno di cambiamenti. Ha iniziato Melotti, ammettendo che non nevica più! Speriamo che il Genio Civile lo segua a ruota, smettendo di massacrare gli argini dell'Adige.Un po' alla vo... 3263 views Mario Spezia
Scherzi di carnevale
Scherzi di carnevale Richeto, assessore al bancheto, è convinto che si sia trattato di uno scherzo di carnevale e che mercoledì prossimo il Filobus riapparirà sotto i portoni della ... 2407 views Mario Spezia
Toffali, un mastino a Palazzo Barbieri
Toffali, un mastino a Palazzo Barbieri L'assessore Toffali ha un brutto rapporto con la Magistratura, che evidentemente si muove con logiche diverse da quelle dei partiti.Siamo nel 2007 e l'avv. Enri... 3277 views Mario Spezia
Desertificazione: problema globale, soluzioni locali
Desertificazione: problema globale, soluzioni locali Colpisce il 60% del suolo italiano. E il ruolo degli agricoltori è fondamentale per combatterla. Intervista a Giuseppe Scarascia, del Cra - Consiglio per la ric... 2798 views Mario Spezia
Ramsar chiama Lazise
Ramsar chiama Lazise Per salvaguardare le zone umide del basso lago, si propone al Sindaco di effettuare il censimento di stagni, torbiere, conche intramoreniche, fossi, risorgive e... 2726 views attilio_romagnoli