Due importanti convegni su "turismo sostenibile e alberghi diffusi" in Italia e in Europa.

INCONTRO AD OVARO (UD) SUGLI ALBERGHI DIFFUSI DELLA CARNIA

"GLI ALBERGHI DIFFUSI, LEGAMBIENTE E LE AZIONI COMUNI PER LA SOSTENIBILITà DEL TURISMO IN MONTAGNA".
Sabato 27 marzo 2010, dalle ore 09:00 alle 11:30 si terrà ad Ovaro (UD) presso il Centro Socio-culturale un incontro che ha l'obiettivo di presentare il primo gruppo di alberghi diffusi che fa della sostenibilità ambientale uno dei propri punti di forza in Italia e fare conoscere le iniziative di Legambiente Turismo per le imprese che desiderano migliorare la propria sostenibilità. Saranno inoltre annunciate alcune iniziative comuni

Il programma comprende- una presentazione degli alberghi diffusi di: Comeglians, di Forgaia, di Lauco, di Ovaro e di Sauris con Elena Zanier, Martina Cescutti, Giacomo Beorchia, Flavio Solari e Roberto Lucchini Responsabili degli alberghi diffusi; relazioni e interventi sul Progetto di marketing per la sostenibilità ambientale dei 5 alberghi diffusi "Vendite & Risparmi 2010" a cura di Maurizio Droli - consulente e docente di Marketing del turismo Università di Udine, coordinatore del progetto;  sulla realtà e le proposte di sostenibilità di Legambiente per l' associazionismo d'impresa (Caratteristiche, obblighi, vantaggi e iniziative territoriali) a cura di Luigi Rambelli - Presidente nazionale Legambiente Turismo). Elia Mioni di Legambiente Friuli Venezia Giulia modererà l'incontro.

SI TIENE A BERLINO, CONVOCATA DALL'ONU, LA PRIMA RIUNIONE EUROPEA DELLE ECOLABEL DEL TURISMOIl primo workshop del Tourism Sustainability Council, si terrà presso la sede del WWF Germania in Berlin il 25 e 26 marzo. L'unica rappresentante italiana invitata all'importante riunione è Sandra Sazzini, responsabile relazioni internazionali di Legambiente Turismo e presidente di VISIT Europa (l'organizzazione delle ecolabel europee). Il Tourism Sustainability Council nasce dalla fusione di due iniziative mondiali, i Global Sustainable Tourism Criteria ( ) lanciati da UNEP a Barcellona nel 2008 e il Sustainable Tourism Stewardship Council, riunitesi sotto l'egida della Fondazione ONU per identificare criteri comuni per la sostenibilità nel turismo e promuoverli tramite un sistema di accreditamento mondiale delle ecolabel. "L'approccio di VISIT con i Common Basic Standards, che lascia a ogni ecolabel la possibilità di adottare ed adattare procedure e criteri alle realtà locali - dice Sandra Sazzini - rimane il metodo di azione più efficace verso la maggior sostenibilità di tutto il turismo. E non solo per l'Europa, dove, pur con una grande diversificazione, esiste già un'intesa comune sul concetto di sostenibilità, espressa più volte anche nella strategia europea verso la sostenibilità e la competitività del turismo".

Queste ed altre notizie su www.legambienteturismo.it e su http://ltnews.splinder.com/

Contenuti correlati

Basta seghe!
Basta seghe! E' iniziata l'estate, viviamola intensamente. E' arrivato il momento di insorgere!da 180 a 500 alberi saranno abbattuti il 7 luglioMolto si è fatto, negli anni ... 2603 views comitati_associazioni_e_cittadini_di_verona
Il lupo e l'escursionista
Il lupo e l'escursionista Giovedì 12 febbraio, ore 21.00, incontro pubblico presso la sede CAI, via Santa Toscana 11 VERONA. Sabato 7 febbraio una nuova escursione "transfrontaliera" sul... 3477 views Mario Spezia
CARTHAGO DELENDA, VERONA PELANDA
CARTHAGO DELENDA, VERONA PELANDA Di come Pelanda diede del musso a Tosi nel mentre che costui discettava dell'Europa e della democrazia dagli spalti della Gran Guardia...Alla fine, dopo aver so... 3050 views Mario Spezia
Marcia Stop Pesticidi
Marcia Stop Pesticidi DOMENICA 19 MAGGIO 2019 ORE 9.30 A SAN BONIFACIO PIAZZA COSTITUZIONEGli altri luoghi interessati alle marce saranno in provincia di Treviso, Verona, Trento, Bol... 2865 views Mario Spezia
La pesca nel lago di Garda
La pesca nel lago di Garda Analizziamo l'andamento del pescato negli ultimi 100 anni, facendo riferimento ai più importanti cambiamenti intervenuti in questo periodo sulle rive e nelle ac... 5723 views Mario Spezia
Le risposte di Beppe Campagnari
Le risposte di Beppe Campagnari Il candidato di Sinistra e Libertà risponde alle nostre domande.Quando sarai Presidente della Provincia, come pensi di aiutare la realizzazione dei Parchi?1.Ist... 2651 views Mario Spezia
Vino a chilometri zero, Valpolicella apripista
Vino a chilometri zero, Valpolicella apripista A Marano undici produttori incontrano i consumatori in punti promozionali o nelle cantine, dove si possono gustare i prodotti tra abbinamenti deliziosi e percor... 2334 views laura_lorenzini
Uno che Conta
Uno che Conta Come si possano dipingere di verde e di azzurro anche i liquami più nauseabondi.Quasi tutti nella vita, per campare, siamo giunti a indossare abiti che non sono... 2409 views dallo