Lunedì sera a Corte Molon, gli attivisti del 'Sélese' presenteranno una visione del mondo fatta di natura e relazioni umane.

Lunedì 3 marzo alle ore 21, per il ciclo di incontri di autoformazione organizzati dal Sélese, Distretto di Economia Solidale di Verona e Provincia, in Corte Molon - Via della Diga, 17 - Verona (cliccare per la mappa), ci sarà l'incontro pubblico di autoformazione sul BIOREGIONALISMO.

Interverranno:

Vincenzo Benciolini, aderente alla Rete Bioregionale e al DES di VR, Giuseppe Moretti, tra i più attivi promotori e sostenitori della Rete Bioregionale Italiana, e, capretti permettendo, Oscar Simonetti.

Giuseppe, contadino a Portiolo (Mantova) a ridosso del fiume Po, pubblica dal 1992, agli equinozi, il periodico "Lato selvatico". È autore di saggi sul tema e cura il "Centro di Documentazione Bioregionale". Oscar è pastore di capre sul Monte Baldo, vive a Campo di Brenzone, ed è anche scrittore.

Le bioregioni sono aree omogenee definite dall'interconnessione dei sistemi naturali e dalle comunità viventi che le abitano. Una bioregione è un insieme di relazioni di cui gli umani sono chiamati a vivere e agire come parte della più ampia comunità naturale che ne definisce la vita.





Scarica il volantino della manifestazione.

Contenuti correlati

Velocità silenziosa
Velocità silenziosa Paolo Conte, nel suo lavoro del 2008 (PSICHE), ci regala un impareggiabile elogio della bici, da mandare a memoria.Una bella bici che vasilenziosa velocitàsopra... 2701 views paolo_conte
Il massacro del SIC
Il massacro del SIC Qui si possono osservare le contrade poste sul versante orografico sinistro del Vajo Borago: da nord verso sud Costagrande, Canova, Scalucce, Monte Mezzano e la... 6206 views Mario Spezia
Italia desnuda
Italia desnuda Venerdì 24 maggio 2013 sarà in Valpolicella il professor Francesco Vallerani, docente di Geografia all'università di Venezia, che discuterà con il prof. Mauro V... 2600 views Mario Spezia
Gigaro italiano, Arum italicum, Araceae
Gigaro italiano, Arum italicum, Araceae Capita spesso di vedere i suoi fiori color bianco-panna sui bordi delle strade, soprattutto nelle zone umide. Assomiglia alla calla (appartengono alla stessa fa... 3786 views Mario Spezia
Lo spreco del colore
Lo spreco del colore Le stampanti laser bianco e nero escono di produzione e saranno sostituite da quelle a colori in tempi brevissimi. Un salasso per utenti e ambiente, reso possib... 2254 views loretta_mazza
Lettera al direttore
Lettera al direttore Abbiamo spedito al direttore del giornale L'Arena, Maurizio Cattaneo, una lettera con alcune nostre riflessioni. Il gentile direttore ci ha risposto con una gen... 4795 views redazione
Anche le ciliegie appartengono a razze diverse
Anche le ciliegie appartengono a razze diverse Giovedì 11 giugno in Sottoriva all'Antica Osteria dalle 18.30 alle 19.30: assaggio e brindisi.Saranno quattro le varietà di ciliegie in vetrina e pronte all' as... 2688 views ugo_brusaporco
5 per mille al Carpino
5 per mille al Carpino Il codice fiscale dell'associazione Il Carpino è 93196980234. Quello che riusciamo a fare lo facciamo con il contributo di soci e sostenitori.Coronilla, ginestr... 2308 views Mario Spezia