3 incontri imperdibili promossi dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Colognola ai Colli. G. Colombo, V. Mancuso,U. Galimberti

Biblioteca Comunale

Palasport, viale IV Novembre, 7 - Colognola ai Colli (VR)

info: 045 6159611 - www.comunecolognola.it 

Caldiero - Verona Tel. 045 7652640

 

dott. GHERARDO COLOMBO

Già Pubblico Ministero della Procura di Milano e del Pool Mani Pulite

"SULLE REGOLE"

giovedì 12 novembre ore 20.30

Riscoprire il senso profondo delle regole che stanno alla base della convivenza civile, ritrovare il punto di riferimento ideale dei valori di base a cui si ispira la distribuzione dei diritti e doveri.

"A questo punto del mio percorso di vita, quello che voglio fare è invitare i giovani a riflettere sul senso di giustizia. È una scelta del tutto personale; oggi mi sento più adatto a questo impegno che a quello di giudice".

prof. VITO MANCUSO

Docente di Teologia Moderna e Contemporanea presso la Facoltà di Filosofia dell'Università San Raffaele

di Milano

"L'ANIMA E IL SUO DESTINO"

giovedì 19 novembre ore 20.30

Il principale obiettivo di questo libro consiste nell'argomentare a favore della bellezza, della giustizia e della sensatezza della vita.

L'interlocutore è la coscienza laica, cioè quella parte di coscienza presente in ogni uomo, credente o non credente che cerca la verità per sè stesso e non per appartenere ad un'istituzione.

"Lavoriamo per pensare bene: ecco il principio della morale. Una cultura universale che parla a tutti, perché non dicendo nulla di originale ma toccando veramente l'ordine dello spirito assoluto, tocca perciò stesso il cuore di tutti".

prof. UMBERTO GALIMBERTI

Filosofo, Psicologo, Docente Universitario

"L'OSPITE INQUIETANTE 

IL NICHILISMO E I GIOVANI"

giovedì 3 dicembre ore 20.30

Galimberti si rivolge in primo luogo ai genitori ed educatori, figure che hanno il dovere di riconoscere nei gesti e nelle parole dei loro figli quell'ospite inquietante ed ingombrante e il cui compito risiede nell'aiutarli a metterlo alle porte, nel guidarli alla riappropriazione di sè. In un mondo che funziona solo secondo le leggi della tecnica e del mercato, i giovani si sentono disincantati e sfiduciati. Ciò che si consuma è la loro stessa vita che più non riesce a proiettarsi in un futuro capace di intravvedere qualche promessa. Gli adulti dovranno insegnare ai giovani l'Arte di Vivere.

Contenuti correlati

Fra i due litiganti
Fra i due litiganti Fra Salvini e Tosi è duello all'ultimo sangue e non può essere che così, visto che entrambi mirano ad una cosa che non si può spartire: il potere.Salvini la but... 2498 views dartagnan
Voci bulgare
Voci bulgare Teatro Filippini ' Verona ' 17 ottobre 2009 ' ore 21 Evelina Pershorova e Fanfara Ziganka in Voci Bulgare, scritto e diretto da Evelina Pershorova. Ho fatt... 3028 views Mario Spezia
Rifiuti sulle strade
Rifiuti sulle strade E’ da cambiare il sistema di raccolta rifiuti sulle strade extraurbane. Già nel 2017 (vedi Verona come Roma) abbiamo portato all’attenzione delle amministraz... 6469 views Mario Spezia
Per una agricoltura motore di benessere
Per una agricoltura motore di benessere Sabato 25 Marzo 2017 a VERONA, via Brunelleschi 12 (zona stadio) ci sarà un convegno aperto a tutti "Per una agricoltura motore di benessere". Nel pomeriggio (s... 2827 views Mario Spezia
Passalacqua: una serie di illeciti
Passalacqua: una serie di illeciti Il principio applicato dalla sentenza del TAR relativa al bando di gara per i servizi cimiteriali è applicabile anche alla gara per la scelta della ATI (associa... 2550 views Mario Spezia
Monsignor Zenti, Capriolo Zoppo e il laghetto del Frassino
Monsignor Zenti, Capriolo Zoppo e il laghetto del Frassino Alla filosofia ambientale 'laissez faire' di Monsignor Zenti, io preferisco quella olistica di Capriolo Zoppo, capo indiano skokomish.Il leggendario Don Mario G... 2617 views dallo
Biomasse al posto delle foreste
Biomasse al posto delle foreste L’Associazione Medici per l’Ambiente ISDE Italia e il Gruppo di Ricercatori e Scienziati di Energia per l’Italia esprimono la più profonda preoccupazione per la... 2621 views Mario Spezia
Lago di Garda: è ancora possibile salvare i canneti?
Lago di Garda: è ancora possibile salvare i canneti? La riduzione dei canneti nel basso lago è un dato sempre più evidente. In molte zone è più corretto parlare di sparizione definitiva.Per contrastare la progress... 5531 views Mario Spezia