Arte, pittura, scultura, danza, musica, cucina in Valpolicella.

Sentieri dell'Arte,

arte contemporanea in bosco antico.

 

Lungo il percorso della salute che da Gargagnago porta a San Giorgio Ingannapoltron avrà luogo un evento dedicato all'arte contemporanea in cui quarantasei artisti disseminati fra i sentieri del bosco si confronteranno con le antiche verità della natura attraverso differenti espressioni (installazioni, scultura, pittura, musica, danza, performance).

  

Nel pomeriggio, alle 14,30 circa, la coreografa Stefania Fuss presenterà nel bosco un balletto da lei ideato tratto da una storia vera di Julia Buttefly Hill, la ragazza sull'albero.

Inoltre alle 15 il programma si arricchirà del trio musicale di Albino Molinaroli, Raffaella Ceccon e Fabiano Sartori. Eseguiranno alcune danze popolari e di corte tra il ‘500 e ‘600 tratte dalla tradizione irlandese.

A seguire, la performance di Luciano Tarasco dal titolo "19.497 FIAMMIFERI". Azione sonora di Martina Poiana "Ciofolando", azione dinamica di Stefania Venturini dal titolo "Alti e Bassi", Ernesto Bussola "Poesie" e Diego Morandini in "Discorsi sull'Arte Contemporanea.

 

ARTISTI VISIVI: AERE ROBERTO, ALZATE PEREZ, BAGNI CLAUDIO, BELLAMOLI DIEGO, BRENTEGANI PAOLO, BUSSOLA ERNESTO, CASTELLANI ALICE, CAVAIONI MATTEO, CHINCARINI MATTIA, CIPRIANI GAETANO, CLAROQUESI, CRISTINI SERGIO, DANZI MORENO, FACCHIN RUGGERO, FASOLI SABRINA, FERRARA FRANCESCO, FERRARI CRISTINA, GOTTOLI GABRIELE, LORENZONI MATTIA, MAGALINI GIULIANA, MANCINO, MARIPOSA, MASOTTO ANDREA, MIGALDI DANIELA, MORANDINI DIEGO, PASQUOTTO MARIO, PERLINI ANNA GRAZIA, POIANA MARTINA, QUARELLA MARIO, RONCHINI FRANCESCO, RUGGERI SABRINA, SBIBU, TAGETTO IVANO, TARASCO, TINTO, TOTOLA MASSIMO, TURRI ANGELA, VENTURINI STEFANIA, ZAMPINI STEFANO, ZANFRETTA LEONARDO, ZANGRANDO ALBERTO, ZANOLLI MAURIZIO.

 

Arte culinaria con la proloco di Gargagnago dalle ore 12,30.

In collaborazione con la Proloco di Gargagnago e il Comune di S. Ambrogio di Valpolicella.

Contenuti correlati

Lago del Frassino sotto assedio
Lago del Frassino sotto assedio La trasformazione del laghetto del Frassino da sito di conservazione della biodiversità a polo turistico-alberghiero diventa ogni giorno più evidente. Il Resort... 5346 views associazione_colline_veronesi_it
Critici d'eccezione
Critici d'eccezione Commenti di un gruppo di ragazzi e ragazze del Servizio Adolescenti dell'Ospedale Villa Santa Giuliana durante la visita alla Nuova Scuola di Negrar. Sabat... 2420 views giuliana_magalini
Parchi e turismo
Parchi e turismo Una proposta de Il Carpino per un utilizzo intelligente del nostro territorio.La attuale congiuntura economica ci impone una seria riflessione sul futuro che ci... 2587 views Mario Spezia
La riscossa della Barbona
La riscossa della Barbona In questa strana primavera è apparsa sui cigli delle strade l'Himantoglossum adriaticum, un'orchidea presente sulle Torricelle, ma piuttosto rara e in fort... 3235 views Mario Spezia
Partecipazione e democrazia
Partecipazione e democrazia Il dibattito sulle nuove forme di partecipazione democratica sta attraversando tutta la nostra società. I commenti al precedente articolo toccano le questioni c... 2655 views Mario Spezia
I francesi bocciano la TAV Torino-Lione
I francesi bocciano la TAV Torino-Lione La crisi picchia duro, e i cugini transalpini frugano nelle tasche alla ricerca di fondi per pagare un'opera inutile e disastrosa. Pare vi sia ben poco.Secondo ... 3053 views Michele Bottari
Convegno internazionale di speleologia "In Preta al panico"
Convegno internazionale di speleologia "In Preta al panico" Dal 28 ottobre al 1° novembre a Negrar (VR) si terrà il convegno internazionale di speleologia "SpeleoLessinia 2011 ". L'obiettivo è quello di condividere conos... 2702 views redazione
Paludi
Paludi Presentiamo una interessante e dettagliata ricostruzione della evoluzione delle zone umide nel territorio veronese, pubblicata da Bruno Mastini sugli atti della... 2720 views dallo