Due importanti convegni su "turismo sostenibile e alberghi diffusi" in Italia e in Europa.

INCONTRO AD OVARO (UD) SUGLI ALBERGHI DIFFUSI DELLA CARNIA

"GLI ALBERGHI DIFFUSI, LEGAMBIENTE E LE AZIONI COMUNI PER LA SOSTENIBILITà DEL TURISMO IN MONTAGNA".
Sabato 27 marzo 2010, dalle ore 09:00 alle 11:30 si terrà ad Ovaro (UD) presso il Centro Socio-culturale un incontro che ha l'obiettivo di presentare il primo gruppo di alberghi diffusi che fa della sostenibilità ambientale uno dei propri punti di forza in Italia e fare conoscere le iniziative di Legambiente Turismo per le imprese che desiderano migliorare la propria sostenibilità. Saranno inoltre annunciate alcune iniziative comuni

Il programma comprende- una presentazione degli alberghi diffusi di: Comeglians, di Forgaia, di Lauco, di Ovaro e di Sauris con Elena Zanier, Martina Cescutti, Giacomo Beorchia, Flavio Solari e Roberto Lucchini Responsabili degli alberghi diffusi; relazioni e interventi sul Progetto di marketing per la sostenibilità ambientale dei 5 alberghi diffusi "Vendite & Risparmi 2010" a cura di Maurizio Droli - consulente e docente di Marketing del turismo Università di Udine, coordinatore del progetto;  sulla realtà e le proposte di sostenibilità di Legambiente per l' associazionismo d'impresa (Caratteristiche, obblighi, vantaggi e iniziative territoriali) a cura di Luigi Rambelli - Presidente nazionale Legambiente Turismo). Elia Mioni di Legambiente Friuli Venezia Giulia modererà l'incontro.

SI TIENE A BERLINO, CONVOCATA DALL'ONU, LA PRIMA RIUNIONE EUROPEA DELLE ECOLABEL DEL TURISMOIl primo workshop del Tourism Sustainability Council, si terrà presso la sede del WWF Germania in Berlin il 25 e 26 marzo. L'unica rappresentante italiana invitata all'importante riunione è Sandra Sazzini, responsabile relazioni internazionali di Legambiente Turismo e presidente di VISIT Europa (l'organizzazione delle ecolabel europee). Il Tourism Sustainability Council nasce dalla fusione di due iniziative mondiali, i Global Sustainable Tourism Criteria ( ) lanciati da UNEP a Barcellona nel 2008 e il Sustainable Tourism Stewardship Council, riunitesi sotto l'egida della Fondazione ONU per identificare criteri comuni per la sostenibilità nel turismo e promuoverli tramite un sistema di accreditamento mondiale delle ecolabel. "L'approccio di VISIT con i Common Basic Standards, che lascia a ogni ecolabel la possibilità di adottare ed adattare procedure e criteri alle realtà locali - dice Sandra Sazzini - rimane il metodo di azione più efficace verso la maggior sostenibilità di tutto il turismo. E non solo per l'Europa, dove, pur con una grande diversificazione, esiste già un'intesa comune sul concetto di sostenibilità, espressa più volte anche nella strategia europea verso la sostenibilità e la competitività del turismo".

Queste ed altre notizie su www.legambienteturismo.it e su http://ltnews.splinder.com/

Contenuti correlati

Iperico, Erba di San Giovanni
Iperico, Erba di San Giovanni Nella festa di San Giovanni, la bella giornata in cui tutti gli amanti si ritrovano, l'Iperico luccica con tutti i suoi fiori dorati sull'orlo dei sentieri, nei... 3648 views Mario Spezia
Tutti a Roma per l'acqua Bene Comune
Tutti a Roma per l'acqua Bene Comune Appello alla partecipazione alla Manifestazione Nazionale "PER LA RIPUBBLICIZZAZIONE DELL'ACQUA, LA TUTELA DI BENI COMUNI, BIODIVERSITA' E CLIMA, PER LA DEMOCRA... 2592 views comitato_acqua_bene_comune
L'agenda del sindaco
L'agenda del sindaco Il sindaco di Verona ha un sacco di tempo per televisioni, radio e giornali, ma ne ha pochissimo per incontrare i suoi concittadini e rispondere alle loro doman... 2450 views daniele_nottegar
Il dissolvimento delle Province italiane
Il dissolvimento delle Province italiane Le province, grazie a Renzi, sono state parcheggiate in una sorta di limbo privo di vie d'uscita.A rimetterci sono i cittadini, che si vedono progressivamente t... 4665 views Mario Spezia
Erbe
Erbe La parola erba indica tutte le piante con fusto basso e non legnoso soggette a rinnovamento annuale.Ci sono erbe commestibili, erbe aromatiche, erbe officinali.... 5735 views Mario Spezia
Il prezzo del Nazareno
Il prezzo del Nazareno Berlusconi assolto da tutte le imputazioni: "Un pensiero di rispetto va poi alla Magistratura, che ha dato oggi una conferma di quello che ho sempre asserito: o... 2502 views dartagnan
Meno magnaroni metaforici...
Meno magnaroni metaforici... ... e più magnaroni veri! (A proposito del Comitato Pro Autodromo di Vigasio)A pagina 13 di D-News del 19 maggio, evidentemente a pagamento, Augusto Ferrari, a ... 2619 views dallo
I pesticidi nelle acque superficiali e profonde
I pesticidi nelle acque superficiali e profonde Sintesi del rapporto nazionale ISPRA 2013 sui pesticidi rinvenuti nelle acque. I dati presentano una situazione allarmante sia per le acque superficiali che per... 3013 views Mario Spezia