Pasquetta con CiViVi e il Gruppo Alpini a Santa Maria in Stelle per conoscere gli affreschi del Pantheon.

A S.Maria in Stelle il 5 aprile, giorno di Pasquetta ha inizio la Festa della primavera, organizzata dal Gruppo Alpini del paese che si concluderà con la serata del 11 aprile.

Il CiViVi, in collaborazione con il gruppo Alpini  ha organizzato una visita guidata all' Ipogeo di S.Maria in Stelle. Sarà una visita virtuale perché l'Ipogeo è in fase di restauro e resterà chiuso per almeno 2 anni. A guidarla sarà l' ing. Maurizio Forcato, che ci mostrerà il ciclo di affreschi e la composizione architettonica dell' Ipogeo, grazie alle fotografie del fotografo Pino Dal Gal e ai suggestivi pannelli illustrativi e il plastico, realizzati dalla pittrice Maria Luisa Cavaggioni.  La spiegazione dei "segreti del Pantheon" sarà preceduta da una breve passeggiata per ammirare il bellissimo complesso dei lavatoi di Stelle e la chiesa sotto la quale si trova l'Ipogeo.

La visita verrà proposta nei pomeriggi del 5 e dell'11 aprile a partire dalle ore 15.30 e avrà la durata di un'ora circa. Sarà possibile partecipare facendone semplicemente richiesta presso il punto di ritrovo del CiViVi all'interno dello spazio della festa.

A Verona si dice: "sol su l'olivèla, acqua su la brassadèla" e domenica scorsa è stata una giornata splendente...ma noi vi aspettiamo numerosi anche se il tempo non dovesse essere perfetto, in ogni caso saremo al coperto!

Contenuti correlati

La lenta morte del computer
La lenta morte del computer Dopo avergli dichiarato guerra, gli ambientalisti vedono la lenta decadenza del computer. E tutto sommato se ne dolgono, perché il sostituto è peggiore, sotto t... 2801 views Michele Bottari
L'abbraccio mortale
L'abbraccio mortale Per capire in che direzione stiamo andando spesso conviene guardare indietro e capire da dove siamo partiti. In queste lettere di Henry Miller a Lawrence Durrel... 2987 views Mario Spezia
Xylella e altri parassiti
Xylella e altri parassiti Di parassiti, di alcuni criminali e di altre questioni. La meticolosa indagine delle comunarde di Urupia mostra i reali motivi dello sterminio degli ulivi in Sa... 3080 views comune_di_urupia
TOUR SEGRETI 2014
TOUR SEGRETI 2014 Il programma completo di 6 itinerari in Valpolicella tra pubblico e privato. Occorre prenotarsi al 349 8073064.mercoledì 2 LUGLIOore 19.00 • mx 20 personeG... 2379 views Mario Spezia
T R E D E S E D O D E S E
T R E D E S E D O D E S E Santa Lucia con le tradizioni popolari veronesi - sabato 12 e domenica 13 dicembre 2009 ' Rione Santo Stefano - VeronaCelebrare una Santa Lucia più legata alla ... 2493 views Mario Spezia
Broussonetia o gelso da carta
Broussonetia o gelso da carta E' una delle piante più comuni e meno conosciute della pianura veneta. Cresce lungo le strade e nelle zone ruderali insieme a robinia, ailanto, sambuco, gelso, ... 10770 views Mario Spezia
Ammesso in Svizzera il referendum popolare contro i pesticidi
Ammesso in Svizzera il referendum popolare contro i pesticidi La Cancelleria federale svizzera, esaminata la richiesta per la raccolta delle firme a sostegno dell'iniziativa popolare federale "Per una Svizzera senza pestic... 2986 views Mario Spezia
I montanari veronesi si castrano da soli. L'Arena porge la pinza
I montanari veronesi si castrano da soli. L'Arena porge la pinza Commercianti, allevatori, operatori turistici, politici e giornalisti tutti uniti nell'addossare al lupo la colpa del crollo delle presenze di turisti in Lessin... 4143 views Mario Spezia