Come gli scorsi anni il 6 giugno l' Associazione Sorasengi ci offre un concerto di gran classe in un contesto ambientale da sogno.

 

 

 

"Il ritmo ha qualcosa di magico;

ci fa perfino credere che il sublime ci appartenga."

Johann Wolfgang von Goethe

La Associazione culturale Sorasengi organizza anche per quest'anno, e precisamente per domenica 6 giugno 2010 alle ore 12.00, un concerto di musica classica a Sorasengi, di cui alleghiamo locandina.

Quest'anno è la volta di:

J. S. Bach con il concerto per violino in La minore, BWV 1041

e di P.I. Tchaikovski con la serenata per archi Opera 48.

Suonerà l'orchestra "Arena di Verona Ensemble" e il violino solista sarà Peter Santoz, tutti amici di Sorasengi sin dal primo concerto.

Anche quest'anno ci sarà un servizio di elitrasporto per disabili ed anziani.

La partenza sarà da Deltaland, nelle vicinanze della località Platano.

Con l'automobile è possibile arrivare fino alla località Pradonego (strada da Caprino verso Spiazzi, 2 chilometri circa dopo Pazzon girare a sinistra per Braga, Vimezzano , ecc.) dove verrà predisposto un parcheggio e da qui si potrà raggiungere Sorasengi con una passeggiata di circa quaranta minuti su terreno quasi pianeggiante.

Sperando di passare insieme una bella giornata, porgiamo a tutti i nostri più cordiali saluti.

Associazione Culturale "Sorasengi"

Giacomo Brunelli, Beppe Del Prete,  Roberto Buttura, Adriano Falzoni

E' un privilegio di pochi stare a fianco del vento, sotto un cielo che parla.

Contenuti correlati

L'Antropocene si è fermato a Salorno
L'Antropocene si è fermato a Salorno Antropocene: l'era geologica in cui l'uomo e la sua attività causano rilevanti modifiche territoriali, strutturali e climatiche. All'estero se ne parla, qui un ... 2479 views wiebke_werwer
L'illusione di tornare agli anni ‘60
L'illusione di tornare agli anni ‘60 Negrar e San Pietro Incariano puntano tutto sul mattone, ma sbagliano completamente sia l'analisi della realtà che le previsioni. La storia non torna mai indiet... 2737 views Mario Spezia
Un assaggio di biodiversità
Un assaggio di biodiversità Sabato 23 ottobre ore 20.15 presso il Circolo Noi a San Pietro Incariano - via Chiesa - CENA DEGUSTAZIONE (18 €) con piatti a base di mele e pere in compagnia d... 2393 views fagiani_e_fagiane
Rifiuti al cemento
Rifiuti al cemento Arriva la svolta sui combustibili solidi secondari (Css): il ministro dell'Ambiente Corrado Clini ha annunciato che entro il 30 aprile arriverà il decreto che f... 2231 views Mario Spezia
Nudi paesaggi urbani e dell' anima
Nudi paesaggi urbani e dell' anima Antonio Concolato, fotografo, in Via Sottoriva 23 da giovedì 11 dicembre. Dall'11 Dicembre 2008 all'11 Gennaio 2009 a Verona L' Ostreghetteria "Sottoriva 2... 2233 views ugo_brusaporco
Natale: un branco di lupi famelici si è impadronito della città
Natale: un branco di lupi famelici si è impadronito della città Si fa tanto parlare di un piccolo branco di lupi che scorazzano per la Lessinia e non ci si preoccupa abbastanza del ben più numeroso branco di lupi che sta div... 2736 views Mario Spezia
Gli alberi di Pasqua
Gli alberi di Pasqua Tre piante, simbolo della primavera, per augurare a tutti una buona Pasqua.Certamente il Pesco, che ogni anno ritroviamo fiorito a Pasqua, Prunus pers... 2499 views Mario Spezia
Quale ecologia?
Quale ecologia? Tutti parlano di ecologia, il Papa ci ha imbastito sopra una enciclica, EXPO è stato presentato al mondo come una iniziativa ecologica, le aziende fanno a gara ... 3082 views Mario Spezia