LUNEDI' 31 ottobre alle ore 20,30 nel Monastero di Sezano, aperto a tutti.

 

Da luglio i rappresentanti dei comitati e delle associazioni veronesi "Costituente Verona2012", si ritrovano a Sezano per elaborare insieme il progetto di una Verona diversa, per preparare una nuova fase politica in cui i cittadini vogliono essere protagonisti della politica e per influire in qualche maniera sulle elezioni amministrative dell'anno prossimo. 

E' iniziato un percorso di studio e di formazione che prevede, tra l'altro, una serie di incontri con studiosi ed esperti sui temi cruciali per l'amministrazione di una città.

Il prof. Riccardo Petrella è stato il protagonista di un avvincente triller pubblicato su veramente.org ai tempi del referendum sull'acqua: /it/racconti/prima-guerra-dell-acqua-2.html

Invitiamo tutti a partecipare all'incontro con Riccardo Petrella lunedi 31 al Monastero di Sezano per  discutere sul perchè il riconoscimento, la salvaguardia e la valorizzazione dei Beni Comuni possono rappresentare per la società di oggi una sfida tanto avvincente.

Il concetto di Beni Comuni include molto di quello per cui lottiamo (ambiente, diritti, partecipazione, futuro, economia), per cui vale la pena ritrovarci a parlarne un paio d'ore.

Contenuti correlati

Governo e ambiente
Governo e ambiente Quanto può incidere un governo sulla tutela dell'ambiente?Il governo fantasma (ma potrebbe anche diventare reale) Lega-M5S prevedeva Gianmarco Centinaio (Lega) ... 3004 views Mario Spezia
D'Arienzo farnetica
D'Arienzo farnetica Il deputato veronese Vincenzo D'Arienzo ci ricorda l'eroe di Cervantes quando attacca con furore degli avversari immaginari e non si accorge dei veri ostacoli c... 3125 views Mario Spezia
Caro Flavio
Caro Flavio Questa è una di quelle lettere che non troveremo mai sul Bugiardello.Caro Flavio,sono l'ex presidente della Fidas provinciale di Padova. Abbiamo lavorato insiem... 2094 views patrizio_giulini
Io non so chi sono
Io non so chi sono Paolo Arena è molto preoccupato per il crollo di vendite nei negozi del centro storico di Verona in seguito all'apertura di Adigeo.Lo stesso Paolo Arena era ai ... 2695 views dartagnan
Un requiem per gli alberi veronesi
Un requiem per gli alberi veronesi Nell'anno internazionale delle foreste proclamato dall'ONU, pubblichiamo uno zibaldone di titoli, tratti dal giornale cittadino e in rigoroso ordine cronologico... 2234 views dallo
Qualità dell'ambiente urbano a Verona - 1
Qualità dell'ambiente urbano a Verona - 1 Sintesi del IX Rapporto pubblicato dall'ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. I dati sulla popolazione, sul consumo di territori... 1899 views Mario Spezia
Settimo concerto di Sorasengi
Settimo concerto di Sorasengi L'Associazione culturale Sorasengi organizza per domenica 24 giugno 2012 il tradizionale concerto di musica classica di Sorasengi." Mai si è troppo giovani o tr... 2533 views Mario Spezia
Buon compleanno, Charlot
Buon compleanno, Charlot Charlot compie cent'anni. Dopo un secolo, come sono cambiati i poveri, i ricchi e l'industria tessile.In questi giorni ricorre il centesimo anniversario dalla r... 2612 views Michele Bottari