Sabato 19 luglio alle ore 21, ORIGINAL PERDIDO JAZZ BAND sarà l'ospite d'onore del quarto appuntamento di FAI L'ESTATE AL LAZZARETTO.

La storica band veronese prende il nome da una della vie di New Orleans (la Perdido Street nel quartiere di Storyville) ed è la più longeva delle formazioni jazz della nostra città.

Nata nel 1950 vede soci fondatori: il trombettista Giannantonio Bresciani detto Sabù ed il banjoista Gianni Romano.

Da un decennio gli altri componenti sono: Saulo Agostini(trombone), Rossano Fravezzi (clarinetto), Renzo Segala (b-tuba), Enzo Andreoli (wash board). Tutti uniti nella formazione strumentale tipica del primo 'dixieland' di New Orleans anni 1920-1930.

Il repertorio della Band si basa principalmente su musiche pervenute dalla prima discografia del periodo post-bellico e degli anni ‘50, in particolare quella di Louis Armstrong Hot Five – Hot Seven, suonate nello stile "New Orleans", ossia in un modo istintivo, aggressivo, vibrante, capace di ricreare le piacevoli, calde, sensuali atmosfere del primo jazz dei neri d'America.

La formazione è impegnata nella divulgazione del jazz tradizionale e, in oltre cinquant'anni di attività, ha tenuto più di mille concerti offrendo un valido progetto educativo per le scuole, di natura informativa di avviamento alla migliore comprensione della musica jazz, intitolato "il jazz e le sue origini: c'era una 

Ospite di festival, stagioni musicali, a livello regionale e nazionale; nel 1999 ha partecipato al Trofeo Internazionale della Musica (TIM) aggiudicandosi il 1° premio nella specialità jazz. Ha pubblicato quattro CD, di cui il secondo in occasione del centenario della nascita di Louis Armstrong: "Happy Birthday Satchmo". Pur avendo superato la boa del mezzo secolo, la Original Perdido Jazz Band non smette di mettersi in discussione e, senza sconvolgimenti radicali, continua a rinnovarsi. Il rinnovamento s'identifica in un sempre maggiore ampliamento del repertorio, nel segno della guida spirituale del gruppo: Louis Armstrong, dal più puro stile New Orleans ad aperture di marca Swing.

Molto sensibile alle iniziative destinate alla raccolta fondi, in particolare al sostegno della ricerca scientifica di Telethon nella lotta contro le malattie genetiche. In questa occasione si è resa disponibile per regalare al pubblico del Lazzaretto una serata speciale per l'attività che FAI, Comune di Verona e associazioni locali stanno portando avanti a tutela e valorizzazione dello storico sito accolto nell'ansa dell'Adige.

L'ingresso alle serate sarà libero e gratuito, con la possibilità – per chi lo desidera – di una libera offerta a sostegno della attività e dell'impegno del FAI in territorio veronese.

Come arrivare al Lazzaretto:

Porto San Pancrazio: Ponte San Pancrazio, via Ponte San Pancrazio quindi via Lazzaretto

Borgo Roma: via Tombetta, via del Pestrino quindi via Lazzaretto

Alla fine di via Lazzaretto sarà indicato il luogo del parcheggio.

Contenuti correlati

Alla ricerca dell'energia infinita
Alla ricerca dell'energia infinita Benzina a due euro? Bollette salate? Niente paura: i nuovi templari sono alla caccia del Graal dei nostri giorni: la fonte di energia infinita (e gratis).Nel me... 3261 views Michele Bottari
Non se ne può più!
Non se ne può più! Molti italiani si stanno chiedendo quale sia il metodo più efficace per sgombrare il campo dalla presenza pervasiva ed ossessiva del venditore all'incanto di pr... 4447 views dartagnan
Paesaggi terrazzati: scelte per il futuro.
Paesaggi terrazzati: scelte per il futuro. Nei prossimi giorni si svolge fra Venezia, Padova, Treviso e Verona il 3° convegno mondiale sui paesaggi terrazzati. Il programma degli incontri a Verona e Trev... 2749 views Mario Spezia
Gli ultimi giorni di Topolino
Gli ultimi giorni di Topolino Stiamo perdendo la più divertente coppia di comici degli ultimi venti anni: si profila all'orizzonte un ventennio di lacrime e . . .Perchè un fumetto funzioni c... 2616 views Mario Spezia
Il fascino dello spirito libero
Il fascino dello spirito libero Sulle tracce dell'orso.---------------------------------Quest'anno Ferron, il guardacaccia e scrittore vicentino, esce con un instant book "La zampata dell'orso... 2393 views dallo
Investire sulla scuola pubblica per un futuro migliore
Investire sulla scuola pubblica per un futuro migliore Un Paese che vuole crescere ed ha a cuore il futuro delle giovani generazioni investe sulla scuola pubblica. Retescuoleverona invita tutti davanti a Palazzo Bar... 2576 views Michele Bottari
L'auto elettrica non è ecologica
L'auto elettrica non è ecologica Sentenza senza appello dell'Autorità sulla pubblicità francese. Ennesima scoppola per gli ecofighetti, quelli che vorrebbero cambiare il mondo senza rinunciare ... 2860 views Michele Bottari
Coronilla, ginestra delle colline
Coronilla, ginestra delle colline In questi giorni è in piena fioritura una ginestra tipica delle nostre colline. La si può incontrare facilmente lungo le strade, lungo i sentieri, ma anche nel ... 6603 views Mario Spezia