Lunedì sera a Corte Molon, gli attivisti del 'Sélese' presenteranno una visione del mondo fatta di natura e relazioni umane.

Lunedì 3 marzo alle ore 21, per il ciclo di incontri di autoformazione organizzati dal Sélese, Distretto di Economia Solidale di Verona e Provincia, in Corte Molon - Via della Diga, 17 - Verona (cliccare per la mappa), ci sarà l'incontro pubblico di autoformazione sul BIOREGIONALISMO.

Interverranno:

Vincenzo Benciolini, aderente alla Rete Bioregionale e al DES di VR, Giuseppe Moretti, tra i più attivi promotori e sostenitori della Rete Bioregionale Italiana, e, capretti permettendo, Oscar Simonetti.

Giuseppe, contadino a Portiolo (Mantova) a ridosso del fiume Po, pubblica dal 1992, agli equinozi, il periodico "Lato selvatico". È autore di saggi sul tema e cura il "Centro di Documentazione Bioregionale". Oscar è pastore di capre sul Monte Baldo, vive a Campo di Brenzone, ed è anche scrittore.

Le bioregioni sono aree omogenee definite dall'interconnessione dei sistemi naturali e dalle comunità viventi che le abitano. Una bioregione è un insieme di relazioni di cui gli umani sono chiamati a vivere e agire come parte della più ampia comunità naturale che ne definisce la vita.





Scarica il volantino della manifestazione.

Contenuti correlati

Acqua pubblica, riprendiamoci il futuro!
Acqua pubblica, riprendiamoci il futuro! L'acqua è un diritto, non una merce. Fermiamo l'art.23 bis."Acqua pubblica, riprendiamoci il futuro!". Questo il titolo del documento finale del Secondo Forum I... 2472 views francesco_avesani
Si caccia ma non si dice
Si caccia ma non si dice Il Movimento Vegetariano No alla Caccia si è visto negare l'affissione dei suoi manifesti nella città di Verona in quanto per la Giunta Comunale di questa città... 2774 views redazione
John Ruskin, lettere da Verona
John Ruskin, lettere da Verona Un libro e due visite guidate ci ricordano le visite di John Ruskin a Verona.Mercoledì 8 maggio 2013 ore 17.30 – Palazzo della Gran GuardiaPaola Marini, direttr... 2780 views Mario Spezia
A squola si va per studiare, cribbio!
A squola si va per studiare, cribbio! La ministra Gelmini mostra le lacune della sua preparazione scolastica.La bufala dei trentasette corsi della Gelmini finalmente svelata.  Sull'us... 2522 views Michele Bottari
I lupi possono essere una risorsa e un problema, proprio come gli alle...
I lupi possono essere una risorsa e un problema, proprio come gli alle... C’è chi tenta di trovare delle soluzioni ai problemi e chi si rifiuta di fare i conti con la realtà.Spesso chi scatena reiterate campagne mediatiche contro i lu... 2868 views Mario Spezia
Buttalo alle ortiche
Buttalo alle ortiche Una ricetta semplicissima per uno squisito risotto alle ortiche. Si raccolgono i germogli delle ortiche (Urtica dioica, più rigogliosa con foglie ... 2772 views scef_del_bosc
Lupo ucciso a fucilate in Lessinia
Lupo ucciso a fucilate in Lessinia E' stato rinvenuto il cadavere di un giovane lupo ucciso con armi caricate a pallettoni nei dintorni di San Rocco di Piegara.Nel 2018 le predazioni sono dimezza... 4027 views Mario Spezia
Lupi, cinghiali e ungulati
Lupi, cinghiali e ungulati I cinghiali, dopo essere stati incautamente introdotti nella nostra provincia dai cacciatori, si sono moltiplicati in maniera esponenziale, provocando danni ing... 4280 views Mario Spezia