La nuvola frustra le previsioni di ripresa del povero Pelanda.

Pelanda è l'economista (?) che ogni lunedì ci allieta dalle prime pagine dell'Arena discettando sistemicamente sullo scibile umano. Ovviamente non azzeccandone una.

Adesso l'ottimismo della ripartenza economica, a lungo invocata e oramai in vista, è stato troncato da una maledetta e puzzolente nuvola prodotta da un vulcano in tanta malora.

A dimostrazione che i sistemi complessi, di cui il nostro si dichiara profondo conoscitore, sono intrinsecamente imprevedibili (al di là delle varie Teorie del Caos). Si svela quindi la ciarlataneria di chi vuole fare previsioni in questi ambiti (soprattutto in quello economico).

Pelanda el sostien

Che la Crisi la va e la vien.

Petrolio? Ghe n'è ‘na scaretà.

Ma el giorno dopo l'è in scarsità!

‘Sto brilante(?) editoralista,

che par sbajo fa l'economista (?),

se premura de tranquilizar la gente:

"Consumè come se fusse gnente!

Doman riparte l'economia,

la cressita l'è assicurada

come vera che me ciamo Pelanda"

Ma no l'à considerà l'Islanda,

con ‘na nugola spussosa e malcagada,

e alora la Crisi no la va più via!

Michele 19/4/2010

Contenuti correlati

Giornata della memoria
Giornata della memoria Un libro e una mostra per ricordare 20 bambini ebrei trucidati nei campi di sterminio nazisti."In occasione della Giornata della Memoria 2009, la Commissione ci... 2159 views fulvio_paganardi
La battaglia cruciale delle grandi opere
La battaglia cruciale delle grandi opere In Valsusa si sta svolgendo lo scontro cruciale per la sopravvivenza del capitalismo così come lo conosciamo. Chi vince, porta a casa la legittimazione del prop... 2468 views Michele Bottari
Prodotti Fitosanitari: che ruolo ha il contadino?
Prodotti Fitosanitari: che ruolo ha il contadino? Il Piano di Azione Nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (PAN) ha istituito 3 figure ben distinte, che a decorrere dal 26 novembre 2015 devo... 3286 views attilio_romagnoli
Tecnologie della decrescita e finanza etica
Tecnologie della decrescita e finanza etica Nell'ambito della manifestazione NATURALMENTE VERONA, Sabato 2 ottobre dalle ore 17,30 alle ore 19,00 presso la Sala Palazzo da Lisca - Via Interrato dell'acqua... 2055 views francesco_badalini
Nuove da Nuova scuola
Nuove da Nuova scuola Dopo l'inaugurazione della mostra-evento Nuova scuola di domenica scorsa, la scuola elementare di Negrar continua a vivere il suo nuovo abito, realizzato con il... 2570 views alice_castellani
Traforo: cronaca di un fallimento annunciato
Traforo: cronaca di un fallimento annunciato Il Traforo si sta rivelando sempre di più un tunnel dal quale nessuno sa più come uscire. Fino ad ora il traforo è stato una raccolta di fallimenti, in par... 2686 views alberto_sperotto
sanny day
sanny day Ongarine Caffè ospita i quadri di Lorenzo Agosta, architetto di professione e pittore per diporto, con un buon tasso di qualità.Ongarine caffè si conferma sempr... 2912 views Mario Spezia
Giù le mani dai reperti archeologici
Giù le mani dai reperti archeologici Italia Nostra e Legambiente chiedono al sindaco di Verona un maggior rispetto per le vestigia e la storia della nostra città.Quali rappresentanti di due associa... 2485 views giorgio_massignan_italia_nostra_e_michele_bertucco_legambiente