Nell'ambito della manifestazione NATURALMENTE VERONA, Sabato 2 ottobre dalle ore 17,30 alle ore 19,00 presso la Sala Palazzo da Lisca - Via Interrato dell'acqua morta, 54 (zona Piazza Isolo) - si terrà l'incontro su "TECNOLOGIE DELLA DECRESCITA E FINANZA ETICA, IL FUTURO POSSIBILE". Relatori: Maurizio Pallante, presidente dell'associazione Movimento della Decrescita Felice, e Fabio Salviato, ex-presidente di Banca Etica. Intervento di Francesco Badalini, circolo locale MDF di Verona.

 

 

 

Si tratta di un secondo incontro tra le due personalità di Maurizio Pallante e Fabio Salviato. La prima conferenza congiunta, tenutasi l'anno scorso, sempre a Naturalmente Verona e sempre tra il fondatore di Banca Etica  e il fondatore del Movimento Decrescita Felice,  ha rappresentato un primo momento a carattere divulgativo.

Quest'anno, dopo un intenso percorso che ha visto Pallante tornare in Valpolicella  in occasione della presentazione del libro "La Felicità sostenibile"  e Salviato a Verona con la presentazione del suo ultimo libro "Ho sognato una banca", l'incontro coinvolge gli autori  in temi specifici, definiti e concreti.

Maurizio Pallante anticiperà alcuni dei temi cardine del convegno che si terrà a Perugia il fine settimana successivo sulle Tecnologie della Decrescita, momento che vedrà impegnati diversi imprenditori italiani di vari settori;  Salviato presenterà uno studio sui "dieci pilastri della nuova economia basata sull'etica e sulla responsabilità sociale e ambientale".  

 

Con l'auspicio di avervi nostri ospiti e di poter "gustare" assieme a voi il caratteristico clima conviviale di Naturalmente Verona, Vi invitiamo Sabato 2 ottobre alla conferenza.

Contenuti correlati

Il sogno di Bolis
Il sogno di Bolis Prosegue la ricerca per creare il giornalista meccanico: mentre la cultura si deteriora, le macchine diventano sempre più sofisticate e il gap tra uomo e macchi... 3093 views Michele Bottari
Il sapere delle mani 3
Il sapere delle mani 3 La fatica, il sudore, anche la rabbia, insegnano a risolvere i problemi, a superare gli ostacoli, a immaginare nuove possibilità. La concretezza che viene ... 2632 views Mario Spezia
Il Genio Incivile
Il Genio Incivile Il Genio Civile ha completato il taglio degli alberi tra la diga di Chievo e Parona in pieno periodo di nidificazione contravvenendo a numerose regole basilari ... 6452 views Mario Spezia
Fabbricato Masi: lettera delle associazioni
Fabbricato Masi: lettera delle associazioni La Rete di Associazioni della Valpolicella si esprime sul caso sollevato dalla lettera che il cittadino Gabriele Fedrigo ha inviato al sindaco di Sant'Ambrogio ... 10159 views redazione
Moglie e buoi dei paesi tuoi
Moglie e buoi dei paesi tuoi La globalizzazione è un sistema economico contro natura, nel senso che si regge solo con una forzatura sistematica degli equilibri naturali.Questo vale per le m... 7048 views Mario Spezia
Non torneranno i prati
Non torneranno i prati Giovedì 23 maggio ore 20.30 a Villa Albertini-Valier di Arbizzano (Negrar) Alberto Peruffo presenterà il suo libro sull'inquinamento da Pfas e sulla distruzione... 3309 views Mario Spezia
Un progetto per Verona
Un progetto per Verona Verona ha delle grandi opportunità: montagne, colline, laghi, fiumi, siti archeologici, monumenti, storia, cultura, ville, valli, studiosi di chiara fama, grupp... 3233 views Mario Spezia
Il Museo di Scienze Naturali all'Arsenale
Il Museo di Scienze Naturali all'Arsenale Giorgio Massignan propone che il Museo di Scienze Naturali venga spostato in blocco all'Arsenale. In questa direzione Verona si era mossa già dalla fine del sec... 3762 views giorgio_massignan