Lunedì 3 dicembre 2007, a Corte Molon alle 21:00 avrà luogo il primo incontro del Sélese, con il tema 'Moneta Locale'.

Lunedì 3 dicembre 2007, a Corte Molon ( Via della Diga, 17 – 37025 Parona – Verona Tel. 045.8348420 – Fax. 045.912854 ), alle 21:00 avrà luogo il primo incontro di autoformazione del Sélese, con il tema ‘Moneta Locale'.

Ricordiamo i prossimi appuntamenti del Sélese

   * Convegni pubblici: il primo, sulla Decrescita si è svolto sabato 10 novembre con l'intervento di Mauro Bonaiuti, professore di economia nelle università di Modena e Bologna, tra i promotori della RES (Rete di Economia Solidale) e tra i fondatori della Rete Italiana per la Decrescita. L'incontro si è svolto a villa Buri e ha visto la partecipazione di oltre 70 persone con una nutrita rappresentanza dei soci del Sélese e dei GAS di Verona e provincia. Qui proponiamo un articolo di Mauro Bonaiuti su ‘Reti e Distretti di Economia Solidale‘.Sono in previsione altri incontri su Commercio Equo e Solidale, Acqua e Beni Comuni e Eco-villaggi;

   * Laboratori di Pratiche Sostenibili: per approfondire le nostre conoscenze pratiche e manuali su orto e frutteto biologico famigliare, casa ecologica, autoproduzione e software libero. I Laboratori si svolgono nelle sedi di villa Buri e corte Molon;

   * Incontri di autoformazione: ogni primo lunedì del mese serate di approfondimento sui temi legati all'Economia Solidale, iniziamo il 3/12 con il tema ‘Moneta Locale';

   * Gruppo di lettura collettiva: presso la libreria Rinascita gruppo di lettura sulla Decrescita; si parte il 29/11 alle 18.45 con ‘Elogio della Bicicletta' di Ivan Illich.

L'invito a partecipare è rivolto a tutti coloro che vogliono condividere un percorso di approfondimento e condivisione culturale indirizzato a definire sempre più compiutamente il concetto di Economia Solidale, che contribuisca a delineare le caratteristiche ed i profili del DES e ad avvicinare sempre più persone ai nostri progetti.

Contenuti correlati

E' ora di cambiare
E' ora di cambiare Appello-Denuncia del Prof. Giuseppe Altieri agli organi istituzionali competenti sull'uso dei Pesticidi Neonicotinoidi.Vietare immediatamenti i Pesticidi Neonic... 2581 views giuseppe_altieri
Dai banchetti dei sapori alla rassegna dei Lince
Dai banchetti dei sapori alla rassegna dei Lince Il 4 novembre trasformato da mesto ricordo dei caduti in arrogante affermazione di militarismo. Chi vede, nel buio della sera di sabato, le sagome di quei ... 2287 views cristina_stevanoni
Ecco cosa prevede il Piano Regionale. I° Parte
Ecco cosa prevede il Piano Regionale. I° Parte Un piano che parte citando Turri e finisce dovunque...Dalla lettura del documento di pianificazione predisposto dalla Regione emerge la diffusa presenza di alcu... 2651 views maria_cristina
Intervista esclusiva a Richeto, assessore al bancheto
Intervista esclusiva a Richeto, assessore al bancheto Le iniziative dell'assessore alle attività economiche e al turismo in occassione delle feste natalizie hanno suscitato un vespaio di polemiche. Abbiamo posto al... 2561 views Mario Spezia
Allarme ambientale a Malcesine
Allarme ambientale a Malcesine Due camosci con la testa mozzata a Malga Fiabio e un canneto ridotto a cespuglio in Val di Sogno.Si tratta di episodi gravi o insignificanti? Dipende dal contes... 2829 views Mario Spezia
Via Sottoriva 15 A
Via Sottoriva 15 A Verona ha subito nei secoli profondi cambiamenti, così noi oggi possiamo trovare reperti molto antichi accanto a prodotti tecnologici di ultima generazione.Un b... 3279 views Mario Spezia
EFSA ha copiato il dossier MONSANTO
EFSA ha copiato il dossier MONSANTO EFSA, Autorità Europea per la sicurezza alimentare, ha presentato alla Commissione Europea una relazione in parte copiata dal dossier predisposto da MONSANTO, l... 2996 views Mario Spezia
Allarme SIC
Allarme SIC In tutta la zona collinare della provincia di Verona esiste un solo Sito di Interesse Europeo, cioè un'area che viene tutelata per le sue particolari caratteris... 2803 views Mario Spezia