LUNEDI' 31 ottobre alle ore 20,30 nel Monastero di Sezano, aperto a tutti.

 

Da luglio i rappresentanti dei comitati e delle associazioni veronesi "Costituente Verona2012", si ritrovano a Sezano per elaborare insieme il progetto di una Verona diversa, per preparare una nuova fase politica in cui i cittadini vogliono essere protagonisti della politica e per influire in qualche maniera sulle elezioni amministrative dell'anno prossimo. 

E' iniziato un percorso di studio e di formazione che prevede, tra l'altro, una serie di incontri con studiosi ed esperti sui temi cruciali per l'amministrazione di una città.

Il prof. Riccardo Petrella è stato il protagonista di un avvincente triller pubblicato su veramente.org ai tempi del referendum sull'acqua: /it/racconti/prima-guerra-dell-acqua-2.html

Invitiamo tutti a partecipare all'incontro con Riccardo Petrella lunedi 31 al Monastero di Sezano per  discutere sul perchè il riconoscimento, la salvaguardia e la valorizzazione dei Beni Comuni possono rappresentare per la società di oggi una sfida tanto avvincente.

Il concetto di Beni Comuni include molto di quello per cui lottiamo (ambiente, diritti, partecipazione, futuro, economia), per cui vale la pena ritrovarci a parlarne un paio d'ore.

Contenuti correlati

Monsignor Zenti, Capriolo Zoppo e il laghetto del Frassino
Monsignor Zenti, Capriolo Zoppo e il laghetto del Frassino Alla filosofia ambientale 'laissez faire' di Monsignor Zenti, io preferisco quella olistica di Capriolo Zoppo, capo indiano skokomish.Il leggendario Don Mario G... 1280 views dallo
Una tregua per Pasqua
Una tregua per Pasqua I Maya ci avevano avvertiti che il 2012 sarebbe stato un anno particolare, pericoloso, un anno di sovvertimento, di trapasso.Ed è andata proprio così, almeno fi... 975 views Mario Spezia
I nove scalini della sapienza contadina
I nove scalini della sapienza contadina Domenica 20 novembre ore 9,30-13 - Pieve romanica di San Marziale, Breonio di Fumane di Valpolicella -Simposio su "Paesaggio agrario terrazzato del Veronese".&n... 1465 views redazione
Venerdì 15 in Sala Marani si scopron le tombe
Venerdì 15 in Sala Marani si scopron le tombe Venerdì 15 novembre - ore 20,45 in Sala Marani - incontro-dibattito su: "Appalti pubblici, società anonime, project financing, tangenti, corruzione, infiltrazio... 960 views Mario Spezia
Il cemento fa franare la Valpolicella
Il cemento fa franare la Valpolicella Ancora una volta risulta evidente che l'azienda fornisce scarse garanzie di serietà e sicurezza (pensiamo anche alla vicenda delle discariche disseminate nell'a... 1252 views comitato_fumane_futura
Interferenti endocrini nei piatti
Interferenti endocrini nei piatti Il documento di PAN Germany sugli Interferenti endocrini, pesticidi e alimentazione. I prodotti alimentari più contaminati, critica ai metodi di studio e di ind... 1115 views Mario Spezia
L'ospitalità nella Grecia antica
L'ospitalità nella Grecia antica Tutte le grandi civiltà. in ogni epoca, in tutti i continenti, a tutte le latitudini, hanno rispettato ed accolto gli stranieri.Accogliere, nutrire e ospitare g... 6875 views Mario Spezia
Sinone
Sinone Timeo Danaos ac dona ferentes = Non mi fido dei Greci, anche se portano doni. Sono le parole con le quali Laocoonte tentò di impedire ai Troiani di trascinare d... 1460 views Mario Spezia