Arte, pittura, scultura, danza, musica, cucina in Valpolicella.

Sentieri dell'Arte,

arte contemporanea in bosco antico.

 

Lungo il percorso della salute che da Gargagnago porta a San Giorgio Ingannapoltron avrà luogo un evento dedicato all'arte contemporanea in cui quarantasei artisti disseminati fra i sentieri del bosco si confronteranno con le antiche verità della natura attraverso differenti espressioni (installazioni, scultura, pittura, musica, danza, performance).

  

Nel pomeriggio, alle 14,30 circa, la coreografa Stefania Fuss presenterà nel bosco un balletto da lei ideato tratto da una storia vera di Julia Buttefly Hill, la ragazza sull'albero.

Inoltre alle 15 il programma si arricchirà del trio musicale di Albino Molinaroli, Raffaella Ceccon e Fabiano Sartori. Eseguiranno alcune danze popolari e di corte tra il ‘500 e ‘600 tratte dalla tradizione irlandese.

A seguire, la performance di Luciano Tarasco dal titolo "19.497 FIAMMIFERI". Azione sonora di Martina Poiana "Ciofolando", azione dinamica di Stefania Venturini dal titolo "Alti e Bassi", Ernesto Bussola "Poesie" e Diego Morandini in "Discorsi sull'Arte Contemporanea.

 

ARTISTI VISIVI: AERE ROBERTO, ALZATE PEREZ, BAGNI CLAUDIO, BELLAMOLI DIEGO, BRENTEGANI PAOLO, BUSSOLA ERNESTO, CASTELLANI ALICE, CAVAIONI MATTEO, CHINCARINI MATTIA, CIPRIANI GAETANO, CLAROQUESI, CRISTINI SERGIO, DANZI MORENO, FACCHIN RUGGERO, FASOLI SABRINA, FERRARA FRANCESCO, FERRARI CRISTINA, GOTTOLI GABRIELE, LORENZONI MATTIA, MAGALINI GIULIANA, MANCINO, MARIPOSA, MASOTTO ANDREA, MIGALDI DANIELA, MORANDINI DIEGO, PASQUOTTO MARIO, PERLINI ANNA GRAZIA, POIANA MARTINA, QUARELLA MARIO, RONCHINI FRANCESCO, RUGGERI SABRINA, SBIBU, TAGETTO IVANO, TARASCO, TINTO, TOTOLA MASSIMO, TURRI ANGELA, VENTURINI STEFANIA, ZAMPINI STEFANO, ZANFRETTA LEONARDO, ZANGRANDO ALBERTO, ZANOLLI MAURIZIO.

 

Arte culinaria con la proloco di Gargagnago dalle ore 12,30.

In collaborazione con la Proloco di Gargagnago e il Comune di S. Ambrogio di Valpolicella.

Contenuti correlati

Il recupero dell'Arsenale Franz Josef I
Il recupero dell'Arsenale Franz Josef I Venerdi 27 gennaio ore 18.00 presso la sede del CTG, via Santa Maria in Chiavica, 7 (VR) avrà luogo un importante convegno internazionale promosso da United Nat... 4414 views Mario Spezia
Angeli, sciacalli e quaquaraquà
Angeli, sciacalli e quaquaraquà Le catastrofi fanno sempre emergere il meglio e il peggio dell'umanità. Breve carrellata dei 'tipi da terremoto'.La guerra e le catastrofi naturali hanno qualco... 2752 views Michele Bottari
Amia, Agsm, Miglioranzi
Amia, Agsm, Miglioranzi Miglioranzi presidente di AMIA. La nomina annunciata è il coronamento di un'operazione di finanza creativa da far impallidire Calisto Tanzi. Tutto, ovviamente, ... 3700 views redazione
Nè forchette nè forconi
Nè forchette nè forconi Si è appena conclusa l'assemblea annuale dell'Associazione Rurale Italiana tenutasi quest'anno nel comune piemontese di Monastero di Bormida nella langa astigia... 2925 views attilio_romagnoli
Un problema di impotenza
Un problema di impotenza Durante i fine settimana decine di moto da cross e da trial imperversano per i sentieri delle colline, creando non pochi problemi ai residenti, ai camminatori, ... 2213 views Mario Spezia
Risposta al sindaco su Borgo Ulivi
Risposta al sindaco su Borgo Ulivi In relazione alla lottizzazione a Quinzano, Tosi scarica la responsabilità sull'amministrazione precedente, ammette che è uno scempio, ma non c'è nulla da fare.... 2724 views marco_ambrosi
Berlino Verona
Berlino Verona Riflessioni e confronti dopo un viaggio nel nord Europa.Sono da poco tornato da un viaggio in centro e nord Europa, e da veronese, osservando la situazione urba... 2261 views giorgio_massignan
Le percentuali farlocche dell'indagine confezionata dalle associazioni...
Le percentuali farlocche dell'indagine confezionata dalle associazioni... Secondo la ricerca commissionata da CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura), associazioni venatorie riunite in FACE Italia (Federcaccia, LiberaCaccia, Enalcac... 2973 views Mario Spezia