Lunedì sera a Corte Molon, gli attivisti del 'Sélese' presenteranno una visione del mondo fatta di natura e relazioni umane.

Lunedì 3 marzo alle ore 21, per il ciclo di incontri di autoformazione organizzati dal Sélese, Distretto di Economia Solidale di Verona e Provincia, in Corte Molon - Via della Diga, 17 - Verona (cliccare per la mappa), ci sarà l'incontro pubblico di autoformazione sul BIOREGIONALISMO.

Interverranno:

Vincenzo Benciolini, aderente alla Rete Bioregionale e al DES di VR, Giuseppe Moretti, tra i più attivi promotori e sostenitori della Rete Bioregionale Italiana, e, capretti permettendo, Oscar Simonetti.

Giuseppe, contadino a Portiolo (Mantova) a ridosso del fiume Po, pubblica dal 1992, agli equinozi, il periodico "Lato selvatico". È autore di saggi sul tema e cura il "Centro di Documentazione Bioregionale". Oscar è pastore di capre sul Monte Baldo, vive a Campo di Brenzone, ed è anche scrittore.

Le bioregioni sono aree omogenee definite dall'interconnessione dei sistemi naturali e dalle comunità viventi che le abitano. Una bioregione è un insieme di relazioni di cui gli umani sono chiamati a vivere e agire come parte della più ampia comunità naturale che ne definisce la vita.





Scarica il volantino della manifestazione.

Contenuti correlati

Quale futuro per le aziende agricole?
Quale futuro per le aziende agricole? Le proposte dell'Associazione Rurale Italiana (ARI) per la nuova PAC 2013, in attesa del voto di marzo a Strasburgo.La nuova  Pac deve essere adattata per ... 2513 views Mario Spezia
Il Catullo vola via da Verona
Il Catullo vola via da Verona L'aeroporto Catullo cade in mano veneziana. Dopo un decennio di malagestione e di perdite milionarie, la Save ha ottenuto il 35% delle partecipazioni investendo... 2603 views dartagnan
Pedalata ciclosofica
Pedalata ciclosofica Per sabato 28.11.2009 gli Adb propongono un incontro con Padre Silvano Nicoletto, presso la Comunità Stimmatini di Sezano. Partenza dalla sede in via Spagna."Co... 2380 views Mario Spezia
Uber economy 6: stupidera
Uber economy 6: stupidera I social media sono uno strumento di controllo politico, e la frivolezza dei contenuti veicolati è funzionale a questo controllo. Non solo facebook e compagnia ... 3457 views Michele Bottari
8 marzo: ultimi posti disponibili
8 marzo: ultimi posti disponibili Il Carpino e Veramente.org invitano soci e simpatizzanti a S. Rocco, sabato 8 marzo ore 20.00, ad un incontro conviviale con musica e spettacolo!Nel marzo del 2... 2872 views Mario Spezia
Il limite della politica
Il limite della politica Renzi va blaterando da mane a sera in giro per mezzo mondo, ma non sta cavando un ragno dal buco. La situazione economica è arrivata ad un punto di rottura. I f... 2855 views Mario Spezia
La rivincita di Malagò & C.
La rivincita di Malagò & C. Milano-Cortina. L'accoppiata improbabile ospiterà le sciagurate olimpiadi del 2026. In arrivo colate di cemento colossali e debiti enormi sulle nostre schiene.M... 3416 views Michele Bottari
Trenta famiglie senza acqua in Val d'Alpone
Trenta famiglie senza acqua in Val d'Alpone Stamattina L'Arena ha pubblicato un interessante articolo col quale si dà notizia di una grave carenza di acqua potabile a Montecchia di Crosara.L'articolo spie... 2986 views Mario Spezia