Eminenti personalità della scienza e della cultura presentano 5 nuovi quesiti referendari.

Un gruppo di personalità veronesi ha deciso di presentare in Comune 5 quesiti referendari per chiedere che i cittadini vengano consultati sulle decisioni importanti, irreversibili, che toccano aspetti fondamentali dell'economia, della salute, del territorio.

Questi sono i "Saggi" (10 di questi hanno firmato la richiesta, altri non hanno potuto esserci ma appoggiano l'attività)



  • don Rino Breoni, Sacerdote


  • prof. Francesco Butturini, dirigente scolastico del Liceo Ginnasio Statale Scipione Maffei


  • dott. Roberto Dal Negro primario reparto Pneumologia ospedale di Bussolengo


  • dott.ssa Margherita Frigo Sorbini, vicepresidente Naturalisti veronesi


  • dott. Lino Furlani, primario del servizio di Endocrinologia ospedale Sacro Cuore di Negrar


  • prof. Massimo Girelli, Docente Department of Neurological and Vision Sciences univ. di Verona


  • dott.ssa Donata Gottardi, Ordinaria di Diritto del lavoro Università di Verona


  • prof. Ermesto Guidorizzi, VicePresidente della Società Letteraria di Verona e docente all'università Ca' Foscari


  • dott. Davide Marchesini, veterinario


  • arch. Giorgio Massignan, presidente di Italia Nostra


  • dott. Giorgio Montolli, editore


  • dott. Walter Piubello, Dirigente Unità Operativa Complessa Ospedale di Desenzano


  • prof. Dino Poli, Dirigente scolastico Istituto Tecnico "Galileo Ferraris"


  • dott. Mario Giulio Schinaia, procuratore capo di Verona


  • avv. Carlo Trentini, già presidente dell'Ordine degli Avvocati


  • dott.ssa Paola Turco, Dott. ricerca in fisiologia respiratoria


  • prof. Gian Maria Varanini, Docente Dip. Discipline Storiche Artistiche e Geografiche univ. di Verona.




I giornali, oggi, hanno dato ampio spazio alle indisponenti affermazioni del Sindaco che, anziché entrare nel merito delle richieste, ha ripetuto la solita noiosa cantilena: "La gente mi ha votato, i costi del referendum, ecc." Un plauso va a l'Arena per l'articolo di Enrico Giardini, unico giornalista presente in Comune, a documentare un evento senza precedenti e per la messa online dei quesiti con la possibilità di votarli. Si può votare! Una grande ventata d'aria nuova pulita, in questa città che amiamo dove l'aria è sempre più pesante. Il sito de L' Arena dove si può esprimere il proprio parere é:   www.larena.it ...

I Saggi dovranno ora fare i conti con l'ostruzionismo dell'amministrazione al referendum, ma qualche vantaggio lo avranno dai risultati che abbiamo portato a casa coi nostri 4 ricorsi come, ad esempio, che l'iter non si interromperà a causa delle elezioni regionali come aveva interpretato l'Amministrazione. Quindi fra 30 giorni il collegio dei garanti si dovrà esprimere.

Qualcosa sta cambiando.  La notizia di oggi è che l'effetto "Saggi" sta facendo qualche crepa ... forse a causa delle prossime elezioni. Si narra di una dichiarazione di Massimo Giorgetti, coordinatore regionale del Pdl, a favore del referendum. Apprezzabile indubbiamente, speriamo condivisa dal suo partito, ma tardiva, visto che i suoi assessori in Giunta non hanno esitato a votare la pubblica utilità del progetto Technital. Progetto che nessun assessore si è degnato di spiegare ai veronesi. Se veramente c'è un ripensamento lo sapremo a breve: sarebbe infatti ragionevole bloccare l'iter del procedimento, mostrare il progetto e votare contro la variante urbanistica, che a giorni andrà in consiglio, finché non venga fatto il referendum.

Contenuti correlati

I numeri di Renzi
I numeri di Renzi Jobs Act, EXPO, Sblocca Italia: il governo spara cifre a caso sperando che nessuno gli faccia le pulci. Giocare con i numeri è la specialità di questo allegro c... 2798 views loretta
Come sopravvivere all'era digitale
Come sopravvivere all'era digitale Il libro del nostro redattore Michele Bottari sarà presentato in anteprima assoluta a Verona, alla Sobilla, il 28 febbraio alle 20:30 La Sobilla è a Verona, in... 4344 views Michele Bottari
Il Catullo vola via da Verona
Il Catullo vola via da Verona L'aeroporto Catullo cade in mano veneziana. Dopo un decennio di malagestione e di perdite milionarie, la Save ha ottenuto il 35% delle partecipazioni investendo... 2594 views dartagnan
In Veneto case sufficienti fino al 2034
In Veneto case sufficienti fino al 2034 Riportiamo un articolo di Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera del 20 marzo 2009Tirar su l'equivalente d'una palazzina di tre piani alta dieci metri, lar... 2222 views gian_antonio
Prosegue la campagna di diffamazione dei lupi
Prosegue la campagna di diffamazione dei lupi L'Arena e Telearena sono da sempre schierati con il fronte che chiede l'eliminazione dei lupi.Nelle ultime settimane abbiamo letto e sentito racconti che hanno ... 4135 views Mario Spezia
Facebook batte moneta: pericolo in rete
Facebook batte moneta: pericolo in rete Il gigante social punta a monopolizzare le transazioni tra privati. Un'iniziativa dal basso parte con una raccolta fondi per cercare di contrastarlo.Sul sito bi... 2178 views loretta
Polo Nord sciolto prima dell'autunno
Polo Nord sciolto prima dell'autunno Il National Geographic dà clamore a una notizia vecchia e triste. Non è bufala, ma poco ci manca. I pericoli dell'informazione distorta.Il Polo Nord, per la pri... 2624 views Michele Bottari
Negrar: i proclami e la cruda realtà
Negrar: i proclami e la cruda realtà Ad Arbizzano spunta una nuova casa sull'argine del progno. La Negrarizzazione, rigettata dalla maggioranza in Consiglio Comunale, continua indisturbata sul terr... 2734 views Mario Spezia