Manovre preelettorali in casa PD.

Davvero sorprendente la partenza della campagna elettorale dl PD con 3 punti all'ordine del giorno:

No al Traforo, ferma opposizione all'inceneritore di Ca' del Bue e rispetto dell'esito referendario sulla gestione pubblica dell'acqua.

3 temi sui quali il PD nei 4 anni precedenti si è speso pochissimo e malissimo: si pensi alla melina sui miglioramenti al progetto del traforo, oppure all'andamento ondivago delle posizioni espresse su Ca' del Bue, oppure alla scarsissima convinzione con cui il PD ha affrontato i referendum, salvo poi cavalcare il risultato una volta vinta la battaglia.

Ora si tratta di capire se il PD fa sul serio oppure se sta preparando trappoloni.

Vediamo il testo del programma elettorale sottoscritto dalla compagine di sinistra:

www.pdverona.it ...

TRAFORO - INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITA':  - avviare il confronto con la società serenissima A/4 per impegnare i finanziamenti a disposizione – circa 54 vmilioni di euro – per la realizzazione della tangenziale ovest di Verona individuando il tracciato migliore;

Che sarà mai questo tracciato ovest?

L'unica strada che c'è in programma ad ovest della città è la strada di Gronda, che collega appunto il Traforo con Verona Nord.

Finora nessuno nel PD ha chiarito il dubbio sollevato da Alberto Sperotto.

-IL PASSAGGIO A NORD: In ogni caso, posto che la soluzione traforo favorisce il trasposto privato…,eventuali altrie ipotesi sono da motivare con studi analitici rapportati al quadro esigenziale, alla mobilità esistente nell'area interessata, da migliorare, e a tutte le alternative in grado di garantire maggiori benefici con riguardo all'ambiente e alla mobilità medesima.

E qui non ci sono dubbi che si stia parlando di mitigare il Traforo con fiorellini e paraventi.

Sugli inceneritori di CA' DEL BUE la opposizione  appare più netta e rispecchia al 90% le analisi e le proposte fatte dai Comitati e dal Sindaco Zerman.

Sulle AZIENDE PARTECIPATE leggiamo analisi molto generiche e nessuna proposta concreta che vada nel senso richiesto dal pronunciamento referendario e dal movimento dei Beni Comuni.

Ora, a tutti piacerebbe veder riunite in un unico fronte tutte le forze che in questa città hanno a cuore l'ambiente, la salute e la partecipazione democratica. Chi durante gli ultimi anni si è battuto con maggior impegno su questi temi vorrebbe finalmente raccogliere i frutti di tanto lavoro e contribuire ad un cambiamento così a lungo atteso.

La scelta di Michele Bertucco come candidato della coalizione di sinistra è sicuramente un buon segno, da tutti apprezzato, ma non si illudano gli strateghi del partito che basti una buona carota a far digerire le successive  bastonate.

Ormai siamo tutti grandi e vaccinati e nessuno ha più voglia di farsi pigliare in giro.

Se il PD non saprà mettere in campo un uomo, una squadra e un programma credibile, troverà sulla sua strada un avversario piuttosto determinato e deciso ad andare fino in fondo.

Contenuti correlati

AD LUCEM
AD LUCEM Arte Contemporanea per Arvo Pärt – Verona, Ottobre 2011. Un interessante ed originale connubio di arte e musica, promosso dallo Studio La Città. Progetto p... 2599 views redazione
Come si governa a Verona
Come si governa a Verona Il sindaco Tosi ha capito fin da giovane che si governa coltivando gli interessi privati, gli unici che procurano subito voti e finanziamenti. Perseguire il ben... 2601 views dartagnan
Lettera al direttore
Lettera al direttore Abbiamo spedito al direttore del giornale L'Arena, Maurizio Cattaneo, una lettera con alcune nostre riflessioni. Il gentile direttore ci ha risposto con una gen... 4799 views redazione
Il cielo sopra Verona
Il cielo sopra Verona Continua al teatro Stimate, piazza Cittadella, la rassegna di teatro proposta da Alessandro Anderloni. La rassegna Il cielo sopra Verona Sabato 8 gennaio 2... 2480 views redazione
Il pastore
Il pastore Il passo antico del pastore Antonio e le pecore come neve che cammina. (Un brano imperdibile da la Repubblica del 03.10.11). In un contesto ben diverso da quell... 2391 views paolo_rumiz
Verona violata e derubata
Verona violata e derubata La 4° città d'arte d'Italia ha perso in un colpo solo quasi tutte le sue più importanti opere d'arte. Mille operazioni di polizia contro zingari, extracomunitar... 4047 views giorgio_massignan
10 agosto Concerto al Maso
10 agosto Concerto al Maso Un tempo c'era ma chi l'ha vista più, una gallina di nome Marilù: galline, asinelli, pappataci e pipistrelli, scarafaggi, vermicelli, angioletti e mosconi ... i... 2310 views Mario Spezia
La caccia secondo Mario Rigoni Stern
La caccia secondo Mario Rigoni Stern Vita sempre più difficile per le aquile sui nostri monti. Il codice d'onore in vigore ai tempi di Rigoni Stern è stato seppellito con gli uomini che si onoravan... 4358 views Mario Spezia