Arte, pittura, scultura, danza, musica, cucina in Valpolicella.

Sentieri dell'Arte,

arte contemporanea in bosco antico.

 

Lungo il percorso della salute che da Gargagnago porta a San Giorgio Ingannapoltron avrà luogo un evento dedicato all'arte contemporanea in cui quarantasei artisti disseminati fra i sentieri del bosco si confronteranno con le antiche verità della natura attraverso differenti espressioni (installazioni, scultura, pittura, musica, danza, performance).

  

Nel pomeriggio, alle 14,30 circa, la coreografa Stefania Fuss presenterà nel bosco un balletto da lei ideato tratto da una storia vera di Julia Buttefly Hill, la ragazza sull'albero.

Inoltre alle 15 il programma si arricchirà del trio musicale di Albino Molinaroli, Raffaella Ceccon e Fabiano Sartori. Eseguiranno alcune danze popolari e di corte tra il ‘500 e ‘600 tratte dalla tradizione irlandese.

A seguire, la performance di Luciano Tarasco dal titolo "19.497 FIAMMIFERI". Azione sonora di Martina Poiana "Ciofolando", azione dinamica di Stefania Venturini dal titolo "Alti e Bassi", Ernesto Bussola "Poesie" e Diego Morandini in "Discorsi sull'Arte Contemporanea.

 

ARTISTI VISIVI: AERE ROBERTO, ALZATE PEREZ, BAGNI CLAUDIO, BELLAMOLI DIEGO, BRENTEGANI PAOLO, BUSSOLA ERNESTO, CASTELLANI ALICE, CAVAIONI MATTEO, CHINCARINI MATTIA, CIPRIANI GAETANO, CLAROQUESI, CRISTINI SERGIO, DANZI MORENO, FACCHIN RUGGERO, FASOLI SABRINA, FERRARA FRANCESCO, FERRARI CRISTINA, GOTTOLI GABRIELE, LORENZONI MATTIA, MAGALINI GIULIANA, MANCINO, MARIPOSA, MASOTTO ANDREA, MIGALDI DANIELA, MORANDINI DIEGO, PASQUOTTO MARIO, PERLINI ANNA GRAZIA, POIANA MARTINA, QUARELLA MARIO, RONCHINI FRANCESCO, RUGGERI SABRINA, SBIBU, TAGETTO IVANO, TARASCO, TINTO, TOTOLA MASSIMO, TURRI ANGELA, VENTURINI STEFANIA, ZAMPINI STEFANO, ZANFRETTA LEONARDO, ZANGRANDO ALBERTO, ZANOLLI MAURIZIO.

 

Arte culinaria con la proloco di Gargagnago dalle ore 12,30.

In collaborazione con la Proloco di Gargagnago e il Comune di S. Ambrogio di Valpolicella.

Contenuti correlati

Che strassi!
Che strassi! Gli amministratori veronesi si stanno avvitando in una serie di operazioni e di dichiarazioni molto poco lucide e per niente logiche. Dall'inceneritore al trafo... 2672 views Mario Spezia
Svendere Verona e l'Italia
Svendere Verona e l'Italia Un rapporto internazionale rivela che i figli hanno un reddito inferiore rispetto ai genitori, per la prima volta dal dopoguerra. Il sistema mostra segni di ced... 2744 views Michele Bottari
Lettera sulla decrescita
Lettera sulla decrescita Credere che la decrescita, la tecnologia o qualunque altra cosa possano salvare il pianeta significa trascurare la complessità del mondo, la natura dell'uomo e ... 3439 views elia_frigo
Giornata delle oasi WWF 2009
Giornata delle oasi WWF 2009 Domenica 19 visite guidate alle oasi del WWF: Vaio Galina, Povegliano, Busatello. Tutto il programma."Rifugio WWF del Vajo Galina" presso Avesa (Verona)Visite g... 2171 views Mario Spezia
A Porta Leona, in ricordo di Nicola
A Porta Leona, in ricordo di Nicola Manifestazione per Nicola Tommasoli, venerdì 3 ottobre 2008, alle 17:00. La Verona che si fa delle domande si riunisce, con un breve spettacolo teatrale.Venerdì... 2300 views cristina_stevanoni
Buon compleanno Radio Popolare
Buon compleanno Radio Popolare Radio Popolare un anno fa ha aperto la nuova sede alla Croce Bianca, in front alla rotatoria fatta con le manine sante del trio Corsi, Altamura, Paci, famosi mu... 2253 views Mario Spezia
Film Festival della Lessinia
Film Festival della Lessinia Una rassegna di grande interesse, curata con la consueta passione e competenza da Alessandro Anderloni e molto apprezzata dal pubblico che è accorso numeroso a ... 2630 views Mario Spezia
Lazise: mafia, politica e cemento
Lazise: mafia, politica e cemento La Parrocchia di Lazise organizza un ciclo di incontri pubblici con giornalisti d'inchiesta dei più importanti mezzi d'informazione nazionali: venerdì 3 maggio ... 2465 views Mario Spezia