Domenica 18 ottobre organizzeremo assieme alla seconda circoscrizione un'escursione sulla "Dorsale delle frazioni".

Avevo accennato l'idea a Ernesto Paiola, vice presidente della Seconda Circoscrizione, in maggio, durante l'ultima gita primaverile. Sembrava un azzardo, troppi 15 km, e invece eccoci pronti, al link è possibile consultare i dettagli dell'escursione. La Dorsale è stata dedicata dal C.A.I. (Club Alpino Italiano) all'ideatore di questo percorso, Renzo Giuliani. Incuriosito dal personaggio, sapevo che da qualche parte avevo un articolo de L'Arena che parlava di lui: l'ho trovato dentro una vecchia mappa dei sentieri della Val d'Alpone. L'articolo è un affettuoso ricordo di Bartolo Fracaroli che riproponiamo qui. Tra l'altro abbiamo scoperto che quest'anno ricorre il ventennale della scomparsa: un motivo in più per ricordarlo con l'escursione del 18.

Cos'è la Dorsale della frazioni?

E' un reticolo di sentieri, strade bianche, capezzagne, mulattiere e congiungenti in asfalto che unisce Montorio a Parona e manutenute dal C.A.I. Seguendo Fracaroli " … è il recupero storico dei sentieri della fatica dei nostri avi, che la collina e la montagna lavoravano e percorrevano quotidianamente." Vi sono varie allaccianti, generalmente perpendicolari alla Dorsale, che congiungono i quartieri cittadini al percorso, segnato da una D posta in un rettangolo giallo e blu.

L'opera di Renzo è stato un regalo alla città, immaginando, forse, quali conseguenze avrebbe avuto il progresso per la nostra collina: diffusa antropizzazione e urbanizzazione. Quindi sentieri chiusi da cancelli o reti di recinzione; stradelle asfaltate o cementate, invasioni di annessi rustici e vigneti. Ci basta confrontare le foto degli anni '60 con quelle attuali per vedere lo scempio attuato, soprattutto negli ultimi vent'anni.

Se qualcosa si è salvato per noi amanti della naturalità, dobbiamo dire un grosso grazie di cuore a Renzo e al C.A.I.

Contenuti correlati

Forcaioli
Forcaioli Sappiamo tutti benissimo come si risolve il problema dei morti sulla strada. Ma la politica e l'emotività si accontentano di punire sempre più severamente l'occ... 2301 views Michele Bottari
Le scelte urbanistiche di Verona
Le scelte urbanistiche di Verona Milioni di metri cubi di nuove costruzioni senza un piano organico e una pianificazione unitaria. Una inutile e assurda colata di cemento, che rischia di tramut... 2688 views giorgio_massignan
Una gestione responsabile dei prodotti fitosanitari
Una gestione responsabile dei prodotti fitosanitari In questa pubblicazione potrai trovare una informazione completa sull'utilizzo dei fitofarmaci.Lo scopo del presente lavoro è quello di mettere a disposizione d... 2423 views Mario Spezia
WhatsApp registra le telefonate
WhatsApp registra le telefonate Uno studio della Repubblica Ceca rileva un traffico anomalo di informazioni dai dispositivi Android ai server della app durante le chiamate telefoniche. Un cons... 4791 views Michele Bottari
Il cemento sul giornale
Il cemento sul giornale Grande prova di giornalismo del Bugiardello, che conferma la sua indipendenza e l'attenzione per la pluralità delle opinioni in campo.La sezione di Epidemiologi... 2795 views Mario Spezia
Era meglio il film
Era meglio il film La saga di Jason Bourne, pietra miliare del cinema di azione, è sorretta da una serie di romanzi assolutamente non all'altezza. E pure lo sceneggiato televisivo... 754 views Michele Bottari
Epidemia, pandemia - epidemie, pandemie
Epidemia, pandemia - epidemie, pandemie Il Burionismo, con il suo altisonante coro massmediatico, non ci basta per capire.Da settimane una giostra di numeri riempie di panico ancestrale la nostra uman... 6761 views cristina_cometti
Esagerazioni
Esagerazioni Nei coccodrilli dedicati a Mandela, in questi giorni, si sta leggendo di tutto: che è stato uno dei personaggi più importanti del '900, che è stato un monumento... 2455 views Michele Bottari