Sabato 19 luglio alle ore 21, ORIGINAL PERDIDO JAZZ BAND sarà l'ospite d'onore del quarto appuntamento di FAI L'ESTATE AL LAZZARETTO.

La storica band veronese prende il nome da una della vie di New Orleans (la Perdido Street nel quartiere di Storyville) ed è la più longeva delle formazioni jazz della nostra città.

Nata nel 1950 vede soci fondatori: il trombettista Giannantonio Bresciani detto Sabù ed il banjoista Gianni Romano.

Da un decennio gli altri componenti sono: Saulo Agostini(trombone), Rossano Fravezzi (clarinetto), Renzo Segala (b-tuba), Enzo Andreoli (wash board). Tutti uniti nella formazione strumentale tipica del primo 'dixieland' di New Orleans anni 1920-1930.

Il repertorio della Band si basa principalmente su musiche pervenute dalla prima discografia del periodo post-bellico e degli anni ‘50, in particolare quella di Louis Armstrong Hot Five – Hot Seven, suonate nello stile "New Orleans", ossia in un modo istintivo, aggressivo, vibrante, capace di ricreare le piacevoli, calde, sensuali atmosfere del primo jazz dei neri d'America.

La formazione è impegnata nella divulgazione del jazz tradizionale e, in oltre cinquant'anni di attività, ha tenuto più di mille concerti offrendo un valido progetto educativo per le scuole, di natura informativa di avviamento alla migliore comprensione della musica jazz, intitolato "il jazz e le sue origini: c'era una 

Ospite di festival, stagioni musicali, a livello regionale e nazionale; nel 1999 ha partecipato al Trofeo Internazionale della Musica (TIM) aggiudicandosi il 1° premio nella specialità jazz. Ha pubblicato quattro CD, di cui il secondo in occasione del centenario della nascita di Louis Armstrong: "Happy Birthday Satchmo". Pur avendo superato la boa del mezzo secolo, la Original Perdido Jazz Band non smette di mettersi in discussione e, senza sconvolgimenti radicali, continua a rinnovarsi. Il rinnovamento s'identifica in un sempre maggiore ampliamento del repertorio, nel segno della guida spirituale del gruppo: Louis Armstrong, dal più puro stile New Orleans ad aperture di marca Swing.

Molto sensibile alle iniziative destinate alla raccolta fondi, in particolare al sostegno della ricerca scientifica di Telethon nella lotta contro le malattie genetiche. In questa occasione si è resa disponibile per regalare al pubblico del Lazzaretto una serata speciale per l'attività che FAI, Comune di Verona e associazioni locali stanno portando avanti a tutela e valorizzazione dello storico sito accolto nell'ansa dell'Adige.

L'ingresso alle serate sarà libero e gratuito, con la possibilità – per chi lo desidera – di una libera offerta a sostegno della attività e dell'impegno del FAI in territorio veronese.

Come arrivare al Lazzaretto:

Porto San Pancrazio: Ponte San Pancrazio, via Ponte San Pancrazio quindi via Lazzaretto

Borgo Roma: via Tombetta, via del Pestrino quindi via Lazzaretto

Alla fine di via Lazzaretto sarà indicato il luogo del parcheggio.

Contenuti correlati

A chi interessano i cipressi?
A chi interessano i cipressi? Uno degli elementi essenziali del paesaggio italiano, il cipresso, sta attraversando una fase critica e probabilmente nel giro di qualche anno sparirà dai nostr... 8646 views Mario Spezia
Limitiamo la velocità delle auto
Limitiamo la velocità delle auto Chiediamo il limitatore di velocità per le auto. Una tecnologia semplicissima potrebbe far rispettare anche i limiti delle aree urbane. Una petizione.Sei convin... 3544 views Michele Bottari
Pesticidi No Grazie
Pesticidi No Grazie Il coordinamento dei comitati e delle associazioni impegnate in Italia per liberare l'agricoltura dall'uso indiscriminato dei pesticidi si è dato un nome (provv... 2413 views Mario Spezia
15 o 1000 alberi non fanno lo stesso lavoro
15 o 1000 alberi non fanno lo stesso lavoro Mentre ci si mobilita per il taglio di 15 platani domestici in Circonvallazione Colonnello Galliano, poco distante è stato raso al suolo un intero bosco nel tot... 3179 views dartagnan
La rivincita del ciliegio canino
La rivincita del ciliegio canino Sono sempre stato tenuto ai margini ed in disparte e, spesso, usato come uno zerbino. Ma ora le cose sono cambiate, non è più come prima, ora è giunta la mia or... 8328 views fabio_gorian
Goodbye Leningrad
Goodbye Leningrad Suggestioni e immagini di una città in bilico tra passato e futuro raccolte in una mostra visitabile tutto il mese presso 'L'Ostregetteria' di via Sottoriva 23 ... 2226 views alice_castellani
Mediobanca: fermate gli investimenti
Mediobanca: fermate gli investimenti Gli analisti economici suggeriscono alle case costruttrici di fermare gli investimenti nel settore automobilistico. I nostri amministratori locali, invece, scom... 3015 views Michele Bottari
Un negro e un terrone portano l'Italia in finale.
Un negro e un terrone portano l'Italia in finale. Dopo vent'anni di odio razziale coltivato giorno dopo giorno addebitando ai meridionali e agli extracomunitari tutte le cose peggiori immaginabili, di colpo, un... 2694 views Mario Spezia