14 cittadini di Negrar, il WWF Italia, Lega Ambiente Nazionale, Italia Nostra sez.Verona, Lessinia Europa, Il Carpino hanno firmato il ricorso al Tribunale Regionale del Veneto, con cui si chiede l' annullamento del PAT approvato dalla Giunta Dal Negro.

Le motivazioni principali di questa richiesta sono riconducibili all' annullamento, operato con un colpo di mano (in un' ora e mezzo sono state cambiate le carte del PAT), di quasi tutte le norme di tutela ambientale previste dal PAT votato dalla precedente amministrazione.

Sono stati cancellati:

- i vincoli di protezione rispetto ai corsi d' acqua;

- la tutela delle zone agrarie di pregio, dei versanti paesaggistici e delle zone di tutela del paesaggio connesso con gli elementi storici;

- i vincoli di protezione delle creste collinari e delle creste di displuvio;

- le norme di protezione delle doline;

- il divieto di riduzione delle superfici boschive;

- i limiti di superficie dei depositi attrezzi.

Inoltre è stata aumentata la cubatura edificabile di 30.000 mc per la nuova edilizia residenziale e di 26.000 mq per la nuova edilizia produttiva. Come se gli ultimi dati economici prevedessero un aumento della popolazione e della capacità produttiva!

Il tutto senza presentare una nuova documentazione (VIA, VAS, VINCA) che giustificasse i cambiamenti apportati e senza alcun tipo di discussione né in Consiglio Comunale né in ambito di concertazione con le associazioni rappresentative del territorio.

Il confronto fra le due versioni della carta delle fragilità prima e dopo le modifiche apportate con il colpo di mano del 11.12.2009 lascia allibiti (col colore marron sono contrassegnate le zone non edificabili).

Le zone non idonee alla costruzione sono state ridotte a poche irrilevanti striscioline. Addirittura sono state cancellate le zone non idonee anche a ridosso della zona SIC Borago/Galina.

Noi riteniamo che queste scelte siano illecite perché in contrapposizione con i pareri espressi precedentemente dalla Provincia, dal Genio civile, dal Dipartimento di Geologia Regionale, oltre che con la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e con la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIA) allegate al PAT.

Con questo PAT si riapre la tanto deprecata stagione della NEGRARIZZAZIONE, con le conseguenze che ben conosciamo e che lasceremo ai posteri ad imperitura memoria.

 

Contenuti correlati

Gli zingari vanno eliminati
Gli zingari vanno eliminati Con 34 voti a favore e 12 contrari il Consiglio regionale del Veneto ha approvato il Progetto di legge per l'abrogazione della Legge regionale n.54/1989 "Interv... 6061 views Mario Spezia
Fuori la testa dalla sabbia!
Fuori la testa dalla sabbia! Lettera aperta delle associazioni sul rischio sanitario da esposizione a prodotti fitosanitari.Dott Massimo ValsecchiDirettore Dipartimento di Prevenzione ULSS ... 2648 views redazione
Sovranità alimentare
Sovranità alimentare Due settimane di iniziative, dal 2 al 16 ottobre, in concomitanza dell'anniversario per la nascita di Gandhi (2 ottobre) e per la Giornata Mondiale del cibo (16... 2304 views Mario Spezia
Il sapere delle mani 3
Il sapere delle mani 3 La fatica, il sudore, anche la rabbia, insegnano a risolvere i problemi, a superare gli ostacoli, a immaginare nuove possibilità. La concretezza che viene ... 2590 views Mario Spezia
Nuovo collettore del Garda: grandi passi indietro
Nuovo collettore del Garda: grandi passi indietro La presentazione del nuovo progetto presso l'Ordine degli Ingegneri di Verona ha evidenziato un netto arretramento sul fronte della tutela ambientale del lago.I... 4230 views Mario Spezia
Ancora in marcia su Marezzane
Ancora in marcia su Marezzane Sabato 14 maggio e domenica 15 appuntamento a Marezzane per festeggiare e per difendere una delle più belle colline della nostra provincia.MAREZZANE NON SI TOCC... 2287 views redazione
L'Amarone della Valpolicella: un vino per lo sviluppo del territorio o...
L'Amarone della Valpolicella: un vino per lo sviluppo del territorio o... E' il titolo del 1° capitolo di una bella tesi preparata da Mattia Dal Molin per il corso di laurea in Progettazione e Gestione del turismo culturale.Questo lo ... 3042 views Mario Spezia
Fate le compere, non fate la guerra
Fate le compere, non fate la guerra Berlusconi: "vendere caserme per farci centri commerciali". Al motto "COGITO ERGO conSUMo", l'umanità fiduciosa spinge l'acceleratore verso il baratro."… le acq... 2318 views dallo