Lunedì 3 dicembre 2007, a Corte Molon alle 21:00 avrà luogo il primo incontro del Sélese, con il tema 'Moneta Locale'.

Lunedì 3 dicembre 2007, a Corte Molon ( Via della Diga, 17 – 37025 Parona – Verona Tel. 045.8348420 – Fax. 045.912854 ), alle 21:00 avrà luogo il primo incontro di autoformazione del Sélese, con il tema ‘Moneta Locale'.

Ricordiamo i prossimi appuntamenti del Sélese

   * Convegni pubblici: il primo, sulla Decrescita si è svolto sabato 10 novembre con l'intervento di Mauro Bonaiuti, professore di economia nelle università di Modena e Bologna, tra i promotori della RES (Rete di Economia Solidale) e tra i fondatori della Rete Italiana per la Decrescita. L'incontro si è svolto a villa Buri e ha visto la partecipazione di oltre 70 persone con una nutrita rappresentanza dei soci del Sélese e dei GAS di Verona e provincia. Qui proponiamo un articolo di Mauro Bonaiuti su ‘Reti e Distretti di Economia Solidale‘.Sono in previsione altri incontri su Commercio Equo e Solidale, Acqua e Beni Comuni e Eco-villaggi;

   * Laboratori di Pratiche Sostenibili: per approfondire le nostre conoscenze pratiche e manuali su orto e frutteto biologico famigliare, casa ecologica, autoproduzione e software libero. I Laboratori si svolgono nelle sedi di villa Buri e corte Molon;

   * Incontri di autoformazione: ogni primo lunedì del mese serate di approfondimento sui temi legati all'Economia Solidale, iniziamo il 3/12 con il tema ‘Moneta Locale';

   * Gruppo di lettura collettiva: presso la libreria Rinascita gruppo di lettura sulla Decrescita; si parte il 29/11 alle 18.45 con ‘Elogio della Bicicletta' di Ivan Illich.

L'invito a partecipare è rivolto a tutti coloro che vogliono condividere un percorso di approfondimento e condivisione culturale indirizzato a definire sempre più compiutamente il concetto di Economia Solidale, che contribuisca a delineare le caratteristiche ed i profili del DES e ad avvicinare sempre più persone ai nostri progetti.

Contenuti correlati

Due gravi errori di Tsipras
Due gravi errori di Tsipras Indire il referendum e chiudere le banche si sono rivelate due mosse azzardate con conseguenze disastrose per l'economia greca e per il leader di Syriza. &... 4483 views Mario Spezia
Per fare un armistizio bisogna prima deporre le armi
Per fare un armistizio bisogna prima deporre le armi L'arma impugnata da Montagnoli, Corsi e Valdegamberi è la proposta di legge 451.La legge "taglia parco" è una legge priva di senso e di giustificazioni e va rit... 3745 views Mario Spezia
Come si formano i buchi neri
Come si formano i buchi neri Panta rei, ovvero “La morte di una stella”.Il prof. Giorgio Cecchetto, noto per la la sua brillante militanza nelle aule del liceo Fracastoro, introduce alcuni ... 7301 views giorgio_cecchetto
Finanziamenti pubblici all'agricoltura
Finanziamenti pubblici all'agricoltura Finita la vendemmia si fanno i conti e si scopre chi ha guadagnato e chi ha perso.Continua l'espansione del settore vinicolo in Veneto.Nel 2011 in Veneto sono s... 2589 views Mario Spezia
I nostri amministratori
I nostri amministratori Selci, uomini preistorici, attentati e carabinieri nella testa dei nostri amministratori. Gian  Antonio Stella sul Corriere della sera del 6 luglio 20... 2586 views Mario Spezia
Buon Natale
Buon Natale Non per tutti Natale è una bella festa.Nell'angolo buio, il ticchettio della sveglia, incurante della notte, si fonde a quello, più lento, di una flebo che inco... 2569 views ugo_brusaporco
Rock me Adigeo
Rock me Adigeo Dicono che siamo contrari al progresso perché ci opponiamo a cemento, monocoltura, pesticidi, centri commerciali. Niente di più sbagliato: per dimostrarlo, abbi... 3576 views Michele Bottari
La catena di montaggio del cervello
La catena di montaggio del cervello Due chiacchiere con Danilo Moi sull'evoluzione del lavoro intellettuale. La cultura del web non esiste: c'è solo un meccanismo pubblicitario onnipervasivo. L'ec... 3738 views Michele Bottari