Care amiche e cari amici,lunedì 27 febbraio è partita la campagna nazionale per il censimento degli immobili sfitti o non utilizzati.Entro qualche giorno tutti i Sindaci dei Comuni italiani avranno ricevuto la scheda del censimento, da compilare entro 6 mesi. Nelle prossime settimane i comitati locali inizieranno ad essere presenti sul territorio con banchetti informativi, per sollecitare i Sindaci a compilare la scheda.Leggi il comunicato stampa > <a0i5d.s10.it ...>

In questi primi giorni abbiamo avuto una discreta copertura mediatica: la strada non è affatto spalancata su questi temi!Per ora siamo intervenuti in diretta su Radio2Rai (Caterpillar), Radio24 (l'emittente del Sole 24 Ore), Ecoradio, inoltre tratterà l'argomento anche Rai1 (sabato 3 marzo durante Uno Mattina). L'Ansa ci ha dedicato un dispaccio nazionale.Oltre a molti articoli sulla stampa locale hanno parlato di noi anche blog, giornali web e queste testate nazionali:Repubblica.it <a0i5d.s10.it ...> Il fatto quotidiano <a0i5d.s10.it ...> Altreconomia <a0i5d.s10.it ...> Il Cambiamento <a0i5d.s10.it ...>

Il successo della campagna in tutta Italia dipende dal coinvolgimento di cittadini e comitati locali.Quindi vi invitiamo a contattare il comitato locale più vicino, o crearne uno nuovo se non c'è:http://www.salviamoilpaesaggio.it/blog/info_sul_forum/comitati-locali/  <a0i5d.s10.it ...>

A presto!Il coordinamento nazionale

Forum dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio

"SALVIAMO IL PAESAGGIO - DIFENDIAMO I TERRITORI"

www.salviamoilpaesaggio.it <a0i5d.s10.it ...>

Contenuti correlati

Come si coltiva l'orto
Come si coltiva l'orto Una selezione di libri dedicati all'orto, dall'impianto alla coltivazione, dalla scelta delle sementi all'utilizzo delle verdure.• Rivoluzione del filo di pagli... 2341 views Mario Spezia
Una nuova impresa aspetta i Mille
Una nuova impresa aspetta i Mille Ultimi posti disponibili per passare alla storia!Mille garibaldini cercansi. Oggi, 150 anni dopo la mitica spedizione?  Certo: la spedizione  si  ... 2281 views donatella_miotto
La cultura del computer usato
La cultura del computer usato Nell'ambito del Linux Day 2010, il 23 ottobre, a Sommacampagna, l'Officina OS3 presenterà la sua idea di Linux: promuovere la cultura del riciclaggio e dell'aut... 2396 views loretta
Nuova frana sulla ciclabile di Limone
Nuova frana sulla ciclabile di Limone RIVA DEL GARDA. Le recenti piogge continuano a causare disagi, è notizia di questa mattina che la Gardesana Occidentale è stata interrotta da una frana all’alte... 3561 views Mario Spezia
La catena di montaggio del cervello
La catena di montaggio del cervello Due chiacchiere con Danilo Moi sull'evoluzione del lavoro intellettuale. La cultura del web non esiste: c'è solo un meccanismo pubblicitario onnipervasivo. L'ec... 3479 views Michele Bottari
Italianistan
Italianistan Questo è il testo di una lettera al giornale La Repubblica inviato da un lettore che vive a Milano.Vivo a Milano 2, in un quartiere costruito dal Presidente del... 2366 views Mario Spezia
Prigionieri dello sfruttamento o custodi del territorio
Prigionieri dello sfruttamento o custodi del territorio In un convegno, sabato 27 Settembre 2008, ore 9:30, presso la Collegiata della Pieve di San Giorgio di Valpolicella, si discute sul ruolo della valle, patrimoni... 2223 views Michele Bottari
Oggi è nato a Bologna PAN Italia
Oggi è nato a Bologna PAN Italia L'associazione mondiale PAN (Pesticide Action Network) da oggi ha una sezione italiana, nata con il contributo di operatori e di associazioni presenti su tutto ... 2113 views Mario Spezia