14 cittadini di Negrar, il WWF Italia, Lega Ambiente Nazionale, Italia Nostra sez.Verona, Lessinia Europa, Il Carpino hanno firmato il ricorso al Tribunale Regionale del Veneto, con cui si chiede l' annullamento del PAT approvato dalla Giunta Dal Negro.

Le motivazioni principali di questa richiesta sono riconducibili all' annullamento, operato con un colpo di mano (in un' ora e mezzo sono state cambiate le carte del PAT), di quasi tutte le norme di tutela ambientale previste dal PAT votato dalla precedente amministrazione.

Sono stati cancellati:

- i vincoli di protezione rispetto ai corsi d' acqua;

- la tutela delle zone agrarie di pregio, dei versanti paesaggistici e delle zone di tutela del paesaggio connesso con gli elementi storici;

- i vincoli di protezione delle creste collinari e delle creste di displuvio;

- le norme di protezione delle doline;

- il divieto di riduzione delle superfici boschive;

- i limiti di superficie dei depositi attrezzi.

Inoltre è stata aumentata la cubatura edificabile di 30.000 mc per la nuova edilizia residenziale e di 26.000 mq per la nuova edilizia produttiva. Come se gli ultimi dati economici prevedessero un aumento della popolazione e della capacità produttiva!

Il tutto senza presentare una nuova documentazione (VIA, VAS, VINCA) che giustificasse i cambiamenti apportati e senza alcun tipo di discussione né in Consiglio Comunale né in ambito di concertazione con le associazioni rappresentative del territorio.

Il confronto fra le due versioni della carta delle fragilità prima e dopo le modifiche apportate con il colpo di mano del 11.12.2009 lascia allibiti (col colore marron sono contrassegnate le zone non edificabili).

Le zone non idonee alla costruzione sono state ridotte a poche irrilevanti striscioline. Addirittura sono state cancellate le zone non idonee anche a ridosso della zona SIC Borago/Galina.

Noi riteniamo che queste scelte siano illecite perché in contrapposizione con i pareri espressi precedentemente dalla Provincia, dal Genio civile, dal Dipartimento di Geologia Regionale, oltre che con la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e con la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIA) allegate al PAT.

Con questo PAT si riapre la tanto deprecata stagione della NEGRARIZZAZIONE, con le conseguenze che ben conosciamo e che lasceremo ai posteri ad imperitura memoria.

 

Contenuti correlati

Flora della regione veronese
Flora della regione veronese Gentilissimi, inviamo in allegato l'invito alla presentazione del volume FLORA DELLA REGIONE VERONESE che si terrà Giovedì 3 dicembre alle ore 17.00 nella Sala ... 2810 views Mario Spezia
Ali di risaia
Ali di risaia Questa sera sarà presentato il primo libro "creato" dall'associazione Verona Birdwatching. Si chiama ALI DI RISAIA e parla degli uccelli delle risaie isolane.&n... 2615 views maurizio_sighele
Caccia grossa a Verona
Caccia grossa a Verona Safari di caccia al cinghiale ammessi in tutta la provincia, dalla pianura alla montagna, sia nelle aree coltivate che nelle aree protette.La penuria di uccelli... 4703 views Mario Spezia
Sul traforo Corsi dà i numeri
Sul traforo Corsi dà i numeri A ottobre 2006 ne costava 60, lo scorso giugno 287. Oggi sfiora i 450 milioni di euro. Un progetto che non sta in piedi nemmeno sulla carta del formaggio.Per gl... 2296 views alberto_sperotto
Lago di Garda: è ancora possibile salvare i canneti?
Lago di Garda: è ancora possibile salvare i canneti? La riduzione dei canneti nel basso lago è un dato sempre più evidente. In molte zone è più corretto parlare di sparizione definitiva.Per contrastare la progress... 5482 views Mario Spezia
Meravigliosa Sicilia tra mito è realtà
Meravigliosa Sicilia tra mito è realtà Su 'l castello di Verona - batte il sole a mezzogiorno, - da la Chiusa al pian rintrona - solitario un suon di corno, - mormorando per l'aprico - verde il grand... 2216 views dallo
Prodotti Fitosanitari: che ruolo ha il contadino?
Prodotti Fitosanitari: che ruolo ha il contadino? Il Piano di Azione Nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (PAN) ha istituito 3 figure ben distinte, che a decorrere dal 26 novembre 2015 devo... 3503 views attilio_romagnoli
Arte e terra
Arte e terra Sabato 2 giugno ore 11, Contrada Cattazzi, Tregnago (Vr)Una ventina di artisti italiani e stranieri annualmente si incontrano in Contrada Cattazzi dove ha sede ... 2913 views Mario Spezia