Lettera aperta al sindaco di Costermano, su Alto Borago, Val dei Mulini, e parchi divertimenti.

Carissimo Sindaco di Costermano, le sue dichiarazioni (visibili qui) in merito alla donazione del Fondo Alto Borago ai Comuni di Verona e Negrar ci obbligano a fare alcune precisazioni.

La vicenda a cui lei si riferisce è partita da una nostra iniziativa che aveva lo scopo di sottrarre l'area FAB alla speculazione fondiaria per restituirla alla sua funzione di Zona Speciale di Conservazione, che poi è la stessa attribuita alla Val dei Mulini.

Con le nostre iniziative e con il sostegno di un gran numero di nostri concittadini siamo riusciti a far arrivare la proprietà dei 38 ettari del Fondo Alto Borago nelle mani dei due Comuni di Verona e Negrar. 

Lo scopo della nostra iniziativa era quello di restituire questa area alla sua funzione principale, che è quella di garantire il miglior stato di conservazione possibile per gli habitat e le specie presenti nell'area protetta. Pare che a lei, signor Sindaco, sia sfuggito proprio questo dettaglio, che invece è fondamentale sia nella nostra vicenda che in quella della Val dei Mulini.

Le varie opere previste dal progetto da lei proposto non sembrano tenere in alcun conto gli obiettivi principali di Rete Natura 2000. L'impressione è che lei confonda le aree protette con i parchi dei divertimenti, dove certamente ci possono stare parcheggi, campeggi, piste ciclopedonali, ponti sospesi, spazi per sport e per usi ricreativi, mulini trasformati in strutture alberghiere, aree per attrezzature e impianti tecnologici, centri di accoglienza, strutture di gestione, punti ristoro, bicigrill e tutte le altre strutture turistiche che riesce a farci stare.

Tutto bene, ma direi che siamo nel posto sbagliato.

Mario Spezia, presidente associazione IL CARPINO

Scarica le norme tecniche del parco ambientale di Costermano
da notare, in particolare, il punto 1 (premessa) e il punto 4.3.8

 

Contenuti correlati

Rifiuti sulle strade
Rifiuti sulle strade E’ da cambiare il sistema di raccolta rifiuti sulle strade extraurbane. Già nel 2017 (vedi Verona come Roma) abbiamo portato all’attenzione delle amministraz... 6244 views Mario Spezia
Città libere dai pesticidi
Città libere dai pesticidi E’ possibile gestire le aree verdi delle nostre città senza pesticidi? La gestione sostenibile del verde urbano: metodi e buone pratiche. Come?Webinar è un ... 4501 views Mario Spezia
Istruzioni per donare AL FONDO ALTO BORAGO
Istruzioni per donare AL FONDO ALTO BORAGO Qui puoi trovare tutte le indicazioni per fare la tua donazione e i documenti da leggere e da scaricare. Da oggi è possibile versare il proprio contributo sul ... 5331 views Mario Spezia
Arte e terra
Arte e terra Sabato 2 giugno ore 11, Contrada Cattazzi, Tregnago (Vr)Una ventina di artisti italiani e stranieri annualmente si incontrano in Contrada Cattazzi dove ha sede ... 2804 views Mario Spezia
L'insana tentazione di uscire dalla crisi col mattone
L'insana tentazione di uscire dalla crisi col mattone Anzichè calmierare il mercato immobiliare, per controllare sia la domanda che l'offerta, i Comuni continuano a lottizzare grandi porzioni del territorio, anche ... 2470 views Mario Spezia
Roundup e difetti di nascita: si nasconde la verità
Roundup e difetti di nascita: si nasconde la verità Una ricca documentazione, anche storica, sull'informazione manipolata in Europa intorno al glifosate, che è stata raccolta e messa a disposizione sulla rivista ... 2501 views fabio_taffetani
Il sindaco di Verona è tutto preso dalle canne e parla a vanvera
Il sindaco di Verona è tutto preso dalle canne e parla a vanvera Evidentemente Giovanardi ha ragione: anche una canna sola basta per bruciarsi il cervello. Infatti Tosi oramai straparla ed è convinto di essere l'opposizione d... 4359 views dartagnan
Una tregua per Pasqua
Una tregua per Pasqua I Maya ci avevano avvertiti che il 2012 sarebbe stato un anno particolare, pericoloso, un anno di sovvertimento, di trapasso.Ed è andata proprio così, almeno fi... 2135 views Mario Spezia