14 cittadini di Negrar, il WWF Italia, Lega Ambiente Nazionale, Italia Nostra sez.Verona, Lessinia Europa, Il Carpino hanno firmato il ricorso al Tribunale Regionale del Veneto, con cui si chiede l' annullamento del PAT approvato dalla Giunta Dal Negro.

Le motivazioni principali di questa richiesta sono riconducibili all' annullamento, operato con un colpo di mano (in un' ora e mezzo sono state cambiate le carte del PAT), di quasi tutte le norme di tutela ambientale previste dal PAT votato dalla precedente amministrazione.

Sono stati cancellati:

- i vincoli di protezione rispetto ai corsi d' acqua;

- la tutela delle zone agrarie di pregio, dei versanti paesaggistici e delle zone di tutela del paesaggio connesso con gli elementi storici;

- i vincoli di protezione delle creste collinari e delle creste di displuvio;

- le norme di protezione delle doline;

- il divieto di riduzione delle superfici boschive;

- i limiti di superficie dei depositi attrezzi.

Inoltre è stata aumentata la cubatura edificabile di 30.000 mc per la nuova edilizia residenziale e di 26.000 mq per la nuova edilizia produttiva. Come se gli ultimi dati economici prevedessero un aumento della popolazione e della capacità produttiva!

Il tutto senza presentare una nuova documentazione (VIA, VAS, VINCA) che giustificasse i cambiamenti apportati e senza alcun tipo di discussione né in Consiglio Comunale né in ambito di concertazione con le associazioni rappresentative del territorio.

Il confronto fra le due versioni della carta delle fragilità prima e dopo le modifiche apportate con il colpo di mano del 11.12.2009 lascia allibiti (col colore marron sono contrassegnate le zone non edificabili).

Le zone non idonee alla costruzione sono state ridotte a poche irrilevanti striscioline. Addirittura sono state cancellate le zone non idonee anche a ridosso della zona SIC Borago/Galina.

Noi riteniamo che queste scelte siano illecite perché in contrapposizione con i pareri espressi precedentemente dalla Provincia, dal Genio civile, dal Dipartimento di Geologia Regionale, oltre che con la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e con la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIA) allegate al PAT.

Con questo PAT si riapre la tanto deprecata stagione della NEGRARIZZAZIONE, con le conseguenze che ben conosciamo e che lasceremo ai posteri ad imperitura memoria.

 

Contenuti correlati

IKEA? Pessima idea
IKEA? Pessima idea Aperto lo stabilimento IKEA di Pisa con il solito codazzo di polemiche per scorciatoie urbanistiche poco chiare. Stesso destino per Verona? La multinazionale, m... 2593 views Michele Bottari
Nell'occhio del ciclone, incontri sul Mediterraneo
Nell'occhio del ciclone, incontri sul Mediterraneo Il ciclo d'incontri sul Mediterraneo si svolge in quattro incontri da giovedì 10 novembre fino al 2 dicembre alla Fondazione Centro Studi Campostrini. Tre conti... 2102 views redazione
La favoletta degli annessi rustici
La favoletta degli annessi rustici Puntuale come la morte riparte l'assalto alle colline. La scadenza elettorale ha come sempre il potere di scatenare gli istinti belluini dei politici veronesi, ... 3219 views associazione_il_carpino
Concorso "Lombrico d'Oro 2014"
Concorso "Lombrico d'Oro 2014" 1 - Oggetto e finalità del Concorso2 - Partecipazione al Concorso3 - Caratteristiche del materiale ed elaborati richiesti- Istituto scolastico referente- nome e... 2231 views Mario Spezia
Yobel!
Yobel! L'economia globale è all'affannosa ricerca di un tasto 'reset'. Farneticazioni economiche sulla natura storica irrinunciabile del giubileo, un'usanza da cui non... 2571 views Michele Bottari
Associazioni 'ambientalistiche' veronesi: il punto
Associazioni 'ambientalistiche' veronesi: il punto Dopo la scoppola del ricorso al Tar, nulla cambia per le associazioni 'ambientalistiche' veronesi.Ricorso al Tar contro le modifiche al PatPoteva andare meglio:... 2577 views alberto_sperotto
Il mattone deprime l'economia
Il mattone deprime l'economia Negli ultimi anni sono stati impiegati ingenti capitali per la realizzazione di enormi edifici poi di fatto inutilizzati e si continua caparbiamente sulla stess... 2372 views Mario Spezia
Traforo: cronaca di un fallimento annunciato
Traforo: cronaca di un fallimento annunciato Il Traforo si sta rivelando sempre di più un tunnel dal quale nessuno sa più come uscire. Fino ad ora il traforo è stato una raccolta di fallimenti, in par... 2844 views alberto_sperotto